image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Femminismo o marketing? Da Impagnatiello e Tramontano a Cecchettin e Turetta: da quando abbiamo smesso di esultare per le vittorie? E anche Ghio con Meloni…

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

2 dicembre 2024

Femminismo o marketing? Da Impagnatiello e Tramontano a Cecchettin e Turetta: da quando abbiamo smesso di esultare per le vittorie? E anche Ghio con Meloni…
Quando noi femministe siamo arrivate a non celebrare più le vittorie? L’Italia ha assistito a condanne esemplari, che segnano un momento cruciale nella lotta contro la violenza sulle donne, e invece di gioire si continuano a innescare polemiche. Dopo gli omicidi di Giulia Tramontano, Giulia Cecchettin e Lorena Quaranta, nemmeno gli ergastoli bastano più? E se poi la denuncia, giusta, di Francesca Ghio diventa l’ennesima diatriba politica…

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Due condanne per ergastolo, in due processi per femminicidio, non sembrano accontentare il chiassoso femminismo che sembra sempre più vicino al marketing e all'autoreferenzialismo, piuttosto che a una causa ideologica. Alessandro Impagnatiello condannato in primo grado a passare il resto della sua vita in prigione non sembra soddisfare nessuno? Quando siamo arrivate a non celebrare più le vittorie? L’Italia ha assistito a due condanne esemplari che segnano un momento cruciale nella lotta contro la violenza sulle donne. Impagnatiello, colpevole dell’omicidio della compagna Giulia Tramontano - e del loro bambino non ancora nato - e il caso di Antonio De Pace, l'infermiere calabrese che il 21 marzo 2020, al culmine di una lite, uccise la fidanzata Lorena Quaranta picchiandola e strangolandola per poi tentare il suicidio, condannato anche lui all'ergastolo. Due sentenze esemplari, due pene massime, un segnale che forse lo Stato (si spera) sta iniziando a reagire adeguatamente al problema del femminicidio nel nostro paese.

Alessandro Impagnatiello e la famiglia di Giulia Tramontano durante la sentenza di condanna
Alessandro Impagnatiello e la famiglia di Giulia Tramontano durante la sentenza di condanna
20241202 105517899 8056

Ovviamente anche per Filippo Turetta, assassino di Giulia Cecchettin, è stato chiesto l'ergastolo. Eppure, anziché riconoscere questi passi avanti, una parte del dibattito pubblico sembra concentrata su ciò che manca. Tra i commenti più diffusi sui social, molti lamentano che “la vera vittoria sarà quando le donne saranno libere di lasciare un uomo senza sentirsi in pericolo o di camminare per strada la sera”. Un’aspirazione giusta, condivisibile, ma che non dovrebbe oscurare ciò che è stato ottenuto: due assassini condannati nel modo più severo e in tempi (come nel caso di Impagnatiello) relativamente brevi. Va forse ricordato al mondo che i tribunali non educano, ma applicano leggi. Ed in questi casi, le leggi sono state applicate senza se e senza ma. Ignorare o sminuire questo risultato rischia di compromettere il valore della battaglia per i diritti delle donne. Se queste non sono vittorie, allora cos’altro potrebbe esserlo? Anche il caso di Francesca Ghio, consigliera comunale genovese, ha generato non poche discussioni. Raccontare di aver subito violenza a 12 anni è stato un atto coraggioso, ma il messaggio è stato offuscato quando Ghio ha scelto di attaccare Giorgia Meloni, trasformando un’esperienza personale in un’arma politica. Viene tristemente automatico chiedersi se questa sia stata una scelta per attirare attenzione su una causa comune (come tutte speriamo) o un episodio di strumentalizzazione personale (come molti sospettano). In entrambi i casi, la lotta femminista rischia di perdere credibilità quando si lascia contaminare da rancori o rivalità ideologiche. O quando interviene a gamba tesa la vanità.

Elena, la sorella di Giulia Cecchettin
Elena, la sorella di Giulia Cecchettin

Non mancano poi esempi di un femminismo che sembra allontanarsi dal buon senso. Come nel caso dell’artista di X Factor, Francamente, creatura di Jake la Furia, che, unica donna finalista, ha criticato la scarsa rappresentanza femminile in gara: “Come possiamo sentirci rappresentate?” Una domanda legittima, forse, ma che dimentica un elemento cruciale: il talento non ha genere. Insistere sul “sistema” come unico colpevole di ogni squilibrio rischia di trasformare la lotta per i diritti in una battaglia autoreferenziale. Essere donne non dovrebbe significare ottenere vittorie a prescindere, ma conquistarsele con merito e competenza. La condanna di Impagnatiello rappresenta un messaggio forte ai futuri “cacciatori di donne”: lo Stato non chiude più gli occhi. O almeno insomma, speriamo sia così per davvero. Tuttavia, la giustizia da sola non basta e su questo non ci piove. La prevenzione parte dall’educazione nelle scuole, dalla famiglia, dalla società. Combattere la violenza significa formare nuove generazioni capaci di rispettare ogni individuo, a prescindere dal genere. E a noi spetta il compito di educarli senza sofforcarli con messaggi mal comunicati.

 

Bello l’idealismo, ma forse è ora di smettere di fingere di vivere nel paese degli unicorni e accettare una scomoda verità: come diceva Isaac Asimov, “all’umanità piace fare schifo”. E lo schifo non ha genere. Voglio essere giudicata con lo stesso metro di un uomo, su tutto. Rivendico il diritto di essere mediocre, di non eccellere, senza che ciò venga attribuito al mio genere. E ciò che vinco, voglio vincerlo perché sono la migliore, non perché mi è stato concesso per “equilibrio”. Non voglio le quote rosa della società, voglio ottenere il meglio perché me lo sono conquistato come persona, non perché persona dotata di un utero. Questa, forse, è la vera parità: il riconoscimento che il genere non dovrebbe mai essere un filtro, né in positivo né in negativo. Una parità che inizia con il celebrare le vittorie, anche quelle che non sembrano perfette. Perché ogni passo avanti è una conquista. E senza di essi, il futuro rimane solo un’illusione. E da donna vorrei lanciare un sentitissimo appello alle altre femmine del genere umano: non abbiamo bisogno di ricordare al pianeta che "lo schifo" non ha genere, quindi signore, visto che come sempre il livore funziona molto meglio del "bello" e del "giusto", finitela di rompere i coglioni per quattro like. I riflettori non devono essere puntati su di voi, ma su di noi.

20241202 105543347 3152

More

“Gli uomini sono più intraprendenti delle donne”. Ha ragione Tutto sul rap magazine? Perché sull’eliminazione di Francamente a X Factor non ci ha capito un caz*o. E anche a Sanremo...

di Lucia Monina Lucia Monina

diamo i numeri

“Gli uomini sono più intraprendenti delle donne”. Ha ragione Tutto sul rap magazine? Perché sull’eliminazione di Francamente a X Factor non ci ha capito un caz*o. E anche a Sanremo...

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: J-Ax flop della puntata (4), il grosso problema di Vybes (4), Nicolò sottovalutato (7) mentre Ilan e Chiamamifaro…

di Lucia Monina Lucia Monina

classifica male male

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: J-Ax flop della puntata (4), il grosso problema di Vybes (4), Nicolò sottovalutato (7) mentre Ilan e Chiamamifaro…

Cruciani: “Volete le quote rosa anche a Sanremo?”. L’attacco dopo Francamente eliminata a X Factor: “Cervello inclusivo in pappa. E quella di Paola e Chiara…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La musica sessista?

Cruciani: “Volete le quote rosa anche a Sanremo?”. L’attacco dopo Francamente eliminata a X Factor: “Cervello inclusivo in pappa. E quella di Paola e Chiara…”

Tag

  • Alessandro Impagnatiello
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • femminicidi
  • Femminismo
  • Femministe
  • Filippo Turetta
  • Gino Cecchettin
  • Giulia Cecchettin
  • Giulia Tramontano
  • inchiesta
  • Polemica
  • Processo
  • Sentenza
  • X Factor

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fedez ed Emis Killa scelti da Conti per Sanremo dimostrano che per la Rai la legalità è solo una grande presa per il culo

di Moreno Pisto

Fedez ed Emis Killa scelti da Conti per Sanremo dimostrano che per la Rai la legalità è solo una grande presa per il culo
Next Next

Fedez ed Emis Killa scelti da Conti per Sanremo dimostrano che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy