image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Fiorello punge Salvini:
“Ponte sullo Stretto? Prima le strade
in Sicilia”. E cita la Parigi-Dakar...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

1 novembre 2022

Fiorello punge Salvini: “Ponte sullo Stretto? Prima le strade in Sicilia”. E cita la Parigi-Dakar...
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in un video su twitter ha affermato che sul ponte sullo Stretto di Messina si sta “lavorando per dare non all’Italia ma al mondo l'opera ingegneristica più green, più ecocompatibile di quelle studiate”. Ma Fiorello, nella diretta giornaliera su Facebook (quasi una "puntata zero" per il ritorno di Viva Rai2) ha punzecchiato il ministro, dopo che si erano già espressi in modo ironico anche i comici Ficarra e Picone: “Sulla Catania-Palermo si vanno ad allenare i motociclisti della Parigi-Dakar...”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La satira di Fiorello torna a colpire la politica. Nella diretta giornaliera su Facebook in cui si sta preparando al ritorno in Rai con Viva Rai2 lo showman ha affrontato il tema del ponte sullo Stretto di Messina che è diventato nuovamente attualissimo con l’avvento del Governo Meloni e con Matteo Salvini come ministro delle Infrastrutture: “Prima di fare il ponte facciamo le strade della Sicilia, facciamo il binario doppio della ferrovia. Che sulla Catania-Palermo si vanno ad allenare i motociclisti della Parigi-Dakar”. Secondo Fiorello, che la Sicilia la conosce bene essendo la sua regione, con la costruzione del Ponte se “da Reggio Calabria a Messina ci metti tre minuti, poi per arrivare da Messina a Palermo ci metti tre ore”.

Uno dei tanti progetti di ponte sullo Stretto di Messina
Uno dei tanti progetti di ponte sullo Stretto di Messina

E proprio sulla Catania – Palermo ha continuato: “Provate a farla. Io vi posso dire che i motociclisti della Palermo – Dakar si allenano” su questo tratto autostradale. “Quando parti da Catania a Palermo – ha proseguito Fiorello con la sua solita ironia pungente – ci sono persino gli psicologi che ti dicono ‘piano piano lei arriverà'”. Quindi, per il catanese 62enne, “prima di fare il ponte, facciamo le strade della Sicilia”. Tra l’altro, “il binario doppio non c’è. Se ci sono due treni, uno si deve fermare perché deve passare l’altro”. Infine, l’appello a Salvini: “Prima di pensare al ponte, pensiamo alle strade”. Fiorello, però, non è l’unico uomo di spettacolo siciliano ad aver trattato l’argomento del ponte sullo Stretto. È accaduto a Taormina, nella serata di gala di Taobuk del giugno scorso con Ficarra e Picone insieme all’ex presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci sul palco. I due comici lo hanno punzecchiato sul ponte “che non c’è”, ricordando che “siamo venuti dalla Palermo-Catania e ci siamo stati tre ore”.

Buon ponte a chi si sta godendo qualche giorno di ferie, buon lavoro a chi non ha staccato, e buon Halloween a tutti (tranne a quelli che si sono ritrovati a Modena per fare casino).
(1/2) pic.twitter.com/cTqu2NkVbd

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) October 31, 2022

More

Imbrattate le telecamere dell’Area B di Milano. Ecco come i vandali rivendicano il raid

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se la città ti spia...

Imbrattate le telecamere dell’Area B di Milano. Ecco come i vandali rivendicano il raid

Amanda Knox e Raffaele Sollecito in gita? Non è una serie Netflix, ma poco ci manca

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Opportunità o opportunismo?

Amanda Knox e Raffaele Sollecito in gita? Non è una serie Netflix, ma poco ci manca

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Imbrattate le telecamere dell’Area B di Milano. Ecco come i vandali rivendicano il raid

di Gianmarco Aimi

Imbrattate le telecamere dell’Area B di Milano. Ecco come i vandali rivendicano il raid
Next Next

Imbrattate le telecamere dell’Area B di Milano. Ecco come i...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy