image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco perché il boss di Amazon Jeff Bezos vorrebbe che tu non comprassi un’auto

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

25 novembre 2022

Ecco perché il boss di Amazon Jeff Bezos vorrebbe che tu non comprassi un’auto
I tempi sono quelli che sono e la crisi si fa sentire. Neanche un miliardario come Jeff Bezos può prevedere quando l'economia si risanerà. Per questo il boss di Amazon dà un consiglio inaspettato in tempo di Black Friday. Proprio lui, che ha reso questo evento di (presunti) ultrasconti, che sta per compiere cento anni di storia, 2.0

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il Black Friday nacque nel 1924, frutto di un’idea dei grandi magazzini Macy’s. Da quel momento in poi sarebbe diventato un appuntamento imprescindibile per tutti i consumatori compulsivi. In quest’occasione (che può durare un giorno come una settimana) le aziende scontano in modo unico i propri prodotti per invogliare all’acquisto. Ad aver reso il Blak Friday 2.0 è stato il creatore di Amazon, Jeff Bezos, uno degli uomini più ricchi e discussi del mondo. Il miliardario americano una settimana fa aveva donato in beneficenza 124miliardi di dollari. Ha già parlato in passato delle incertezze del mercato attuale e stavolta anche in occasione della settimana di ultrasconti ha scelto di dire la sua durante un’intervista alla CNN, parlando direttamente ai consumatori.

Jeff Bezos insieme alla sua compagna Lauren Sánchez, durante l'intervista per la CNN
Jeff Bezos insieme alla sua compagna Lauren Sánchez, durante l'intervista per la CNN

«Se pensate di acquistare una TV dal grande schermo, potreste frenare i vostri impulsi, tenervi i soldi, e vedere cosa succede. Vale lo stesso per un frigorifero, una nuova auto. Togliete un po' di rischio dall'equazione». Insomma, i beni più duraturi, che sempre di più vengono acquistati online, possono aspettare. Il periodo di incertezza economica, fa notare, ci impone cautela, soprattutto per il prossimo futuro. Se volete comprare un’auto, aspettate. Negli Stati Uniti si prevede che entro il 2025 la metà dei veicoli verrà acquistata online. Alla luce di questo il consiglio di Bezos sembra più importante di quanto non si creda. La tentazione di comprare in contesti apparentemente più convenienti potrebbe portare al click facile, nonostante il periodo richieda più attenzione al proprio portafoglio. Nonostante i prezzi siano più bassi sotto il Black Friday, il campione dei servizi di commercio elettronico ci suggerisce di riflettere prima di strisciare la carta.

La collezione di auto di lusso di Jeff Bezos
La collezione di auto di lusso di Jeff Bezos

More

Bezos va nello spazio per “salvare la Terra dall’inquinamento”, ma inquina 300 volte più di un jet

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Balle spaziali

Bezos va nello spazio per “salvare la Terra dall’inquinamento”, ma inquina 300 volte più di un jet

Nuova sfida tra Bezos e Musk: Rivian “sfonda” in Borsa e si propone come rivale di Tesla

Cavalieri elettrici

Nuova sfida tra Bezos e Musk: Rivian “sfonda” in Borsa e si propone come rivale di Tesla

Paladini dell’ambiente? Ecco quanto inquinano i miliardari “impegnati”, da Gates a Musk, Zuckerberg e le Kardashian

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Verba volant

Paladini dell’ambiente? Ecco quanto inquinano i miliardari “impegnati”, da Gates a Musk, Zuckerberg e le Kardashian

Tag

  • Attualità
  • Amazon
  • Jeff Bezos
  • Auto

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La differenza tra una Porsche 356 e una burinata? Parodi lo spiega rispetto a una cena da Salt Bae [VIDEO]

di Riccardo Canaletti

La differenza tra una Porsche 356 e una burinata? Parodi lo spiega rispetto a una cena da Salt Bae [VIDEO]
Next Next

La differenza tra una Porsche 356 e una burinata? Parodi lo spiega...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy