image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

27 giugno 2022

Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…
Con il massmediologo ed esperto di comunicazione politica Klaus Davi facciamo il punto sull’esito delle elezioni amministrative: “Per il centrodestra è stato uno choc. Sono stati sbagliati i candidati e il ceto medio per vari motivi non è andato a votare”. E il centrosinistra? “Con Enrico Letta ha adottato una strategia molto diversa, giocata quasi sull’assenza. Sta un po’ meno in televisione degli altri ma non fa casino. Invece nel centrodestra fanno la gara a chi ce l’ha più lungo. E hanno derubricato troppo in fretta Berlusconi e Forza Italia. Ma arriverà la crisi e...”. E su Salvini, Meloni, Di Maio, Conte e Draghi…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Perché il centrodestra ha perso alle elezioni amministrative, da Verona a Catanzaro? Salvini ora è finito? Come andrà avanti la saga della scissione tra Di Maio e Conte? E la Meloni? Abbiamo chiesto questo e altro a Klaus Davi, massmediologo esperto anche di comunicazione politica.

Klaus, non si può non parlare di sconfitta del centrodestra. Una sconfitta inaspettata?
Devo dire che sono rimasto sorpreso per esempio di Catanzaro, invece un po’ meno di Verona, perché a Verona il fatto che Sboarina e Tosi non si siano accordati e che Tosi abbia sostanzialmente invitato ad andare al mare è stato devastante. Mentre a Catanzaro devo dire la verità non me l’aspettavo questa sconfitta, anche se c’è stato lo scandalo dei gettoni di presenza. Evidentemente sono mancati i voti di Fratelli d’Italia, sono stati sbagliati i candidati (che a livello locale sono molto importanti) e c’è stato un forte astensionismo, perché comunque l’elettorato del ceto medio è più astensionista al secondo turno, è ancora vera questa cosa. E quindi è stato veramente uno choc.

Enrico Letta e Silvio Berlusconi
Enrico Letta e Silvio Berlusconi

Il centrosinistra alla fine la sfanga…
Il centrosinistra con Enrico Letta ha adottato una strategia molto diversa da Salvini, dalla Meloni e anche da Calenda. Una strategia giocata più quasi sull’assenza, sul non esserci sempre, sul dosare le proprie apparizioni, sul fare più un passo indietro che un passo avanti. E questo sta pagando. Il centrodestra invece è dominato dall’ego più sfegatato dei protagonisti. E questo centrodestra non trova quindi il punto di sintesi. In questo senso secondo me è stato troppo sottovalutato il ruolo storico di Berlusconi. Non è un caso che il centrodestra sia durato così tanto con Berlusconi, perché Berlusconi era un garante nazionale e internazionale, ha reso presentabile An che era considerata impresentabile come l’Msi. Mi sembra che il ruolo importante che ha avuto Berlusconi con l’andare del tempo stia emergendo. Salvini e Meloni non sono capaci di fare sintesi, c’è poco da fare: non hanno la forza di Berlusconi. Questo è palese.

Salvini ormai è finito?
No, assolutamente. È momentaneamente in discesa ma non lo vedo assolutamente finito. Lo vedo in una fase di transizione e comunque per come la vedo io lo scenario potrebbe aiutare il centrodestra: in autunno arriverà la crisi economica e sarà purtroppo devastante per tutti noi, il malcontento crescerà e quindi il centrodestra che attinge molto da questo bacino non lo vedo svantaggiato. Però poi se non c’è un’offerta politica… Se Salvini fa le smargiassate, se la Meloni si irrigidisce, se Berlusconi magari si offende… dove vanno? Da nessuna parte. Dopo l’arrivo di Draghi devi proporre un’offerta politica seria. Non possono pensare di riutilizzare i vecchi schemi del 2008. E non dico del 1994 perché nel ’94 c’era una classe dirigente di altissimo livello nel centrodestra. Devono pensare a fare un’offerta politica presentabile che possa catturare l’elettorato.

Dunque al Pd basta aspettare gli errori del centrodestra?
Il Pd ha saputo parlare al proprio bacino, ai propri elettorali. Ha saputo arrestare la crisi di consensi che si era innescata. Poi azzecca i candidati: la mossa di Tommasi è stata giusta, anche se è un civico, non possiamo definirlo un uomo del Pd. C’è stato uno sforzo di uscire dalle logiche della nomenclatura.

Giuseppe Conte e l'ormai ex 5 Stelle Luigi Di Maio
Giuseppe Conte e l'ormai ex 5 Stelle Luigi Di Maio

L’uscita di Di Maio dai 5 Stelle con creazione di un nuovo gruppo?
Non credo a queste operazioni di vertice, non ci ho mai creduto, per una serie di motivi. Intanto perché con la crisi che c’è mettere a repentaglio l’equilibrio non è popolarissimo. Poi perché la storia ci insegna che queste cose non funzionano. Poi perché dire “mi sono scisso da Conte per la politica estera”… quando mai gioca un ruolo in Italia la politica estera… Dai, non mi pare. Quindi non ci credo. Mentre il grande centro che vogliono creare dipenderà molto dal sistema elettorale, più che da Di Maio.

Che ne sarà dei 5 Stelle?
Il brand dei 5 stelle è in crisi, ma il bacino elettorale c’è. Bisogna vedere se il centrodestra riuscirà a intercettarlo o se confluirà nell’astensione. Ma comunque un 20-25% di bacino di antipolitica c’è, sbaglia chi crede o dice che l’antipolitica è finita. Bisogna vedere che piega prenderà. La Meloni è in pole position, ma anche Salvini.

A livello nazionale come si tradurrà questo risultato?
La valenza nazionale delle amministrative non c’è, sono cazzate. In queste elezioni conta il rapporto con il territorio. A livello locale non importa quasi a nessuno se uno sia di destra o di sinistra, conta il candidato. Poi a livello nazionale basta un nulla per perdere il consenso. Il problema del centrodestra è che il suo elettorato non è andato a votare, per varie ragioni. È palese. Per candidati sbagliati, campagna elettorale sbagliata e, questo sì, disaccordi a livello nazionale che ala fine pesano. Se non ci credono loro... Il ceto medio si lamenta, si lamenta, ma poi non va a votare. Dovrebbe responsabilizzarsi e andarci, però se non vanno a votare è un problema della politica, non degli elettori. Ma il problema di fondo è che nel centrodestra pensano che Draghi non abbia impattato nella visione politica degli italiani e fanno finta di poter tornare al potere come se nulla fosse. Non sarà così, questo è il punto chiave del centrodestra. L’unico che l’ha capito secondo me è Berlusconi.

Inoltre c’è il fatto che metà centrodestra è al Governo, metà all’opposizione…
Esatto, c’è anche questa conflittualità di fondo. Dovranno fare la campagna elettorale spiegando perché sono stati divisi. E anche questo incide. Oltre ai personalismi: Letta è più furbo, manda avanti Calenda, De Magistris e tutti quanti, poi tira le fila lui. Sta un po’ meno in televisione degli altri ma non fa casino come il centrodestra. È proprio un altro percorso, se ne frega. Invece nel centrodestra fanno la gara a chi ce l’ha più lungo, diciamoci la verità. E hanno derubricato troppo in fretta Berlusconi e Forza Italia, che a prescindere dalle percentuali continuano ad avere il ruolo di federatori. Tant’è che Silvio continua a giocare le proprie carte.

berlusconi si controlla il pacco

More

Come ha fatto Tommasi a espugnare Verona? Lo spin-doctor Giovanni Diamanti ci svela il segreto della vittoria. E c’entra l’ex sindaco Tosi…

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Goal in contropiede

Come ha fatto Tommasi a espugnare Verona? Lo spin-doctor Giovanni Diamanti ci svela il segreto della vittoria. E c’entra l’ex sindaco Tosi…

Klaus Davi minacciato dalla ’ndrangheta, ma non c’è l’effetto Saviano: “L’antimafia è cattocomunista, io no. Però i miei metodi sarebbero piaciuti a Falcone. Tutti dicono di richiamarsi a lui, ma…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lasciato solo?

Klaus Davi minacciato dalla ’ndrangheta, ma non c’è l’effetto Saviano: “L’antimafia è cattocomunista, io no. Però i miei metodi sarebbero piaciuti a Falcone. Tutti dicono di richiamarsi a lui, ma…”

Klaus Davi sulla guerra in tv: “Fabbri fa il macho ma funziona, però manca Santoro: troppo fuori dagli schemi per il governo Draghi”. E su Giletti, Mentana, Orsini, Maggioni, Rete 4 e Sky…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Klaus Davi sulla guerra in tv: “Fabbri fa il macho ma funziona, però manca Santoro: troppo fuori dagli schemi per il governo Draghi”. E su Giletti, Mentana, Orsini, Maggioni, Rete 4 e Sky…

Tag

  • Carlo Calenda
  • Catanzaro
  • Centrodestra
  • Centrosinistra
  • Damiano Tommasi
  • elezioni amministrative
  • Forza Italia
  • Fratelli d'Italia
  • Giorgia Meloni
  • Giuseppe Conte
  • Klaus Davi
  • Lega
  • Luigi Di Maio
  • Matteo Salvini
  • Movimento 5 stelle
  • Pd
  • Politica
  • Silvio Berlusconi
  • Verona

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roberto Parodi demolisce Briatore: “La pizza con il Pata Negra non si fa, ecco perché è l’apoteosi della burinata” [VIDEO]

di Giulia Ciriaci

Roberto Parodi demolisce Briatore: “La pizza con il Pata Negra non si fa, ecco perché è l’apoteosi della burinata” [VIDEO]
Next Next

Roberto Parodi demolisce Briatore: “La pizza con il Pata Negra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy