image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le file per i taxi sono
l’immagine dell’Italia immobile:
ecco come ci vede il Wall Street Journal

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

27 dicembre 2023

Le file per i taxi sono l’immagine dell’Italia immobile: ecco come ci vede il Wall Street Journal
L’attesa infinita per riuscire a salire su un taxi, un’esperienza che è possibile vivere in qualsiasi città italiana, e che adesso diventa addirittura l’emblema delle difficoltà economiche del Paese. Secondo il report del Wall Street Journal, infatti, le lunghe code in attesa di un taxi sarebbero l’immagine del “perché l’economia italiana non riesce a ingranare”. Poca concorrenza e scarsa meritocrazia, e non solo nei trasporti…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Osservare un taxi per comprendere l’economia. Per il Wall Street Journal è tempo di bilanci, e per quanto riguarda l’Italia; beh, non sembra esserci molto di cui andare fieri… In questi giorni che volgono alla fine del 2023, il quotidiano newyorkese guarda ai vari scenari globali, cercando di descriverli a dovere, tra elogi e bocciature. La situazione italiana, però, sembra far parte di quest’ultimo gruppo. Per dipingere la cornice nostrana, il giornale americano parte da un’immagine semplice, quasi banale, e per noi diventata addirittura la normalità. Così, le lunghe code in attesa di un taxi, fuori dalle stazioni o dagli aeroporti, diventano l’emblema di un Paese che non va, o meglio ancora che “non ingrana”. Le file per i taxi, scrive il Wsj, “sono più di una semplice seccatura. Molti italiani indicano questo problema come un esempio imbarazzante dell’incapacità del Paese di dare una scossa alla sua economia sclerotica, che è cresciuta a malapena negli ultimi 30 anni”. perché l’economia italiana non riesce a ingranare”. A questo punto, però, ci pensa la Repubblica a spiegare meglio la situazione tricolore, riprendendo lo studio del Wsj. 

Fila per taxi
Persone in coda in attesa di un taxi

In un articolo pubblicato nell’edizione milanese la mattina del 26 dicembre, si legge che “persino a Milano, ‘capitale economica’ del Paese: uomini e donne d’affari durante le settimane della moda o degli eventi fieristici, ma anche ‘comuni’ coppie che sono in città per fare shopping. E che faticano a trovare una corsa libera per tornare in hotel”. Inoltre, sarebbe “proprio la resistenza di sacche di interessi nel tessuto produttivo tricolore è, secondo il quotidiano economico della comunità finanziaria newyorkese, uno dei mali principali del Belpaese”, e ancora “il fatto che alcuni siano riusciti a bloccare la concorrenza, e quindi l’innovazione, ha impedito il salto”. Infine, continua l’articolo de la Repubblica, “per spiegare lo scenario italiano attuale “basta un numero per certificarlo. Rispetto al 2007, epoca pre-crisi finanziaria, l’economia tricolore è ancora l’1,5% più piccola mentre quella tedesca è del 17% più grande, quella francese del 13%. Quella americana, dove tutto ebbe inizio, addirittura del 28%. Il Wsj ricorda dunque i tentativi, da ultimo, di Mario Draghi di provare ad aumentare la concorrenza, ma anche che quel governo è durato molto poco a causa delle incompatibilità interne”. Ci pensa anche il commento dell'economista Lorenzo Codogno a chiarificare questa (cattiva) situazione. La mancanza di meritocrazia “che permea il settore pubblico e privato sta ingabbiando l’energia economica del Paese”. “Così come accade per il gender gap e la sottorappresentazione delle donne sullo scenario lavorativo, con il più basso tasso di occupazione femminile (55%) dell’Unione europea. O - continua ancora Repubblica - come testimonia l’alta presenza di giovani che non studiano né lavorano. La lentezza della giustizia civile, la scarsa capacità di attrarre i capitali innovativi del Venture capital, la vicenda della liberalizzazione delle spiagge che si scontra contro un altro interesse particolare, quello dei balneari”. Dai taxi alle spiagge, viaggio nell'Italia che non funziona...

More

Arrivano i taxi guidati dall’intelligenza artificiale, ma sono sicuri? Ecco di cosa si tratta

di Valentina Menassi Valentina Menassi

vero l'infinito e oltre

Arrivano i taxi guidati dall’intelligenza artificiale, ma sono sicuri? Ecco di cosa si tratta

Tra chi fa andare a rotoli l'Italia sul Mes (Meloni) e chi alza le palette a Ballando (Lucarelli) io sto con i Ferragnez

di Massimiliano Parente Massimiliano Parente

E i garantisti?

Tra chi fa andare a rotoli l'Italia sul Mes (Meloni) e chi alza le palette a Ballando (Lucarelli) io sto con i Ferragnez

La “truffa” delle auto elettriche? Lo studio che smaschera l’autonomia reale in confronto alla dichiarata. Ecco i risultati

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Batterie e bugie

La “truffa” delle auto elettriche? Lo studio che smaschera l’autonomia reale in confronto alla dichiarata. Ecco i risultati

Tag

  • taxi
  • Attualità
  • Milano

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Delle belle ragazze sui social vi propongono investimenti? State per diventare vittima dei truffatori “macellai” del sud-est asiatico

di Federico Giuliani

Delle belle ragazze sui social vi propongono investimenti? State per diventare vittima dei truffatori “macellai” del sud-est asiatico
Next Next

Delle belle ragazze sui social vi propongono investimenti? State...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy