image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Grande Fratello, "Piantatela di mandare aerei a quegli imbecilli!": la protesta del vicinato della Casa [VIDEO]

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

25 novembre 2025

Grande Fratello, "Piantatela di mandare aerei a quegli imbecilli!": la protesta del vicinato della Casa [VIDEO]
Il 'Grande Fratello' è, oramai da diverse edizioni, un reality che si fonda sugli aerei mandati dai fan ai concorrenti con messaggi di sostegno e, spesse volte, indicazioni su come agire per ottenere il gradimento del pubblico. Anche stavolta, per esempio, si sono formate ben due coppie dopo il passaggio di un velivolo ad hoc. Ma chi li manda? E perché? MOW è in grado di rivelarvelo, raccogliendo anche la proteste del vicinato della Casa che non ne può più e chiede di far cessare tale pratica, di certo non poco rumorosa, che attanaglia i tetti delle loro abitazioni più volte al dì, ogni santo giorno. Come andrà a finire?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Il 'Grande Fratello', condotto da Simona Ventura, non sta ingranando: i dati Auditel sono scoraggianti, come oramai da diverse edizioni e il pubblico sembra essere oramai fuggito dal papà di tutti i reality che ha 25 anni e se li porta come fossero 130. Per i (tanti) non appassionati, forse sembrerà qualcosa di assurdo, ma i fan dei vari concorrenti più 'forti', usano inviare aerei sopra la Casa, per recapitar loro messaggi di sostegno come anche indicazioni di gioco. Al velivolo, infatti, s'accoda sempre una frase con tanti cuoricini e una qualche dritta per ottenere il consenso degli affezionati spettatori, quei due o tre che son rimasti davanti alla tv di lunedì e che non si perdono un secondo dalla diretta sul canale 55 da mane a sera. Una pratica che non ha senso: stando allo stesso regolamento del reality, sarebbe infatti rigorosamente vietato ricevere qualsiasi forma di informazione dall'esterno. Ma il 'Grande Fratello' chiude entrambi gli occhi oramai da anni su tale cortocircuito e così vanno avanti le cose.

In questa edizione, già due coppie sono nate dopo il passaggio di un aereo che li reclamava insieme. Ne volano tantissimi, è tradizione consolidata. Per la gioia degli inquilini che, vedendoli, si sentono improvvisamente famosi e rilevanti. Ma anche per il grandissimo scorno di chi sciaguratamente abita nelle vicinanze degli Studi Lumina, zona Prima Porta, Roma. Abbiamo raccolto le loro rimostranze acustiche, con tanto di video-vuvuzela dal fronte. E, già che c'eravamo, ci siamo inoltrati nell'abisso dei fandom per cercare di capire come e perché questi aerei vengano mandati, quanto costino e cosa ci sia dietro realmente. Risposte che vi piaceranno? Forse no, ma only the brave! 

La reazione di Jonas dopo aver ricevuto l’aereo: “Non devo fare attenzione a nessuno” 🔥 #GrandeFratello pic.twitter.com/VOHeehtKV4

— Grande Fratello (@GrandeFratello) November 24, 2025

Innanzitutto, un po' di storia: pare (e ripetiamo 'pare') che gli aerei sopra la Casa del 'Grande Fratello' siano nati in maniera totalmente innocua, come la gran parte delle innovazioni dalle buone intenzioni che poi, in un modo o nell'altro, hanno condotto a morti e contusi. Il primo velivolo avvistato dovrebbe (e ripetiamo 'dovrebbe') essere stato inviato nel 2007 per il concorrente Andrea Spadoni, poi finalista di quella edizione. A mandarlo, amici e parenti suoi che volevano fargli un saluto e dargli supporto, visto che non si potevano vedere vis a vis da quel dì (le visite congiunti ogni puntata allora non erano inflazionate come oggi). Tutto bene, tutto bello. Tanto che altri presero spunto dall'idea, successivamente. Ma poi...

Ma poi, negli anni, gli aerei sono diventati braccio armato dei fandom. Cosa sono i fandom? Gruppi di utenti, reali oppure bot non importa, che ogni edizione scelgono già dalla prima puntata chi sarà il loro preferito. E da lì, cascasse il cielo, lo o la difendono a spada tratta, con centinaia di tweet al giorno, canali Telegram ad hoc e una inquietante dipendenza dal canale 55, dove va in onda in diretta la giornata dei reclusi. Stanno attaccati lì h 24 per registrare poi video da diffondere sui social a favore del proprio 'idolo' e/o contro chiunque s'azzardi ad averci una qualunque scaramuccia.

Non finisce qui: i fandom, che possono essere anche 'di coppia' ossia in grado di far nascere 'coppie' a seconda del loro volere come fossimo in 'The Sims', aprono raccolte fondi su GoFundMe per finanziare questi benedetti aerei con scrittine di incoraggiamento/incitamento. Ogni velivolo, costa dai 1200 ai 1500 euro. Quindi tocca fare parecchio proselitismo per raggiungere la somma desiderata. Come? C'è gente che sta in diretta permanente nelle room di X, posti in cui si parla specie senza nome e cognome né volti, per demandare contributi in nome di ciò che è buono e giusto. 'Bisogna supportare Y, ha bisogno del nostro aiuto, lo stanno maltrattando per razzismo, misoginia, omofobia ecc ecc, queste cose non possono succedere in Italia nel 2025, è inaccettabile!". Tanto s'agitano (e inventano) che alla fine qualcuno ci casca pure. Più di qualcuno, se consideriamo che soltanto per la coppia #Jonita (Jonas + Anita) sono stati inviati ben 20 aerei in sole due settimane. Esatto: oltre 20mila euro buttati così, per 'supportare' due sconosciuti del 'Grande Fratello'. Wow. Che ci sia dietro anche lo zampino di autori e produzione? Viste le cifre in ballo, il sospetto potrebbe sorgere nella mente dei più malpensanti. Che è anche la nostra? Ci appelliamo al primo emendamento. E anche al secondo. No comment.

20251125 131528463 3579
Le scritte dei 20 aerei inviati dal fandom #Jonita in appena due settimane. State vedendo volare oltre 20 mila euro

Ma perché questa gente lo fa? Cosa li muove davvero? Possibile mai che si affezioni così tanto a perfetti sconosciuti nel giro di due mesi e all'interno dell'edizione meno vista della storia del 'Grande Fratello'? Sì e no. La cosa più divertente, desunta ascoltando ore e ore di conversazioni pubbliche nelle room su X di questi simpatici svalvolati, è che i fandom non nascano per reale supporto verso questo o quel concorrente, pur facendosi scudo del suo sacro nome. I fandom trovano origine, invece, in vecchi rancori mai sopiti sui social. Esempio pratico: sette anni fa, casomai un gruppetto di persone ha litigato con un altro gruppetto di persone perché preferiva 'Antonella' mentre quegli altri 'Alberta' (nomi di fantasia). Dopo aver trascorso l'intera edizione a dirsene di ogni sul fu Twitter, ottenendo anche seguaci devoti alla causa, appena (ri)parte il 'Grande Fratello', questi studiano i cinguettii degli avversari, intuiscono chi essi preferiscano e così fuoco alle polveri: faranno di tutto per 'distruggere' quell'inquilino e chi lo sostiene, portando in palmo di mano, invece, un inquilino rivale, chiunque sia, l'importante è che gli vada contro. Ma che è? Risiko? Una specie.

E lo dimostra proprio la questione aerei: questa gente non è felice perché gli amati concorrenti giubilano quando se li vedono volare sopra la testa. Cioè sì, un po'. Ma il vero scopo di tutto il circo è 'far rosicare' il fandom di quegli altri, stracciandolo anche se non soprattutto sul numero di velivoli inviati. E quindi è guerra. Una guerra in cui si buttan soldi per tener fede ad atavici dispetti generati comunque dalla visione, forse troppo assidua, di un programma tv. Una guerra che stavolta si gioca tra fandom di coppia: Jonita (Jonas + Anita) vs Rashmer (Rasha + Omer). Intanto, però, chi rosica davvero è chiunque abiti nella zona della Casa oramai meno spiata d'Italia. Perché ogni giorno, specie la domenica, gli passano sulla collottola aerei su aerei, senza tregua. 

Ogni velivolo, ci riferiscono, sorvola la zona di Prima Porta dalle due alle cinque volte ciascuno, avanti e indietro finché non si ottiene l'inquadratura o la reazione 'giusta' da postare poi sui social e mostrare nella puntata del lunedì. In poche parole: un'agonia di alate vuvuzela che chi abita da quelle parti può soltanto star lì a subire. E come mai non se ne sono lamentati prima? Semplice: la Casa ha cambiato location dalla scorsa edizione. E il vicinato ha resistito fin quando ha potuto, ossia fino a questo momento. Ci arrivano, infatti, moltissimi video di rumorosi velivoli con cui questi innocenti devono fare i conti ogni giorno, più volte, a partire dalle 13 (l'ora in cui, mediamente, gli inquilini del 'Grande Fratello' si destano) fino a che il sole non tramonta. Ah, che bello lo smartworking ma pure le pulizie domestiche, signora mia, con 'sto trapano perenne nei timpani! 

E quindi il vicinato della Casa, che stringe i denti dallo scorso anno, stavolta ha voluto protestare inviando alla sottoscritta una serie di video che testimoniano la sciagura aerea da cui sono tartassati ogni dì. Ve ne postiamo uno breve perché abbiamo dovuto eliminare quelli con bestemmie in sottofondo. Ma ci sentiamo di riportavi l'escalamazione 'Maledetti senza dio! Perché continuano a mandare 'sti cosi a quei fannulloni?!', come nota di colore. E livello di smaronamento. 

Non che abbiano possibilità di essere ascoltati, purtroppo, ma sentiamo di dover dar voce a questi sciagurati con la sola 'colpa' di abitare vicino a dove Mediaset ha ricollocato la Casa del 'Grande Fratello'. Precisando che il flusso aereo sia frutto dello sforzo congiunto di tutti i fandom, non solo di quello dei Jonita, il risultato comunque non cambia: vicinato stressatissimo, aerei che sorvolano la zona dalle due alle cinque volte ciascuno per essere ripresi al meglio, gente che li invia per far dispetto al fandom 'avversario' (già per altri motivi, beghe che vanno avanti su X da anni e anni). E ai concorrenti, almeno, tutto 'sto traffico volante fa piacere? Jonas e Anita passano la giornata a contar velivoli, compiaciutissimi del loro percepito 'successo' fuori. Ad altri, invece, all'ennesimo aereo per cui ringraziare può scappare uno scherzoso commentaccio: "Mi immagino tutte piccole psicopatiche!", ha per esempio esclamato domenica Rasha, la Jasmine di Pomezia. E anche oggi, più di ieri ma certamente meno di domani, l'Italia è il Paese che amiamo. Perché, al solito, non ha senso niente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Grazia Sambruna (@lasambruna_unchained)

More

Marina La Rosa ci ha rivelato che le è piaciuto farsi ciucciare le dita dei piedi e a lei dedichiamo questa ode. Perché come si cammina si pensa

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Per una Teoria dei Piedi

Marina La Rosa ci ha rivelato che le è piaciuto farsi ciucciare le dita dei piedi e a lei dedichiamo questa ode. Perché come si cammina si pensa

Caro Grande Fratello, è finita. Rassegnati. L'unica soluzione è trasformarsi in Hunger Games

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

GF vs Gaza

Caro Grande Fratello, è finita. Rassegnati. L'unica soluzione è trasformarsi in Hunger Games

Ma quale nuova stagione! Da Tale e Quale Show a Ballando con le Stelle su Rai 1, da Tu Sì Que Vales al Grande Fratello su Canale 5, è l'eterno ritorno della tv sempre uguale

di Irene Natali Irene Natali

l'eterno ritorno

Ma quale nuova stagione! Da Tale e Quale Show a Ballando con le Stelle su Rai 1, da Tu Sì Que Vales al Grande Fratello su Canale 5, è l'eterno ritorno della tv sempre uguale

Tag

  • Grande Fratello
  • Mediaset
  • Fan
  • Canale 5

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

di Emanuele Pieroni

Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
Next Next

Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy