image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Gli ultimi resti dell’Uomo
del M5s dimostrano come
assunse il potere e perché venne
scelto dal gran sacerdote Beppe Grillo

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

31 dicembre 2023

Gli ultimi resti dell’Uomo del M5s dimostrano come assunse il potere e perché venne scelto dal gran sacerdote Beppe Grillo
Si conclude con l’Uomo del M5s, più noto come Uomo di Apulia, il ciclo di studi dedicato dalla comunità scientifica ai misteri evolutivi della politica italiana. Caratterizzato da pochette e una parrucca ciuffosa, assunse il comando della tribù dei Cinquestelle perché aveva una laurea. Fu messo al comando dal sacerdote fondatore Beppe Grillo con la seguente formula magica: “Si presenta bene”. Famosa ancora oggi è la battaglia che ingaggiò, dopo una aleatoria alleanza, con la la Donna delle Caverne Oscure, Elly Schlein. Ma tutti insieme, con l’Uomo di Atreju e l’Uomo di Pontida erano d’accordo su una cosa…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

I resti dell’Uomo di Apulia (nome scientifico: homo ex apulia cum sudario; sottogenere: pulchra capillus; famiglia: sfanculatoris) sono stati ritrovati in Volturara Appula e già la sepoltura rappresenta un mistero sul quale gli studiosi di antropoarchelogia si stanno cimentando: lo scheletro era composto insieme a un fazzoletto all’altezza del cuore (sudario posciettes) e una parrucca ciuffosa in stile della tribù dei rockabillis. Assunse il comando della tribù dei Cinquestelle perché aveva una laurea. Il nome si deve a un reggente, proveniente dall’Apulia, Giuseppe Conte, che fu messo al comando dal sacerdote fondatore Beppe Grillo (homo natantis) con la seguente formula magica: “Si presenta bene”. I suoi paramenti del potere erano, appunto, un fazzoletto (“sudario”) nel taschino della giacca e i belli capelli (“pulchra capillus”). Datosi che lo statuto del movimento di cui era reggente se l’era scritto da solo, da molti era chiamato “autoreggente”. Il suo consigliere, per molti anni, fu un certo Rocco Casalino (detto, probabilmente, “guepière”), diventato famoso in gioventù per la partecipazione ai giuochi del “Magnus Frater”, dove i partecipanti venivano messi in una arena e il pubblico li guardava, spesso lamentandosi: “Non c’è più l’arena di una volta, quando i leoni si mangiavano i Casalini”.

Giuseppe Conte e Rocco Casalino
Giuseppe Conte e Rocco Casalino

I Cinquestelle erano una tribù di formazione recente rispetto alle altre tribù italiote, e venivano usualmente appellati “homines qui fugiunt domi” (traduzione: “scappati di casa”). La loro nascita viene simbolicamente fatta risalire al “dies futue te ipsum”, una festa pagana in cui si esprimevano i propri ragionamenti e la propria visione del mondo mandando gli altri al loro paese di provenienza. Esso reggente Giuseppe Conte stipulò un patto alleatorio (ma anche aleatorio) con la reggente della tribù della Donna delle Caverne Oscure, Elly Schlein, con la quale però, in occasione della famigerata battaglia della piana di Bruocsella, per eleggere i rappresentanti nel collegio sacerdotale europeo, entrò in aperto conflitto, raccontato da Ottavious Cappellanensis ne “De Pugna Pauperum”: la lotta per i poveri. Fu una strana battaglia in cui i ricchi si battevano per i poveri, e su tale battaglia vi fu sempre il sospetto che fosse un’operazione magica per confondere i pauperis (“quack quack sberequeck”) e mantenere il potere. Essi infatti Uomo Apulis e Donna delle Caverne Oscure erano di lignaggio ricco e infatti non si battevano per la rivoluzione capitalensis ma ma per dare al povero morto di fame quel minimo per non fargli girare i testiculis, così poi il povero e i suoi testiculis si stanno buoni e quelli possono continuare a fare i ricchi serenamente.

Beppe Grillo e Giuseppe Conte
Beppe Grillo e Giuseppe Conte

E però, quando l’Uomo di Atreju (che secondo un cronachista dell’epoca, Mario Sechi, “homo divisis oculis”, non era un uomo, ma una donna – anche se l’idea, forse, la rubò a delle tavolette di cera dell’epoca, “mowtavolet” – svelando il transgenderismo di Giorgia Meloni) tolse l’elemosina al povero, pare, esso povero, che occupava per la maggior parte le terre del Sud (la Terronia) si ribellò parteggiando per l’Uomo di Apulia nella battaglia della piana di Bruocsella. In ogni caso su una cosa erano tutti d’accordo (Uomo-Trans di Atreju, Uomo di Pontida, Donna delle Caverne Oscure e Uomo Apulis): “Ma che due testiculis questi pauperum!”. L’Uomo di Apulia con il sudario nel taschino della giacca e la parrucca di “homo solitarius” (Bobby Solo) si fece fuori anche Luigi Di Maio (“homo caffè borghettis”) e Alessandro Di Battista (“homo interrail”), pare con il placet di Beppe Grillo, nel cui stemma stava scritto “Siete tutti pazzi, anche io”. Dell’Uomo di Apulia resta una statua in Apulia: ello vestito da soubrette, con Casalinus e altri, mentre imitano le “Sorelle d’Italia”, gruppo cabarettistico en travesti scoperto da Renzo Arboris.

More

Alla scoperta dell’Uomo di Atreju, un mistero evolutivo che divide la comunità scientifica (e che abbiamo analizzato come reperto archeologico)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

la vita sagra

Alla scoperta dell’Uomo di Atreju, un mistero evolutivo che divide la comunità scientifica (e che abbiamo analizzato come reperto archeologico)

L’Uomo di Atreju contro l’Uomo di Pontida. Lo scisma tra Fratelli d’Italia e Lega che nessuno vi ha raccontato

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Epica contemporanea

L’Uomo di Atreju contro l’Uomo di Pontida. Lo scisma tra Fratelli d’Italia e Lega che nessuno vi ha raccontato

Alla scoperta della Donna del Pd, che per prima ha sviluppato la mimetizzazione (o armocromia) che la rende invisibile anche agli elettori

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

lo studio continua

Alla scoperta della Donna del Pd, che per prima ha sviluppato la mimetizzazione (o armocromia) che la rende invisibile anche agli elettori

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alla scoperta della Donna del Pd, che per prima ha sviluppato la mimetizzazione (o armocromia) che la rende invisibile anche agli elettori

di Ottavio Cappellani

Alla scoperta della Donna del Pd, che per prima ha sviluppato la mimetizzazione (o armocromia) che la rende invisibile anche agli elettori
Next Next

Alla scoperta della Donna del Pd, che per prima ha sviluppato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy