image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Fast & Furious Italia: ma le avete viste le gare clandestine in autostrada e in tangenziale a 270 all'ora a Milano? [VIDEO]

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

9 gennaio 2024

Fast & Furious Italia: ma le avete viste le gare clandestine in autostrada e in tangenziale a 270 all'ora a Milano? [VIDEO]
Una sorta di Fast & Furious in versione risotto allo zafferano: la documentano i video di alcuni automobilisti a dir poco sconsiderati che hanno dato vita ad alcune gare clandestine sulle tangenziali e autostrade di Milano. Arrivavano a toccare addirittura i 270 km/h mentre si sfidavano in gare di velocità in mezzo al traffico. I filmati fanno discutere, ma il messaggio è chiaro...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Milano Fast and Furious. A quanto pare, durante la notte le tangenziali e l’autostrada della metropoli meneghina si trasformano in circuiti impropri dove c'è chi gareggia in maniera forsennata con la propria automobile, destreggiandosi tra manovre azzardate e sorpassi folli. Il profilo Instagram Milanobelladadio, il principale account social che segue le vicende del capoluogo lombardo, ha postato alcuni spezzoni dei filmati pubblicati in rete di quelle che si rivelano essere delle vere e proprie gare clandestine tra automobilisti. In questi filmati, precedentemente pubblicati da un altro profilo social (milanodragteam), è possibile assistere ad alcuni dei momenti salienti delle corse, tra sorpassi definibili potenzialmente “suicidi” (ma purtroppo anche e soprattutto omicidi), e le riprese al quadro strumenti delle auto, diverse auto, che mostrano limpidamente le velocità toccate dalle vetture. Si arriva addirittura ai 270 km/h nelle sfide uno contro uno e negli inseguimenti tra le strade milanesi. La polemica, vista la condotta rischiosa di questi automobilisti, è a dir poco inevitabile, e nei commenti sotto il post di Milanobelladadio i toni si sono accesi…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MilanoBellaDaDio® (@milanobelladadio)

“Bolidi lanciati a 270 km all’ora sulle tangenziali e autostrade di Milano e dintorni. Gare di velocità uno contro uno e inseguimenti nel traffico”, recita la descrizione sotto il video pubblicato su Instagram che ha il solo scopo di informare, o meglio ancora di denunciare quanto accaduto. “La guida troppo veloce - continua Milanobelladadio - è il comportamento più sanzionato su strada, quasi il 40% del totale. Nel 2022 oltre 3mila persone hanno perso la vita in incidenti stradali”. E infine il “non imitare le azioni di questo video”. Il messaggio è chiaro: “Non correre. Se guidi veloce e spericolato in strada non sei un figo, sei uno sfigato. Per correre c’è la pista. Se hai assunto alcolici, droghe o non sei troppo stanco, non guidare”. Nonostante la netta denuncia via social, però, nei commenti del post è scoppiata la polemica. Alcuni profili, infatti, sembrerebbero voler giustificare in qualche modo gli automobilisti che hanno dato vita a queste gare clandestine, anche se a prevalere sono i messaggi di condanna del gesto.

More

Ma non è che adesso quelli che hanno tirato il cavo d’acciaio in strada a Milano se la caveranno con poco? Ecco perché potevano fare una strage

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Effetto ghigliottina

Ma non è che adesso quelli che hanno tirato il cavo d’acciaio in strada a Milano se la caveranno con poco? Ecco perché potevano fare una strage

Le file per i taxi sono l’immagine dell’Italia immobile: ecco come ci vede il Wall Street Journal

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

File infinite

Le file per i taxi sono l’immagine dell’Italia immobile: ecco come ci vede il Wall Street Journal

“Andiamo a fare i criminali”: identificati grazie al video sui social i motociclisti che correvano a 200 all’ora…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Quanta fretta ma dove corri…?

“Andiamo a fare i criminali”: identificati grazie al video sui social i motociclisti che correvano a 200 all’ora…

Tag

  • Milano
  • Eccesso di Velocità
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso Simonetta Cesaroni, a che punto sono le indagini sul delitto di via Poma? Il figlio del portiere, l'agenda e...

di Anna Vagli

Caso Simonetta Cesaroni, a che punto sono le indagini sul delitto di via Poma? Il figlio del portiere, l'agenda e...
Next Next

Caso Simonetta Cesaroni, a che punto sono le indagini sul delitto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy