image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Guerra a Gaza, Israele ha ucciso il leader di Hamas Yahya Sinwar. Cosa succederà adesso tra Libano, Hezbollah e Iran?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

17 ottobre 2024

Guerra a Gaza, Israele ha ucciso il leader di Hamas Yahya Sinwar. Cosa succederà adesso tra Libano, Hezbollah e Iran?
IsYahya Sinwar, leader di Hamas, è stato ucciso da Israele durante un attacco aereo nella Striscia di Gaza. Sinwar era ritenuto l'architetto degli attacchi del 7 ottobre e la sua morte segnerebbe un colpo significativo per Hamas. La sua eliminazione potrebbe avere forti ripercussioni, coinvolgendo Hezbollah e l'Iran e aggravando le tensioni nella zona

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L’esercito israeliano ha verificato che uno dei tre corpi rinvenuti dopo un attacco aereo nella Striscia di Gaza apparteneva a Yahya Sinwar, leader di Hamas e figura chiave dietro l’organizzazione degli attacchi del 7 ottobre. La notizia è emersa dopo che alcune immagini diffuse dai media israeliani mostravano il corpo di un uomo tra le macerie che potrebbe somigliare a Sinwar. Le forze israeliane, impegnate in operazioni di terra e aria nella regione, hanno riferito di aver aperto il fuoco su un gruppo di terroristi, senza sapere inizialmente che tra di loro potesse trovarsi Sinwar.

La conferma ufficiale dell'identità ha richiesto qualche ora, poiché sono stati fatti test del dna su tre corpi recuperati dal sito dell’attacco. Le autorità militari israeliane, insieme all’Agenzia di Sicurezza Israeliana (Isa), hanno poi determinato che uno dei terroristi uccisi era effettivamente Sinwar. I media israeliani hanno riportato che, una volta entrati nell'edificio, i soldati hanno notato che uno dei corpi presentava una somiglianza impressionante con il leader di Hamas.

La morte di Sinwar rappresenta un colpo significativo per Hamas e per la leadership dell’organizzazione. Sinwar, infatti, aveva assunto la guida politica del gruppo dopo la morte di Ishmail Haniyeh, anch’egli ucciso in un attacco israeliano a Teheran nel luglio scorso. Sinwar era ampiamente considerato l’architetto degli attacchi del 7 ottobre, in cui militanti di Hamas hanno compiuto attacchi coordinati contro civili israeliani, portando a centinaia di morti e feriti. Per Israele, Sinwar era considerato uno dei bersagli più preziosi, tanto da definirlo un “morto che cammina”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Yahya Sinwar
Yahya Sinwar

La morte di Sinwar potrebbe segnare una svolta decisiva nel conflitto in corso. La sua figura era centrale non solo nella strategia militare di Hamas, ma anche nella gestione politica del gruppo. Sinwar, noto per il suo implacabile sostegno alla resistenza armata contro Israele, ha giocato un ruolo di primo piano nel radicalizzare il movimento e nel rafforzare i legami con l’Iran, il principale sostenitore di Hamas nella regione. La sua eliminazione potrebbe indebolire la capacità di Hamas di organizzare attacchi coordinati e potrebbe innescare una riorganizzazione all'interno del gruppo stesso.

Tuttavia, la situazione resta estremamente volatile. Nonostante l'eliminazione del leader, Hamas dispone ancora di una rete di comandanti e militanti pronti a prendere il suo posto, e la leadership del gruppo ha già dimostrato in passato di essere in grado di sopravvivere alla perdita di figure chiave. Israele, dal canto suo, è consapevole che la guerra contro Hamas non si conclude con la morte di un leader, ma richiede un impegno costante per neutralizzare la minaccia che il gruppo continua a rappresentare per la sicurezza dello Stato.

Inoltre, la morte di Sinwar potrebbe avere ripercussioni significative a livello regionale. Hezbollah, l’altro grande alleato dell’Iran nel conflitto con Israele, potrebbe reagire intensificando le ostilità lungo il confine libanese, mentre l’Iran stesso potrebbe adottare una posizione ancora più aggressiva. Il conflitto in Medio Oriente, già estremamente complesso, rischia di evolversi ulteriormente con conseguenze imprevedibili.

Israele continua le sue operazioni contro Hamas, cercando di colpire i punti nevralgici del gruppo e di ridurne la capacità operativa. La morte di Sinwar, rappresenta comunque una vittoria strategica per Israele, che si avvicina così al suo obiettivo di smantellare la leadership di Hamas e ripristinare la sicurezza dei suoi cittadini.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Toni Capuozzo: “Unifil in Libano? Non ha più senso”. E spiega perché a Israele “interessa che la missione fallisca” e Hezbollah “ha agito indisturbato sotto gli occhi dell'Onu”. L'intervista

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Altroché smilitirazzare

Toni Capuozzo: “Unifil in Libano? Non ha più senso”. E spiega perché a Israele “interessa che la missione fallisca” e Hezbollah “ha agito indisturbato sotto gli occhi dell'Onu”. L'intervista

La missione Unifil in Libano? “Inutile e vittima di Hezbollah. Infatti i tunnel a 200 metri...”. L’Idf israeliano con i palestinesi? “Non è genocidio”. Parla Mirko Campochiari di Parabellum

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il punto

La missione Unifil in Libano? “Inutile e vittima di Hezbollah. Infatti i tunnel a 200 metri...”. L’Idf israeliano con i palestinesi? “Non è genocidio”. Parla Mirko Campochiari di Parabellum

Cina e Taiwan, nuova guerra? Intanto Hezbollah buca Israele: l’incognita Libano, l’Iran in allerta, gli Stati Uniti alla finestra e le navi di Pechino... Ecco cosa sta succedendo nel mondo in fiamme

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Aria di crisi

Cina e Taiwan, nuova guerra? Intanto Hezbollah buca Israele: l’incognita Libano, l’Iran in allerta, gli Stati Uniti alla finestra e le navi di Pechino... Ecco cosa sta succedendo nel mondo in fiamme

Tag

  • palestina
  • guerra
  • Geopolitica

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Che scazzo tra Asia Argento e Rosita Celentano da Piero Chiambretti, come due “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” (su Rai 3). “Abbassa i toni”. “Non rompere il…”. Ecco cosa si sono dette

di Beniamino Carini

Che scazzo tra Asia Argento e Rosita Celentano da Piero Chiambretti, come due “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” (su Rai 3). “Abbassa i toni”. “Non rompere il…”. Ecco cosa si sono dette
Next Next

Che scazzo tra Asia Argento e Rosita Celentano da Piero Chiambretti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy