image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Gas, quanto siamo nella m*rda? Il ministro Cingolani “dà i numeri” e sfida i fatti, ma...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

9 agosto 2022

Gas, quanto siamo nella m*rda? Il ministro Cingolani “dà i numeri” e sfida i fatti, ma...
Secondo il ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani garantire la fornitura di gas durante la prossima stagione invernale non sarà un problema. A suo dire, la dipendenza energetica dalla Russia (che nel frattempo a quanto pare brucia il metano in eccesso) verrà in qualche modo aggirata, magari con il gas proveniente dall’Algeria. Ma i numeri e i fatti sembrano dire altro. E incombe il razionamento

di Redazione MOW Redazione MOW

Il ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, ne è sicuro: il gas per le case e le aziende degli italiani nel prossimo autunno-inverno non mancherà. Ne è talmente certo, scrive il Fatto Quotidiano, da sfidare la realtà dei numeri. In conferenza stampa, a fianco del premier Mario Draghi, il ministro ha affrontato il nodo della dipendenza energetica dalla Russia: secondo Cingolani, l’ammanco del 30%, corrispondente a 10 milioni di metri cubi al giorno ora, in estate, e a 30 milioni nei mesi invernali, sono stati per adesso sostituiti costando “un botto”, ma da ottobre in poi non ci sarebbe evidenza che esistano forniture di copertura per il restante. Il titolare del dicastero ecologico ha inoltre promesso 7/8 miliardi di metri cubi, cifra che potrebbe fondarsi sul gas proveniente dall’Algeria (6 miliardi). Ma secondo il giornale di Marco Travaglio non risultano contrattazioni, né vendite già operative alle multiutility della penisola. 

20220808 230859503 1149Roberto Cingolani e Mario Draghi
Roberto Cingolani e Mario Draghi

Quanto allo stoccaggio, cioè alla “messa in sicurezza” immagazzinando materia prima, secondo il punto di vista del Fatto non può fare da sostituto del gas dalla Russia, essendo una modalità standard che già viene esaurita normalmente fino al 14% per venire incontro al momento di picco della domanda in inverno. Fra i numeri snocciolati da Cingolani, infine, ci sono 18 miliardi di rifornimenti addizionali nel 2023 e 25 nel 2024, grazie a Congo, Angola ed Egitto. Peccato che in questi Paesi, sempre secondo il Fatto, estrazione e trasporto siano a livello zero. Senza contare che lui stesso ha dovuto ammettere che non esistono rigassificatori per ricevere gas naturale liquido, se non in una futura struttura prevista a Piombino. Per finire, non è mancata l’obbligata citazione delle rinnovabili, esattamente per 8 Gw nel 2023/2024, a cui però dai dati disponibili corrisponde un magro 1 Gw. Il governo uscente dà per escluso un razionamento, che invece è già dato per sicuro dall’industria. E che altrettanto sicuramente sarà una misura auto-imposta da parte dei privati cittadini gravati da un caro bollette mai così alto in così poco tempo. 

R

Nel frattempo è uscita la notizia che "la Russia sta bruciando il gas in eccesso che non esporta nei paesi europei". Lo riporta El Mundo citando la televisione finlandese Yle, secondo cui le immagini satellitari del sistema di monitoraggio degli incendi della Nasa mostrano le fiamme nella stazione di compressione di Portovaya, di proprietà di Gazprom. Il servizio della NASA mostra incendi non dichiarati vicino alla stazione di Portovaya da metà giugno, cioè dal momento in cui - ricorda il media spagnolo - sono state limitate le consegne del Nord Stream 1.

More

Il ministro Cingolani: “Auto elettrica per tutti? Non è giusto. Incentiviamo il biocarburante”. E bacchetta i Paesi del Nord: “Vi comprate le Tesla, ma…” E sulla Cina: “Impariamo la lezione del gas”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Transizione ecologica

Il ministro Cingolani: “Auto elettrica per tutti? Non è giusto. Incentiviamo il biocarburante”. E bacchetta i Paesi del Nord: “Vi comprate le Tesla, ma…” E sulla Cina: “Impariamo la lezione del gas”

I biocarburanti ci salveranno dalla “tirannia” dell’auto elettrica? La strada è in salita, ma…

di Giuseppe Caggiano

Emissioni (quasi) zero

I biocarburanti ci salveranno dalla “tirannia” dell’auto elettrica? La strada è in salita, ma…

Il prezzo dei carburanti per il ministro Cingolani è “una colossale truffa”. Ma cosa fa il suo Governo al riguardo?

di Redazione MOW Redazione MOW

Ah ma non è il Codacons?

Il prezzo dei carburanti per il ministro Cingolani è “una colossale truffa”. Ma cosa fa il suo Governo al riguardo?

Top Stories

  • Ma è davvero sicuro andare in vacanza in Romagna dopo l’alluvione, la Lucarelli, gli avvisi sanitari e i divieti di balneazione?

    di Andrea Muratore

    Ma è davvero sicuro andare in vacanza in Romagna dopo l’alluvione, la Lucarelli, gli avvisi sanitari e i divieti di balneazione?
  • Ecco chi è l’attrice hard scoperta da Rocco che ha baciato Alessandro Borghi, Vanessa Bruni: “Lo vedrete presto”

    di Niccolò Fantini

    Ecco chi è l’attrice hard scoperta da Rocco che ha baciato Alessandro Borghi, Vanessa Bruni: “Lo vedrete presto”
  • Giulia e le altre uccise dai compagni, Crepet: “Non si diventa assassini da un giorno all'altro, le famiglie dov’erano?”. E critica le donne che amano i violenti…

    di Maria Francesca Troisi

    Giulia e le altre uccise dai compagni, Crepet: “Non si diventa assassini da un giorno all'altro, le famiglie dov’erano?”. E critica le donne che amano i violenti…
  • Selvaggia Lucarelli, prima se la prende con la Cina e poi ci va in vacanza e fa gli spottoni da vera influencer

    di Riccardo Canaletti

    Selvaggia Lucarelli, prima se la prende con la Cina e poi ci va in vacanza e fa gli spottoni da vera influencer
  • Dagospia ve l'ha fatta: Bonolis-Bruganelli si separano nell'idillio, più finti di Totti e Ilary

    di Maria Francesca Troisi

    Dagospia ve l'ha fatta: Bonolis-Bruganelli si separano nell'idillio, più finti di Totti e Ilary
  • Spie, intrighi e riunioni segrete: e se la tragedia sul Lago Maggiore fosse solo un incidente?

    di Roberto Vivaldelli

    Spie, intrighi e riunioni segrete: e se la tragedia sul Lago Maggiore fosse solo un incidente?
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Cara Schlein, difficile levare il “Profumo” di “D’Alema” dal Pd?

      di Fulvio Abbate

      Cara Schlein, difficile levare il “Profumo” di “D’Alema” dal Pd?
    • Ducatisti al Mugello: Bastianini c’è (con riserva), Bagnaia non sente niente e Pirro ha già un record!

      di Emanuele Pieroni

      Ducatisti al Mugello: Bastianini c’è (con riserva), Bagnaia non sente niente e Pirro ha già un record!
    • Addio a Raul Torres, che perde la vita al TT dell’Isola di Man dopo aver stabilito il suo record

      Addio a Raul Torres, che perde la vita al TT dell’Isola di Man dopo aver stabilito il suo record

    Next

    Altro che Damiano dei Maneskin, l’italiano più famoso in America è un altro: per un motivo del c*zzo [VIDEO]

    di Giulia Ciriaci

    Altro che Damiano dei Maneskin, l’italiano più famoso in America è un altro: per un motivo del c*zzo [VIDEO]
    Next Next

    Altro che Damiano dei Maneskin, l’italiano più famoso in America...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy