image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

I camion alimentati a idrogeno rivoluzioneranno la strada, ma servono più stazioni di ricarica

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

12 ottobre 2022

I camion alimentati a idrogeno rivoluzioneranno la strada, ma servono più stazioni di ricarica
La tecnologia dell’alimentazione a idrogeno sta assumendo connotati sempre più reali. Secondo MCKINSEYa partire dal 2035 circoleranno 850 mila veicoli pesanti alimentati a idrogeno, che avranno bisogno di un numero di stazioni di ricarica adeguato. Cifre destinate a crescere sempre di più…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sembrava un progetto lontano e poco concreto, ma la tecnologia dell’idrogeno sta diventando una realtà. Secondo gli esperti questa tecnologia è destinata a mutare l'intero assetto europeo delle infrastrutture. Secondo MCKINSEY, dal 2035 , lungo le strade e autostrade circoleranno circa 850mila veicoli pesanti alimentati a idrogeno, che avranno bisogno di 4.800 stazioni di ricarica per potersi rifornire. Il biometano e l’idrogeno a quanto pare sono l'unica reale alternativa per riuscire a decarbonizzare il settore del trasporto pesante e medio pesante. Infatti ci sarà un passaggio da una penetrazione del 2% al 9% nel 2025, al 15% nel 2030, con l'idrogeno che andrà a ricoprire un peso sempre maggiore. Cristiano Musi, Ceo del Gruppo Landi Renzo leader globale nel settore della mobilità edelle infrastrutture sostenibili a gas naturale, biometano e idrogeno, ha spiegato che: “A livello globale, diversi Paesi hanno già annunciato obiettivi di espansione della rete di rifornimento di idrogeno, portando così l'aumento delle stazioni di rifornimento pubbliche a più di 2.500 unità entro il 2025, di cui più di 800 in Europa, e più di 10.000 entro il 2030: per compiere questo processo, i sistemi di compressione saranno fondamentali".

Camion a idrogeno
Camion a idrogeno

Per McKinsey il numero dei veicoli pesanti alimentati a idrogeno crescerà in media del 75%, una tendenza che continuerà a salire anche negli anni successivi. Tuttavia, se l'esplosione dei veicoli a idrogeno sarà forte, quello del combustibile lo sarà ancora di più: la crescita media sarà del 105% all'anno. Non solo i nuovi veicoli andranno a sostituire quelli già esistenti, ma viaggeranno anche di più, e  così anche i consumi. I camion a idrogeno si riforniscono più velocemente rispetto ai veicoli elettrici, e possono trasportare più merci, dato che non sono caricati dal peso delle batterie.

More

Qual è l'auto preferita dagli italiani? Un sondaggio lo rivela

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sondaggio rivelatore

Qual è l'auto preferita dagli italiani? Un sondaggio lo rivela

Auto a idrogeno, anche Toyota fa un passo indietro. Ecco perché

di Redazione MOW Redazione MOW

Idrogeno addio?

Auto a idrogeno, anche Toyota fa un passo indietro. Ecco perché

Italiani sempre più dipendenti dalle auto: ogni mille abitanti 663 veicoli

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Dove vai se l’auto non ce l’hai

Italiani sempre più dipendenti dalle auto: ogni mille abitanti 663 veicoli

Top Stories

  • Rocco Siffredi risponde a Fedez: “Mi voleva ospite con aereo e hotel a mie spese, mentre lui chiede le ville gratis. È un comunista col Rolex?”

    di Niccolò Fantini

    Rocco Siffredi risponde a Fedez: “Mi voleva ospite con aereo e hotel a mie spese, mentre lui chiede le ville gratis. È un comunista col Rolex?”
  • Vito Mancuso: “Il caso Orlandi? Uno scandalo che grida vendetta”. E su Wojtyla santo subito…

    di Riccardo Canaletti

    Vito Mancuso: “Il caso Orlandi? Uno scandalo che grida vendetta”. E su Wojtyla santo subito…
  • Ha ragione Ferrara: Monica Maggioni ha reso il Tg1 un programma da Bbc. Speriamo che le nuove nomine non rovinino il lavoro della sua squadra

    di Riccardo Canaletti

    Ha ragione Ferrara: Monica Maggioni ha reso il Tg1 un programma da Bbc. Speriamo che le nuove nomine non rovinino il lavoro della sua squadra
  • Giorgia Soleri sbaglia i biglietti dell’aereo e prenota in un ristorante a 600 km. Ma c’è chi le risponde così…

    di Riccardo Canaletti

    Giorgia Soleri sbaglia i biglietti dell’aereo e prenota in un ristorante a 600 km. Ma c’è chi le risponde così…
  • La sexy avvocata Alessandra Demichelis: “L’Ordine degli avvocati tremerà, questo processo farà la storia...”

    di Emiliano Raffo

    La sexy avvocata Alessandra Demichelis: “L’Ordine degli avvocati tremerà, questo processo farà la storia...”
  • Odifreddi sull’alluvione: “Se sfrutti il suolo poi non puoi piangerti addosso”. E su Rovelli e l’intelligenza artificiale…

    di Riccardo Canaletti

    Odifreddi sull’alluvione: “Se sfrutti il suolo poi non puoi piangerti addosso”. E su Rovelli e l’intelligenza artificiale…
  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Perez attento, sta arrivando Alonso. E Marko lo attacca

      di Giulia Ciriaci

      Perez attento, sta arrivando Alonso. E Marko lo attacca
    • Nico Cereghini racconta a MOW il suo libro su Valentino Rossi: “Oggi non si può dire più niente, sarei politicamente scorretto”

      di Cosimo Curatola

      Nico Cereghini racconta a MOW il suo libro su Valentino Rossi: “Oggi non si può dire più niente, sarei politicamente scorretto”
    • [VIDEO] Ma cosa fa Ultimo? In scooter in tre e senza casco per le vie di Napoli: scoppia la polemica

      di Giulia Ciriaci

      [VIDEO] Ma cosa fa Ultimo? In scooter in tre e senza casco per le vie di Napoli: scoppia la polemica

    Next

    Dopo anni ancora nessuna verità sull’incidente di Giovanni Iannelli. Il padre: “Una tragedia annunciata”

    di Giulia Ciriaci

    Dopo anni ancora nessuna verità sull’incidente di Giovanni Iannelli. Il padre: “Una tragedia annunciata”
    Next Next

    Dopo anni ancora nessuna verità sull’incidente di Giovanni...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy