image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

HORROR: Cos’è questa storia dell’investigatore del paranormale trovato morto in un hotel infestato? E davvero la bambola di Annabelle è scomparsa?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

21 luglio 2025

HORROR: Cos’è questa storia dell’investigatore del paranormale trovato morto in un hotel infestato? E davvero la bambola di Annabelle è scomparsa?
Ricordate la bambola maledetta del film “Annabelle”. Un investigatore del paranormale che ci ha avuto a che fare, Dan Rivera, è stato trovato morto nell’hotel in cui era stata messa in mostra. E ora la bambola sarebbe scomparsa…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dan Rivera, noto investigatore del paranormale e volto televisivo di programmi come Most Haunted Places (Travel Channel) e 28 Days Haunted (Netflix), è stato trovato morto domenica sera nella sua camera d'albergo, poche ore dopo aver concluso un evento nell’ambito del tour “Devils on the Run”. Rivera, 54 anni, era in tournée con la famigerata bambola Annabelle, una reliquia occulta legata agli iconici investigatori dell’occulto Ed e Lorraine Warren.

Secondo quanto riportato dall’Evening Sun, i vigili del fuoco e i soccorritori sono accorsi in un hotel di Gettysburg, dove hanno tentato senza successo di rianimare Rivera. Il decesso è stato confermato dalla New England Society for Psychic Research (NESPR), la storica organizzazione fondata dai Warren nel 1952, di cui Rivera era il principale ricercatore.

La causa esatta della morte resta ancora sconosciuta. Il medico legale della contea di Adams, Francis Dutrow, ha dichiarato al People che Annabelle, la controversa bambola Raggedy Ann al centro del tour, “non era presente nella stanza” al momento del decesso. L’autopsia è in corso, ma la polizia statale ha già escluso elementi “insoliti o sospetti” sulla scena.

Dan Rivera con Annabelle
Dan Rivera con Annabelle

“Devils on the Run” è un tour itinerante organizzato dalla NESPR, che da anni porta in giro per gli Stati Uniti alcuni degli oggetti più inquietanti e legati all'occulto del celebre museo dei Warren. Il tour a Gettysburg, città già intrisa di storia e leggende spettrali, ha registrato il tutto esaurito per tre giorni consecutivi presso il Soldiers National Orphanage, con la collaborazione del gruppo Ghostly Images of Gettysburg Tours.

Rivera, veterano dell’esercito americano, era molto attivo sui social, soprattutto su TikTok, dove aveva costruito una solida base di fan condividendo momenti dietro le quinte, esperienze paranormali e approfondimenti sul mondo dell’occulto. “Solo due mesi fa, abbiamo viaggiato per il paese e fatto conoscere a una nuova generazione l'eredità di Ed e Lorraine Warren,” ha ricordato l’amico e collega Ryan Buell in un commosso video pubblicato su TikTok.

La bambola Annabelle, una Raggedy Ann di stoffa, è diventata celebre per essere stata al centro di una serie di inquietanti presunti fenomeni negli anni ’70. Secondo il racconto originale, fu regalata a una studentessa di infermieristica del Connecticut e ben presto cominciò a muoversi da sola, sollevando le braccia, cambiando posizione e “seguendo” gli abitanti dell’appartamento. I Warren conclusero che non si trattava di un semplice spirito, ma di una possessione demoniaca.

Dan Rivera e Annabelle
Dan Rivera e Annabelle

Nel tempo, le storie legate ad Annabelle si sono arricchite: si è parlato di un accoltellamento a un agente di polizia, di un incidente stradale causato da una presunta maledizione, e di fenomeni inspiegabili in presenza della bambola. Da allora, l’oggetto è stato conservato sotto vetro nel Museo dell’Occulto dei Warren in Connecticut, ora gestito da Judy Warren, figlia della coppia, e dal genero Tony Spera. Il museo è chiuso al pubblico dal 2019 per motivi di zonizzazione, ma molti dei suoi artefatti sono ora portati in tour. Negli anni, la storia di Annabelle ha ispirato parte dell’universo cinematografico di The Conjuring, la serie horror di maggior successo commerciale al mondo.

Dan Rivera
Dan Rivera

L’improvvisa morte di Rivera ha riacceso le teorie cospirazioniste sul potere oscuro della bambola. Alcuni utenti online hanno cercato di collegare il decesso ad Annabelle, ricordando altri eventi inquietanti avvenuti in sua prossimità, come un’evasione da un carcere e un incendio in Louisiana, avvenuti poco dopo una tappa del tour a New Orleans. Ma Tony Spera ha fermamente smentito ogni legame, dichiarando al New York Post che “Annabelle non è mai stata fuori dal nostro controllo”.

Anche la NESPR ha preso posizione in merito, difendendo il tour e la memoria di Rivera. “Crediamo con tutto il cuore che Dan avrebbe voluto che il lavoro continuasse, riunendo le persone, condividendo la conoscenza e onorando la memoria di Ed e Lorraine Warren,” si legge in un comunicato ufficiale. “Porteremo il suo spirito in tutto ciò che faremo.”

Dan Rivera lascia la moglie Sarah e quattro figli. Il suo nome si unisce ora, per molti, alla lunga e controversa leggenda che circonda Annabelle, un oggetto che continua a evocare timori, misteri e, forse, qualcosa di più.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto i primi episodi della docuserie sull’Olympique Marsiglia di De Zerbi: ma come sono? La storia di un allenatore che in Italia (e alla Nazionale) fa paura: ecco perché

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fear and desire

Abbiamo visto i primi episodi della docuserie sull’Olympique Marsiglia di De Zerbi: ma come sono? La storia di un allenatore che in Italia (e alla Nazionale) fa paura: ecco perché

Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Ipse dixit

Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

L’APOCALISSE DELLE ZANZARE? Ma che caz*o è il virus West Nile? Ecco i sintomi e come proteggersi

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

aiuto

L’APOCALISSE DELLE ZANZARE? Ma che caz*o è il virus West Nile? Ecco i sintomi e come proteggersi

Tag

  • America
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Film horror
  • Horror
  • misteri

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Ilaria Ferretti

Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
Next Next

Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy