image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Giovanni Crosetto, il “nipote d’Italia” candidato alle Europee grazie a zio Guido, è il vero specchio del Paese

  • di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

27 marzo 2024

Giovanni Crosetto, il “nipote d’Italia” candidato alle Europee grazie a zio Guido, è il vero specchio del Paese
Giovanni Crosetto sarà il candidato di punta del Piemonte alle prossime Europee, lo dice zio Guido (ministro della Difesa). E già questo basterebbe per capire quanto il loro rapporto e la carriera del più giovane siano lo specchio di un’Italia di furbi. Ecco perché

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Grazie, zio! Parafrasando altri scenari estetici basterebbe questo titolo per incorniciare la vicenda recente che mostra insieme Guido Crosetto e il suo nipotino Giovanni, maxi e mini. L’investitura? Qui occorre immaginare Zio che armato di spadone, durante una cerimonia familiare, sancisce, appunto, l’entrata in politica del giovane consanguineo. Dunque, d’ora in avanti di Crosetto non ce ne sarà soltanto uno. Crosetto I e Crosetto II, Cucciolo Crosetto. Un po’ come accade ai calciatori omonimi: Sentimenti I, Sentimenti II, Sentimenti III. Sarà anche in questo caso una cerimonia degli affetti, dei sentimenti, a determinare il futuro professionale e politico di Crosettino. Quanto al talento, vero, presunto, o piuttosto ancora da dimostrare, c’è tempo, intanto Crosettino si incammina… Zio, vado! Sì, vai, Nipote, e fatti onore. E qui, proprio Crosetto Nipote, occorre immaginarlo determinato, un po’ come D’Artagnan che raggiunge la Grande Città lasciandosi alle spalle gli armenti della provincia, munito di una lettera d’accompagnamento vergata da tal Monsieur de Tréville, pronta in saccoccia per i futuri riscontri; raccomandazioni avanti lettera. Nelle foto che li vede insieme, Crosetto Guido rispetto a Crosetto Giovanni appare imponente, montagna d’uomo che sappiamo, l’altro, aria smarrita, sembra pronunciare un grazie muto, un grazie rivolto proprio all’ombra protettiva di zi’. Nulla, davvero nulla, potrà fargli paura, metterlo in difficoltà, con un ciclopico parente siffatto. Anzi, Crosettino pronuncia espressamente gratitudine mista ad ammirazione: “La mia fortuna è avere un rapporto veramente paterno con mio zio – ripete infatti il nipote del ministro della Difesa – lui è un maestro, mi dà consigli e mi indica la strada da seguire”. Non solo zio, dunque, anche maestro di vita, Guido nostro, Guido suo. Non lo si è ancora detto, ma grazie all’ideale pullman di Fratelli d’Italia, il partito di Giorgia Meloni che ha avuto proprio come spinterogeno iniziale la complicità di Crosetto zio, figure antemarcia verso Palazzo Chigi e ogni altro possibile Palazzo, che mini Crosetto si intuisce già al Parlamento di Bruxelles: “Sarà uno dei nostri candidati di punta in Piemonte”, ha dichiarato il vicecoordinatore regionale di Casa Meloni, Paolo Bongioanni. In verità, Mini Crosetto non è neppure così tanto Cucciolo Giovanni: trentatreenne, cuneese come zi’, trapiantato a Torino, dove si è laureato in Economia, appartiene alla dinastia di costruttori di rimorchi della famiglia del cosiddetto “gigante di Marene”.

https://mowmag.com/?nl=1

Tuttavia Nipote Crosetto non si può neppure ritenere uno sconosciuto alla politica, essendo stato eletto con oltre mille voti di preferenza. Così, da tre anni, Crosetto Giovanni siede nei banchi del Consiglio comunale della sua città, dove ricopre l’incarico di capogruppo. “Da allora – riporto dalle cronache – qualcuno – tra polemica e tautologia – lo ha ribattezzato il “nipote d’Italia”. A suo merito va però detto che il giovane Crosetto si è distinto per aver criticato i “camerati” del suo stesso partito che hanno partecipato alle presentazioni del libro del generale Vannacci. Quanto al resto, si dichiara contrario alla carne sintetica, da lui definita una “porcheria”, e sostiene la linea filo-atlantista e pro-Israele nei dibattiti sulle questioni internazionali. Recentemente, e di ciò gli va dato merito, ha anche mandato in bestia i nostalgici fascistoni già tesserati del Msi, condannando apertamente i saluti romani visti al raduno per l’anniversario di Acca Larentia: “Una agghiacciante apologia del fascismo”, parole tutte sue, almeno lui, diversamente dalla Meloni e dall’altro “quadrunviro” di Fratelli d’Italia, Ignazio La Russa, non ha timore di chiamare per nome l’orrore. Nel Paese dove l’anziano padre in punto di morte, intanto che esala l’ultimo respiro, pronuncia rivolto al figlio la sentenza: “Fatti furbo”, nel medesimo Paese rispetto al quale, ragionando sui simboli della bandiera, Leon Longanesi sosteneva che in luogo dello stemma sabaudo dovesse figurare il motto “Tengo famiglia”, è certo che pochi, se non nessuno, troveranno da ridire sul fatto che un nipote possa fare affidamento sull’abbraccio e la spinta amorevole che giunge da uno zio.

Guido Crosetto e Giorgia Meloni
Guido Crosetto e Giorgia Meloni

More

Su Bari, Emiliano e Decaro ha ragione Giorgia Meloni: ma come fa Canfora a parlare di “fascismo”?

di Giuseppe Vatinno Giuseppe Vatinno

La legge è uguale per tutti

Su Bari, Emiliano e Decaro ha ragione Giorgia Meloni: ma come fa Canfora a parlare di “fascismo”?

Come fa Emiliano Fittipaldi a non conoscere le fonti del caso dossieraggio se ha firmato l’articolo su Crosetto del Domani da cui è partito tutto? Qualcosa non torna solo a noi?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

QUESTIONE DI FIDUCIA?

Come fa Emiliano Fittipaldi a non conoscere le fonti del caso dossieraggio se ha firmato l’articolo su Crosetto del Domani da cui è partito tutto? Qualcosa non torna solo a noi?

Ma il ministro Crosetto vuole la leva militare obbligatoria? Nelle caserme porti “Filologia dell’anfibio” di Michele Mari: ecco perché

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Libri da soldati

Ma il ministro Crosetto vuole la leva militare obbligatoria? Nelle caserme porti “Filologia dell’anfibio” di Michele Mari: ecco perché

Tag

  • Guido Crosetto
  • Giorgia Meloni

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Su Bari, Emiliano e Decaro ha ragione Giorgia Meloni: ma come fa Canfora a parlare di “fascismo”?

di Giuseppe Vatinno

Su Bari, Emiliano e Decaro ha ragione Giorgia Meloni: ma come fa Canfora a parlare di “fascismo”?
Next Next

Su Bari, Emiliano e Decaro ha ragione Giorgia Meloni: ma come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy