image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Hezbollah buca le difese di Israele: l’incognita Libano, l’Iran in allerta, gli Stati Uniti alla finestra. E le navi da guerra della Cina circondano Taiwan: rischiamo davvero una nuova guerra?

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

14 ottobre 2024

Cina e Taiwan, nuova guerra? Intanto Hezbollah buca Israele: l’incognita Libano, l’Iran in allerta, gli Stati Uniti alla finestra e le navi di Pechino... Ecco cosa sta succedendo nel mondo in fiamme
Due crisi parallele tengono il mondo con il fiato sospeso. In Medio Oriente, Hezbollah è riuscito a bucare le difese di Israele colpendo la base militare Golani a Binyamina, a sud di Haifa, uccidendo 4 soldati e ferendone più di 40, di cui otto in maniera grave. Si attende una risposta di Netanyahu, che intanto continua a colpire Hamas nella Striscia di Gaza e a minacciare l’Onu: “Ritiri i caschi blu dell’Unifil dal confine con il Libano”. In Asia, intanto, la Cina ha avviato poderose esercitazioni attorno a Taiwan mobilitando navi e aerei da guerra: “Un avviso ai separatisti”. Rischiamo davvero una nuova guerra?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Nessuno si aspettava uno strike simile. Tanto meno i funzionari delle Forze di difesa israeliane (Idf), convinti che l’Iron Dome, lo scudo incaricato di proteggere i cieli di Israele, riuscisse a neutralizzare ogni minaccia. E invece, in un raid notturno preparato nei minimi dettagli, Hezbollah ha bucato la grande muraglia di Tel Aviv centrando in pieno la base militare delle Idf adiacente a Binyamina, una città situata a circa 40 miglia dal confine libanese, uccidendo 4 soldati e ferendone una sessantina (alcuni si troverebbero in gravi condizioni). I sistemi di difesa aerea israeliani tendono a essere molto affidabili, ma questa volta non sono state segnalate allerte nella zona colpita dal gruppo filo sciita, il che solleva interrogativi su come il drone nemico sia riuscito a penetrare così in profondità nel territorio israeliano senza essere individuato. Dal canto suo, Hezbollah ha affermato di aver lanciato decine di razzi verso le città di Nahariya e Acri, nel nord di Israele, per saturare i sistemi di difesa aerea israeliani, lanciando poi contemporaneamente uno sciame di velivoli senza pilota. “Questi droni hanno sfondato i radar di difesa israeliani senza essere individuati e hanno raggiunto il loro obiettivo nel campo di addestramento della Brigata d'élite Golani a Binyamina”, ha fatto sapere Hezbollah.

Benjamin Netanyahu
Gli Stati Uniti non sanno più come tenere a bada il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, ormai intenzionato e eliminare ogni nemico dello Stato ebraico in un gioco al rialzo sempre più pericoloso
20241014 105619758 5688

Da una crisi all’altra, perché non c’è stato neppure il tempo di capire cosa fosse accaduto tra Israele e Libano che in Asia è scoppiata un’altra emergenza. La Cina ha schierato aerei e navi da guerra intorno a Taiwan, nell'ambito di esercitazioni militari definite dal Dragone come un “serio avvertimento” rivolto alle autorità “separatiste” di Taipei. Il Comando del teatro orientale dell'esercito cinese ha fatto sapere che le esercitazioni, che prevedono operazioni congiunte di esercito, marina, aeronautica e forze missilistiche, si stanno svolgendo nello Stretto di Taiwan, uno stretto specchio d'acqua che separa l'isola dalla Cina continentale, e attorno alla stessa Taiwan. Nei giorni scorsi, gli Stati Uniti avevano messo in guardia contro qualsiasi "provocazione" della Cina e denunciato operazioni "ingiustificate, con rischio di escalation". Per Pechino, “si tratta di un'operazione legittima e necessaria per salvaguardare la sovranità dello Stato e l'unità nazionale”.

Militari cinesi: cosa faranno con Taiwan "provincia ribelle"?
Al momento, e a meno di clamorosi colpi di scena, difficilmente scoppierà una guerra tra la Cina e Taiwan, nonostante i media di tutto il mondo continuino a enfatizzare le tensioni regionali

Sempre restando sul fronte asiatico, i media cinesi hanno fatto sapere che sono stati schierati caccia, bombardieri e altri aerei d'attacco, diversi cacciatorpediniere e fregate. Al momento, e a meno di clamorosi colpi di scena, difficilmente scoppierà una guerra tra la Cina e Taiwan, nonostante i media di tutto il mondo continuino a enfatizzare le tensioni regionali. Diverso è il discorso in Medio Oriente, dove Israele sta già combattendo una guerra su più fronti (Striscia di Gaza, Hezbollah in Libano) e potrebbe aprirne uno nuovo direttamente con l’Iran. Gli Stati Uniti non sanno più come tenere a bada il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, ormai intenzionato e eliminare ogni nemico dello Stato ebraico in un gioco al rialzo sempre più pericoloso. Già, perché l’Iran, a sua volta, è pronto a replicare colpo su colpo in un gioco al massacro letale per l’intero Medio Oriente. Washington è schiacciato tra due crisi troppo lontane, troppo importanti ma anche impossibili da controllare.

20241013 153552912 7828

More

Israele-Libano, scoppia una nuova guerra (mondiale)? Gli Stati Uniti e l'Iran alla finestra. La Russia di Putin, il test missilistico della Cina, Taiwan e le armi di Kim: vi sveliamo cosa potrebbe succedere

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Il mondo in fiamme

Israele-Libano, scoppia una nuova guerra (mondiale)? Gli Stati Uniti e l'Iran alla finestra. La Russia di Putin, il test missilistico della Cina, Taiwan e le armi di Kim: vi sveliamo cosa potrebbe succedere

Una nuova guerra all'orizzonte? Sì, in Asia. Tra Ucraina e Russia non bastava. E se la Nato litiga con Pechino a rischiare e Taiwan...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Tira una brutta aria

Una nuova guerra all'orizzonte? Sì, in Asia. Tra Ucraina e Russia non bastava. E se la Nato litiga con Pechino a rischiare e Taiwan...

7 ottobre 2023 – 7 ottobre 2024: è genocidio o guerra di difesa? Così il Medio Oriente ha diviso l’Occidente (e anche la redazione di MOW)

di Redazione MOW Redazione MOW

Scontro di idee

7 ottobre 2023 – 7 ottobre 2024: è genocidio o guerra di difesa? Così il Medio Oriente ha diviso l’Occidente (e anche la redazione di MOW)

Tag

  • Geopolitica
  • Attualità
  • Esteri
  • guerra
  • Cina
  • Taiwan
  • Stati Uniti

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le ombre dietro al Chinotto e al Calippo tour: davvero ci sono agenzie che sfruttano le ragazze per guadagnare? E le creator pare non controllino i loro social, abbiano rapporti non protetti e non possano nemmeno dire “no”…

di Domenico Agrizzi

Le ombre dietro al Chinotto e al Calippo tour: davvero ci sono agenzie che sfruttano le ragazze per guadagnare? E le creator pare non controllino i loro social, abbiano rapporti non protetti e non possano nemmeno dire “no”…
Next Next

Le ombre dietro al Chinotto e al Calippo tour: davvero ci sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy