image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La differenza tra una Porsche 356 e una burinata? Parodi lo spiega rispetto a una cena da Salt Bae

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

25 novembre 2022

La differenza tra una Porsche 356 e una burinata? Parodi lo spiega rispetto a una cena da Salt Bae [VIDEO]
Ennesimo colpo di fioretto di Roberto Parodi nella sua personale battaglia contro le tamarrate. Il termine di paragone è sempre lui, Salt Bae, ma le new entry sono scarpe improponibili e yacht lussuosi ma volgari. Meglio un buon vino tra amici o una camicia su misura. Parola del Parods

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Roberto Parodi ci ha abituato bene. Le sue non sono blastate ma stoccate. Male fanno male, ma sono chirurgiche, ironiche, precise. Un dardo avvelenato, non una mannaia sulle spalle. Si tratta di aprire gli occhi alla gente, ma con classe. Ed è proprio di classe che parla l’ultimo video di Parodi. «Se per esempio spendere 160mila euro per una cena d’amore al Nurs-Et è una cafonata, allora che cosa sono una Kelly di Hermes, un vestito da sera di Valentino, una vecchia Porsche 356, tutte burinate?». Parte da qui, con l’ennesimo memorandum: Salt Bae? Roba da tamarri. E il problema sembra essere che realtà del genere, come quella del re del sale ad Abu Dhabi, non facciano altro che girare intorno ai soldi, dimenticandosi della qualità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Roberto Parodi 🏍 (@il_parods)

«Innanzitutto ci sono cose che hanno un prezzo che è del completamente scollegato dal loro vero valore e avere classe significa anche riconoscerle e non cascarci». E via con una sfilata di foto di prodotti improponibili, da scarpe “a dondolo” a maglioni del tutto evitabili. Prodotti paragonati, tanto per cambiare, alla cotoletta d’oro da 1.300 euro di Salt Bae. Parodi ce lo ricorda, come se ce ne fosse davvero bisogno: la classe non è avere soldi e sperperarli. «È il fatto di costare tanto che le rendono attraenti. Ci cascano soltanto quelli che sono ossessionati dal far vedere che non sono poveri». Ok, Roberto. Ma quindi, la classe cos’è?

La cotoletta d'oro di Salt Bae
La cotoletta d'oro di Salt Bae

«Vi dico il mio concetto di classe. Innanzitutto, chi ha classe non butta mai via il denaro. Sa scegliere, ha gusto. Invece di quelle scarpacce, allo stesso prezzo compra un paio di scarpe di alta calzoleria. Sono un classico, durano una vita. Per avere stile non bisogna essere miliardari, si gioca sui particolari. Less is more». E ci fa qualche esempio: Audrey Hepburn sì, Nicki Minaj no. ‘Sta cafonata griffata [un maglione di cui non sentivamo il bisogno, ndr] no, una camicia fatta su misura sì; che la puoi portare per anni anche quando il colletto è un po’ liso, è sempre stilosa». Si passa anche al bere. Classe «è degustare un’ottima bottiglia di vino anche cara, con quattro amici. Non certo buttare nel cesso 100mila euro per ubriacare tutta la tavolata a suon di Petrus Pomerol ad Abu Dhabi», ancora in riferimento alla cena assurdamente costosa del primo della lista nera di Parodi.

Nicki Minaj e Audrey Hepburn
Nicki Minaj e Audrey Hepburn

Bisogna giocarsela sulla misura, perché «il lusso, se esibito, diventa subito volgare. Ci sono persone che pur mostrando tutti i simboli del lusso, non fanno lusso, fanno soltanto ricco». E risponde a chi lo accusa di invidia: «Ma non ha senso invidiare la ricchezza. Piuttosto io invidio lo stile., l’eleganza, cose che non si possono comprare. La classe è un insieme di sobrietà, cultura, conoscenza. La impari in una vita, non certo imitando le Kardashian su Instagram». E chiude con la massima: «La differenza tra un burino e una persona di stile e la stessa che c’è tra un Dibar di Usmanov e un Riva Acquarama. Tutte e due sono costosi, ma uno rappresenta la ricchezza, l’altro la classe. E se qualcuno non è d’accordo, pazienza, sapete dove andare» e imita il gomito pavonesco di Salt-Bae. A buon intenditor, poche parole.

La famiglia Kardashian
La famiglia Kardashian

More

Dopo Briatore e Tesla, Parodi affonda Salt Bae e gli italiani col Suv a rate che ci vogliono andare: “Vende bistecche a 1.700 euro a dei…” [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La cafonata del giorno

Dopo Briatore e Tesla, Parodi affonda Salt Bae e gli italiani col Suv a rate che ci vogliono andare: “Vende bistecche a 1.700 euro a dei…” [VIDEO]

Parodi contro Salt Bae e il conto da 160 mila euro dei piloti di F1: “Il pifferaio degli arricchiti mondiali” [VIDEO]

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Quanta tamarraggine?

Parodi contro Salt Bae e il conto da 160 mila euro dei piloti di F1: “Il pifferaio degli arricchiti mondiali” [VIDEO]

Paura dei ladri? Ecco i consigli di Roberto Parodi contro gli zanza che ti vogliono fregare il mezzo [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

"Non fate i barboni!"

Paura dei ladri? Ecco i consigli di Roberto Parodi contro gli zanza che ti vogliono fregare il mezzo [VIDEO]

Tag

  • Attualità
  • Roberto Parodi

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché non sarà più possibile superare i limiti di velocità: la tecnologia è un vantaggio, ma ha anche un costo

di Giulia Ciriaci

Ecco perché non sarà più possibile superare i limiti di velocità: la tecnologia è un vantaggio, ma ha anche un costo
Next Next

Ecco perché non sarà più possibile superare i limiti di velocità:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy