image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

I camion alimentati a idrogeno rivoluzioneranno la strada, ma servono più stazioni di ricarica

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

12 ottobre 2022

I camion alimentati a idrogeno rivoluzioneranno la strada, ma servono più stazioni di ricarica
La tecnologia dell’alimentazione a idrogeno sta assumendo connotati sempre più reali. Secondo MCKINSEYa partire dal 2035 circoleranno 850 mila veicoli pesanti alimentati a idrogeno, che avranno bisogno di un numero di stazioni di ricarica adeguato. Cifre destinate a crescere sempre di più…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sembrava un progetto lontano e poco concreto, ma la tecnologia dell’idrogeno sta diventando una realtà. Secondo gli esperti questa tecnologia è destinata a mutare l'intero assetto europeo delle infrastrutture. Secondo MCKINSEY, dal 2035 , lungo le strade e autostrade circoleranno circa 850mila veicoli pesanti alimentati a idrogeno, che avranno bisogno di 4.800 stazioni di ricarica per potersi rifornire. Il biometano e l’idrogeno a quanto pare sono l'unica reale alternativa per riuscire a decarbonizzare il settore del trasporto pesante e medio pesante. Infatti ci sarà un passaggio da una penetrazione del 2% al 9% nel 2025, al 15% nel 2030, con l'idrogeno che andrà a ricoprire un peso sempre maggiore. Cristiano Musi, Ceo del Gruppo Landi Renzo leader globale nel settore della mobilità edelle infrastrutture sostenibili a gas naturale, biometano e idrogeno, ha spiegato che: “A livello globale, diversi Paesi hanno già annunciato obiettivi di espansione della rete di rifornimento di idrogeno, portando così l'aumento delle stazioni di rifornimento pubbliche a più di 2.500 unità entro il 2025, di cui più di 800 in Europa, e più di 10.000 entro il 2030: per compiere questo processo, i sistemi di compressione saranno fondamentali".

Camion a idrogeno
Camion a idrogeno

Per McKinsey il numero dei veicoli pesanti alimentati a idrogeno crescerà in media del 75%, una tendenza che continuerà a salire anche negli anni successivi. Tuttavia, se l'esplosione dei veicoli a idrogeno sarà forte, quello del combustibile lo sarà ancora di più: la crescita media sarà del 105% all'anno. Non solo i nuovi veicoli andranno a sostituire quelli già esistenti, ma viaggeranno anche di più, e  così anche i consumi. I camion a idrogeno si riforniscono più velocemente rispetto ai veicoli elettrici, e possono trasportare più merci, dato che non sono caricati dal peso delle batterie.

More

Qual è l'auto preferita dagli italiani? Un sondaggio lo rivela

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sondaggio rivelatore

Qual è l'auto preferita dagli italiani? Un sondaggio lo rivela

Auto a idrogeno, anche Toyota fa un passo indietro. Ecco perché

di Redazione MOW Redazione MOW

Idrogeno addio?

Auto a idrogeno, anche Toyota fa un passo indietro. Ecco perché

Italiani sempre più dipendenti dalle auto: ogni mille abitanti 663 veicoli

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Dove vai se l’auto non ce l’hai

Italiani sempre più dipendenti dalle auto: ogni mille abitanti 663 veicoli

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo anni ancora nessuna verità sull’incidente di Giovanni Iannelli. Il padre: “Una tragedia annunciata”

di Giulia Ciriaci

Dopo anni ancora nessuna verità sull’incidente di Giovanni Iannelli. Il padre: “Una tragedia annunciata”
Next Next

Dopo anni ancora nessuna verità sull’incidente di Giovanni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy