Pochi si sono accorti che lo Stato del Vaticano per accogliere i potenti della terra alle esequie solenni del Santo Padre si è avvalso anche di un laico espertissimo in cerimoniale di Stato, Gerardo Capozza, già Capo Dipartimento del programma di Governo con i premier Silvio Berlusconi, Mario Monti ed Enrico Letta, nonché ex Capo del Cerimoniale di Stato con i premier Matteo Renzi, Paolo Gentiloni e Giuseppe Conte. Chi è Gerardo Capozza? Nato a Morra Irpino (oggi Morra De Sanctis in memoria del suo più illustre cittadino Francesco Saverio de Sanctis, tra i maggiori critici e storici della Letteratura Italiana nel XIX secolo e più volte Ministro della Pubblica Istruzione) piccolo Comune in provincia di Avellino in Campania, dove è stato Sindaco per più anni (dal 2004 al 2014). Capozza, che è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’UniCampania, nonché in Scienze Giuridiche e Giurisprudenza presso l’UniMarconi, è stato assistente universitario presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (oggi Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli") dell’oculista Sbordone, professore ordinario di Oftalmologia.
Gerardo Capozza, studioso del de Sanctis, è stato stretto collaboratore e braccio destro per lungo tempo dell’ex Ministro della Pubblica Istruzione, l’onorevole irpino Gerardo Bianco, professore ordinario di Storia della Lingua e Letteratura Latina. Bianco, importante esponente della Democrazia Cristiana, del Partito Popolare Italiano (di cui è stato segretario e presidente), della Margherita e della Rosa per l'Italia, è stato più volte Deputato della Repubblica Italiana, Vicepresidente della Camera dei Deputati ed autorevole Europarlamentare. Gerardo Capozza, dopo aver conseguito, attraverso i Master universitari, la Scuola Superiore di Specializzazione della Pubblica Amministrazione e degli Enti Locali - (Sspa), oggi Scuola Nazionale dell’Amministrazione - (Sna), e attraverso l’Eipa (European institute of public administration), diverse competenze e specializzazioni nell’ambito della dirigenza pubblica di prima fascia, è entrato a far parte, come consulente, prima dei Ministeri, delle due Camere del Parlamento e poi dell'Ispesl (Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro); l’Ispesl era un ente di ricerca e consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sottoposto alla vigilanza del Ministero della Salute.

Gerardo Capozza, specializzato in Igiene e Medicina preventiva con il massimo dei voti, è stato per anni professore a contratto in Italia presso più Università degli Studi pubbliche e private, nonché docente e direttore presso diversi corsi di formazione professionale. Successivamente, come detto in precedenza, ha ricoperto importanti incarichi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri fino a diventare Capo Ufficio Vicario del Cerimoniale di Stato e per le Onorificenze in diversi governi. Capozza è stato Consigliere per il Sud del Premier Giuseppe Conte in ordine agli investimenti ed ai Contratti Istituzionali di Sviluppo (Cis). In seguito ha ricoperto il ruolo di segretario generale dell’Aci. È stato anche Assessore regionale per le attività produttive nella Giunta di Vincenzo De Luca. Esperto in comunicazione istituzionale e rapporti con i media, esperto in informatica e di processi aziendali e sistemi informativi, esperto in materia di sicurezza sul lavoro e di innovazione organizzativa nel "government", esperto d fondi europei e in cerimoniale di Stato secondo il protocollo nazionale ed internazionale. Iscritto dal 2001 all’Albo dei Giornalisti del Lazio e Molise, è autore di oltre 60 pubblicazioni. In data 1 agosto 2024 ha lasciato, alla vigilia della scadenza del secondo mandato, l’incarico di segretario generale dell’Automobile Club d’Italia per ricoprire un altro prestigioso ruolo di responsabilità: è il nuovo direttore della comunicazione istituzionale del Gruppo San Donato di Milano, il più grande Gruppo di Ospedali privati italiani, con un centro diagnostico e diciannove Ospedali, situati in Lombardia (tra questi tre Irccs: il San Raffaele di Milano, l’Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio e il Policlinico San Donato) e due in Emilia-Romagna a Bologna.
Gerardo Capozza ha anche assunto la presidenza di Villa Erbosa a Bologna. Gerardo Capozza, nominato proprio da Papa Francesco, è tra i «Gentiluomini di Sua Santità» che sabato scorso hanno accolto, come da protocollo, le delegazioni intervenute per i funerali del caro Papa Francesco. Il Gentiluomo di Sua Santità, ufficialmente chiamato dal diritto canonico dignitario laico della famiglia pontificia è un’alta onorificenza che fu istituita da Paolo VI nel 1968. Indossano il frac, con il particolare panciotto nero, e come segno della loro dignità, il collare d'oro con le croci di San Pietro. Essere Gentiluomo di Sua Santità è il più alto onore concesso dalla Santa Sede ad un cattolico.

