image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’Uomo di Atreju contro l’Uomo di Pontida. Lo scisma tra Fratelli d’Italia e Lega che nessuno vi ha raccontato

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

22 dicembre 2023

L’Uomo di Atreju contro l’Uomo di Pontida. Lo scisma tra Fratelli d’Italia e Lega che nessuno vi ha raccontato
Meloni e Salvini sono davvero alleati? Ormai le differenze sono sempre più chiare e lo scisma interno alla maggioranza è sempre più evidente. A partire dalla base elettorale. Da un lato l’Uomo di Atreju, dall’altro quello di Pontida. Lo scontro è iniziato

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

La scoperta dell’Uomo di Atreju (nome scientifico: homo melonis; sottogenere: sboronis; familia: testiculis tactis) sta cambiando i paradigmi della scienza archeoantropologica. Accade così che la figura del generale Roberto Vannacci (nome scientifico: Homaccione Vannacius; sottogenere: sumus homnes vel caporalis?; familia: nigra manu tactus), generalmente dato come appartenente all’Uomo di Atreju, possa invece fare parte di una tribù differente: l’Uomo di Pontida (nome scientifico: homo citofonis). Dagli ultimi scavi pare infatti che l’Uomo di Pontida sfidò in battaglia l’Uomo di Atreju nella Gallia Belgica, in zona palude di Bruocsella. Quello che fino adesso gli storici avevano catalogato come i resti di un unico esercito e di una unica tribù sembrano invece testimonianza di una battaglia ivi consumatasi. Le differenze cominciano ad affiorare. Innanzitutto i calzari. L’Uomo di Atreju andava in battaglia con le Hoganis, mentre l’Uomo di Pontida-Vannacius combatteva scalzo, calciando allegro l’acqua della palude in segno di gioia nel combattimento. Esso portava anche, al collo, un amuleto detto “nigra manu”, che di fronte al nemico toccava spavaldamente in segno di coraggio. L’Homo Vannacius insegnò all’Uomo di Pontida una inedita forma di combattimento: essa consisteva nel correre all’indietro “bellum e contrario”, in maniera da distrarre i nemici “masculoris concubitoribus” mostrando loro le terga. Alcuni, ahimè, venivano sacrificati (anche se pare ci fossero molti volontari, soprattutto quelli che si occupavano di comunicazione) in rapporti sessuali “e contrario” durante il quale il nemico veniva sopraffato. Pare che il grido di guerra di questi valorosi martiri fosse: “La faccio io la cavallona di Troia!”. Ma sono ipotesi degli archeologi.

Salvini a Pontida 2023
Salvini a Pontida 2023

Esso Uomo di Pontida, almeno a quanto ci raccontano gli scavi di Piacenza, aveva anche mutuato (e superandolo) dall’Uomo di Atreju la tecnica di guerra della “cinghia mattanza”. Le regole di tale tecnica bellica sono descritte nel “De Rerum Cinghiamattanza” [il riferimento è alla notizia della protesta contro il generale Vannacci a Piacenza, dove un manifestante è stato preso a cinghiate in faccia da un sostenitore andato alla presentazione; ndr]: “Primo me sfilo la cintura, due inizia la danza, tre prendo bene la mira, quattro cinghiamattanza”. Se all’interno dell’Uomo di Pontida vi fosse una faida tra il legittimo detentore dell’ampolla sacra di Pontida, Matteo Salvini, detto il Primo Citofono o anche “colui che sostituì la canotta con la felpa”, e l’Homaccione Vannacius è al momento oggetto di studio. Ma su una cosa tutti gli scienziati concordano: l’Homo Vannacius, al contrario di quanto si pensava, non era un barbaro, possedeva un’idea di mondo e sapeva che due più due fa tre. Il suo sistema ducecentrico (mutuato dall’Uomo di Atreju ma portato alle estreme conseguenze) prevedeva una natura fascista, “Mondo Duce” era il suo motto, e forte era la convinzione che qualsiasi ambientalismo o rispetto della natura stessa fosse roba da chi possedeva molti sesterzi: “Il mondo è fascista e se ne frega!”. Il povero, secondo la visione dell’Homaccione Vannacius, dovevano vivere nell’inquinamento, in casermoni di edilizia popolare, dovevano bonificare lagune, lavorare nelle risaie, abitare le discariche e schiattare dal caldo, con gli anfibi, venti chili di zaino, cinquanta giri di caserma di corsa e chi si ferma flessioni. Scat-ta-re! Gli scavi nella palude di Bruocsella sono ancora in corso. Così come i Celti l’Uomo di Pontida usava darsi coraggio con una pozione denominata Valdobbianone, preparato dal druido Zaia, anche se, pare, l’Homaccione Vannacius preferisse il chinotto (la versione italica della bevanda atlantista). Gli studiosi non sanno ancora gli esiti di tale funesta e sanguinosa battaglia.

L'inaugurazione della festa di Atreju 2023 a Roma
L'inaugurazione della festa di Atreju 2023 a Roma

More

Alla scoperta dell’Uomo di Atreju, un mistero evolutivo che divide la comunità scientifica (e che abbiamo analizzato come reperto archeologico)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

la vita sagra

Alla scoperta dell’Uomo di Atreju, un mistero evolutivo che divide la comunità scientifica (e che abbiamo analizzato come reperto archeologico)

La Meloni che piace a tutti? Non è Giorgia, è Giusy, a Notti Europee su Rai 1 l'intervistatrice della tv di Fratelli d'Italia. Non è parente no, ecco chi è. E il suo fidanzato...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Non solo Giorgia

La Meloni che piace a tutti? Non è Giorgia, è Giusy, a Notti Europee su Rai 1 l'intervistatrice della tv di Fratelli d'Italia. Non è parente no, ecco chi è. E il suo fidanzato...

Ieri abbiamo capito la differenza tra Meloni e Salvini: a Lampedusa un leader europeo, a Pontida il solito leghista

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Due strade diverse

Ieri abbiamo capito la differenza tra Meloni e Salvini: a Lampedusa un leader europeo, a Pontida il solito leghista

Tag

  • Fratelli d'Italia
  • Giorgia Meloni
  • Matteo Salvini

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma come fa Piero Ferrari a essere (molto) più ricco di John Elkann, padrone e presidente di tutto?

di Lorenzo Fiorentino

Ma come fa Piero Ferrari a essere (molto) più ricco di John Elkann, padrone e presidente di tutto?
Next Next

Ma come fa Piero Ferrari a essere (molto) più ricco di John...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy