image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

BLACKOUT O ATTENTATO? Matteo Gracis era in Spagna: "Attacco hacker o disastro climatico? Basta poco per mandare in tilt la nostra società". E sui complotti: "Vederli ovunque è grave come vederli mai..."

  • di Angela Russo Angela Russo

30 aprile 2025

BLACKOUT O ATTENTATO? Matteo Gracis era in Spagna: "Attacco hacker o disastro climatico? Basta poco per mandare in tilt la nostra società". E sui complotti: "Vederli ovunque è grave come vederli mai..."
Durante il blackout che ha colpito la Spagna, Matteo Gracis era proprio lì, in viaggio verso Valencia, e si è ritrovato nel mezzo del caos. Ma al di là dell’avventura vissuta – tra radioline, assenza di connessione e un clone digitale per pubblicare sui social – gli abbiamo chiesto cos’è successo davvero. È stato un evento climatico estremo o dietro c’è un attacco hacker, come sostengono in tanti? Il giornalista, da sempre sostenitore del pensiero critico e del beneficio del dubbio, non esclude nulla, ma invita alla lucidità: "Vedere complotti ovunque è grave quanto non vederli mai". E se vi state chiedendo se una cosa del genere potrebbe accadere anche in Italia, secondo lui non solo è possibile, ma siamo messi peggio della Spagna...

di Angela Russo Angela Russo

Matteo Gracis, giornalista e volto noto anche sui social, ha pubblicato su YouTube un video in cui racconta la sua ultima (dis)avventura in Spagna. Proprio mentre stava per raggiungere Valencia, si è ritrovato nel bel mezzo di un blackout che ha trasformato il suo viaggio in un vero e proprio percorso a ostacoli. Dal kit di sopravvivenza con radiolina FM (che gli ha permesso di rimanere aggiornato) al sorprendente uso di un suo clone digitale per pubblicare video sui social – pur essendo completamente isolato da qualsiasi connessione internet – Matteo ha condiviso tutto con la sua solita schiettezza. Ma la domanda che ci siamo fatti è: cosa ha causato davvero questo blackout? È stato un evento naturale, un guasto tecnico, oppure – come sostengono alcuni – dietro c’è la mano di un attacco hacker? Le teorie, anche le più strampalate, non sono mancate. Allora siamo andati a chiederlo direttamente a lui, che in Spagna c’era e che l’ha vissuto sulla pelle. Ecco cosa ci ha raccontato.

Matteo Gracis
Matteo Gracis

Gracis, crede alla versione ufficiale, cioè che sia stato un problema climatico, oppure che si tratti di un attacco hacker?

Sinceramente non ho un'idea chiara sulle motivazioni per cui c'è stato questo blackout. Da quello che ho capito, neanche le autorità al momento ce l'hanno. Ipotizzano un evento climatico anomalo, però allo stesso tempo, soprattutto nelle prime ore del pomeriggio di ieri, la prima versione era quella di un attacco informatico. Al momento non hanno escluso niente neanche loro. Io non è che credo o non credo, diciamo che tutto può essere. Però, come ho detto nel mio video, ritengo che bisogna cercare di rimanere con i piedi per terra. Io sono un amante del pensiero critico e un sostenitore del beneficio del dubbio, sempre e comunque. Ma questo non vuol dire che bisogna trovare tesi cospirazioniste o vedere complotti dappertutto.

Quindi secondo lei come si dovrebbero affrontare queste teorie alternative?

Per me vedere complotti dappertutto è tanto grave quanto non vederli da nessuna parte. Quindi invito alla lucidità, invito a fare dei ragionamenti provando a capire se quelle tesi siano o meno plausibili. Le teorie che sento, chiamiamole “alternative”, o anche da alcuni canali di controinformazione, dicono che questo blackout sarebbe stato indotto da qualcuno, da entità come i “poteri forti” o “l’establishment”, insomma, da qualche forza oscura. Secondo queste tesi, si tratterebbe delle stesse entità che portano avanti l’Agenda 2030 del World Economic Forum, che promuove cose come l’abolizione del contante, una vita sempre più digitale, l’uso di automobili elettriche e tutto il resto in questo senso. 

E secondo lei queste ipotesi hanno fondamento?

Io mi chiedo: perché mai queste stesse entità dovrebbero causare un blackout che invece spinge le persone nella direzione opposta? In Spagna ora tantissimi rivaluteranno l’importanza di avere contanti a portata di mano, oppure magari eviteranno di acquistare auto elettriche. Quindi, che senso avrebbe una manovra del genere? Detto questo, io non escludo niente. Però questo è il mio ragionamento al momento.

L’Italia rischia di vivere una situazione simile a quella spagnola?

Assolutamente sì. Ma non solo perché è successo in Spagna. È un’idea che ho da tempo. L’Italia, secondo me, è molto più fragile della Spagna. Dal punto di vista della conformazione geografica, l’Italia è fragilissima. Le infrastrutture sono obsolete, siamo una penisola circondata dal mare, e molte città, come Venezia, sono tra le più vulnerabili al mondo.

Quindi pensa che l’Italia sia più indietro rispetto alla Spagna?

Molti credono che l’Italia e la Spagna siano allo stesso livello, ma non è vero. Lo erano dieci anni fa, ora la Spagna è molto avanti su tanti fronti: lavoro, welfare, servizi ai cittadini, autonomia e sovranità. La Spagna, a differenza dell’Italia, non è una colonia degli Stati Uniti. E quindi dico: siamo in un’epoca molto instabile. Che sia per cambiamenti climatici, inquinamento o geo-ingegneria, poco importa. È così. Sottovalutare tutto questo è da ingenui. Io l'ho visto anche ieri qua a Valencia, ma mi era già capitato di vivere una situazione simile in Italia nel 2018 per la tempesta Vaja, quando noi in provincia di Belluno restamo quasi una settimana senza corrente, tra l'altro in un luogo di montagna con il clima rigido. Qquindi difficoltà interessanti, però già i tempi abbiamo fatto questa riflessione e l'ho vista anche ieri, noi abbiamo costruito una società estremamente fragile, quindi ci basta pochissimo per andare in tilt. Sse fosse successo un black out un secolo fa, per assurdo, andavano molto meno in panico le persone, adesso ci tolgono il telefonino e siamo come dei bambini in mezzo al deserto

Dovremmo prepararci di più a queste situazioni?

Ma certo. Non so quali siano le cause, guerra, blackout, tempeste, terremoti, ma penso che in futuro ci troveremo spesso senza le nostre tecnologie. Questo non vuol dire vivere nell’ansia. Non voglio fare terrorismo psicologico. Io vivo tutto con tranquillità, ma credo che serva lucidità e magari concentrarsi un po' di più sulla prevenzione come fanno altri paesi, a partire dal Giappone per altri problemi, piuttosto che non sulle tesi cospirazioniste. Io vedo un'energia enorme delle persone nel cercare di capire i fili oscuri che sono queste cose qua e contemporaneamente però se ne fregano di quelle che potrebbero essere delle prevenzioni o delle azioni concrete per salvarsi, per evitare grossi problemi nel caso di emergenze.

https://mowmag.com/?nl=1

More

ELETTROSHOCK. Il blackout in Spagna dovuto “probabilmente a impianti solari” spegnerà la luce sulle energie rinnovabili e staccherà la spina al green?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Più buio che verde

ELETTROSHOCK. Il blackout in Spagna dovuto “probabilmente a impianti solari” spegnerà la luce sulle energie rinnovabili e staccherà la spina al green?

Madrid, Arnaldi sopravvive al blackout, ma Berrettini e Musetti contro Draper e Tsitsipas? Dopo lo shock in Spagna torna il tennis col Master 1000

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IL TRIO

Madrid, Arnaldi sopravvive al blackout, ma Berrettini e Musetti contro Draper e Tsitsipas? Dopo lo shock in Spagna torna il tennis col Master 1000

Ma i casini dei test della Formula 1? Dal blackout del circuito alla visita di John Elkann (con i suoi consigli per Hamilton), ecco cosa abbiamo imparato

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma i casini dei test della Formula 1? Dal blackout del circuito alla visita di John Elkann (con i suoi consigli per Hamilton), ecco cosa abbiamo imparato

Tag

  • Attualità
  • blackout
  • complotti
  • complottisti
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • hacker
  • intervista
  • Matteo Gracis
  • Portogallo
  • Spagna
  • Teoria del Complotto
  • Valencia

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Chiara Poggi, C’È UN UOMO MISTERIOSO che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio? Perché la mamma, durante l’interrogatorio, dopo aver sentito il suo nome ha avuto un malore e se n’è andata?

di Giulia Ciriaci

Omicidio Chiara Poggi, C’È UN UOMO MISTERIOSO che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio? Perché la mamma, durante l’interrogatorio, dopo aver sentito il suo nome ha avuto un malore e se n’è andata?
Next Next

Omicidio Chiara Poggi, C’È UN UOMO MISTERIOSO che potrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy