image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

I report prevedono
un futuro roseo per l’elettrico.
Ma sottovalutano troppi problemi
industriali e di rifornimento

  • di Andrea Muratore Andrea Muratore

6 maggio 2023

I report prevedono un futuro roseo per l’elettrico. Ma sottovalutano troppi problemi industriali e di rifornimento
L’Iea (Internationale Energy Agency) dipinge nel suo report un destino favorevole per l’elettrico. Segnala miglioramenti, ma pecca sul fronte delle partite geopolitiche, industriali e dell’approvvigionamento. E non considera uno scenario in cui altre tecnologie possono emergere...

di Andrea Muratore Andrea Muratore

L’Internationale Energy Agency (Iea), la maggior organizzazione globale sul mercato dell’energia, prevede un futuro roseo per l’auto elettrica e certifica che da qui al 2030 un veicolo su tre al mondo ad essere venduto sarà di questo tipo. E addirittura entro il 2035 a essere per un terzo elettrico, trainato dalla crescita del settore, potrebbe essere l’intero parco circolante secondo il Global Electric Vehicles Outlook dell’Iea. Più di 10 milioni di auto elettriche sono state vendute nel 2022, il 18% del totale complessivo riducendo le emissioni globali di 80 milioni di tonnellate di CO2 equivalente (MtCO2e), secondo l'Iea. L'agenzia aggiunge nell’outlook che le vendite dovrebbero raggiungere i 14 milioni entro la fine di quest'anno. Ciò equivarrebbe al 18% delle vendite globali di auto nel 2023, rispetto al 14% dell'anno precedente e solo all'1% nel 2017. Una svolta notevole che per l’Iea può essere “essenziale per la decarbonizzazione e la transizione energetica in quanto tale”. Da sostenitori della neutralità tecnologica riteniamo che sia il mercato dell’auto, in primo luogo, a doversi esprimere sul fronte della gestione degli equilibri ad esso interni. E in quest’ottica le stime Iea riflettono indubbiamente un mutato trend nei consumi che ha reso sempre più mainstream i veicoli a alimentazione elettrica. Del resto, l’Iea rende presente il fatto che uno stimolo a una crescita della domanda di veicoli elettrici oggi trainata soprattutto dalla Cina, che ne vedrà venduti 8 milioni nell’intero 2023, sarà dato dalla “guerra” economica con Washington: “L'Inflation Reduction Act (IRA) e i suoi sussidi hanno innescato una corsa all'elettromobilità globale” che ha permesso a colpi di incentivi a decine di aziende “di espandere le operazioni di produzione negli Stati Uniti. Tra agosto 2022 e Marzo 2023, i principali produttori di veicoli elettrici e batterie hanno annunciato complessivamente per il periodo il post-IRA il lancio di investimenti per 52 miliardi di dollari nelle catene di fornitura di veicoli elettrici nordamericani, di cui il 50% è stanziato per la produzione di batterie e circa il 20% ciascuno per componenti di batterie e l’assemblaggio di componenti”.

Global EV Outlook 2023
Il Global EV Outlook 2023

Quel che l’Iea non dice nel rapporto riguarda la sostenibilità del trend di crescita che si ritiene destinato a prendere piede da qui al 2035. In cui la politica europea sullo stop a buona parte dell’endotermico si inserisce tangenzialmente. In primo luogo, non è chiaro quanto sia ritenuta sostenibile una politica di sviluppo dei veicoli elettrici fondata principalmente sugli incentivi alla produzione o alla vendita di questi tipi di veicolo che dunque porti a una manipolazione di fatto del mercato per via della preferenza esplicita dell’attore pubblico in diversi Stati, soprattutto occidentali. In secondo luogo, il clima di conflitto economico vede la Cina correre avanti con la corsa alla creazione di economie di scala e l’Iea ricorda che è in anticipo sulla messa in commercio di veicoli elettrici capaci di costare 20-25mila dollari l’uno. Ma l’Iea non ricorda che questo è legato a un controllo delle filiere industriali del litio e di altre materie prime fondamentali che le aziende cinesi, come il colosso delle batterie CATL, si procacciano e lavorano in tutto il mondo. E a cui Ue e Usa reagiscono con i sussidi che rendono oneroso l’inseguimento.

Le auto elettriche cinesi con prezzi sempre più bassi
Le auto elettriche cinesi con prezzi sempre più bassi

In terzo luogo manca una riflessione strutturale sul tema della generazione energetica e della sicurezza delle reti. Vero nodo da tenere in considerazione quando si progetta una serie di rivoluzioni di questo tipo. Il caso della California e dei diversi picchi di sovraccarico imposti dalla presenza di troppi veicoli elettrici connessi alla rete, che nelle estati scorse ha prodotto tensioni e sovraccarichi, potrebbe riproporsi altrove. Il report sembra infine parlare di elettrico come di un “destino manifesto” per l’auto. Poco spazio viene dato alle auto endotermiche di concezione ibrida, ai biocarburanti, agli e-fuels e a altri tipi di prodotti da alimentazione. La sensazione è che il report Iea non parta dal necessario presupposto della neutralità tecnologica. E dimentichi che le vie della decarbonizzazione sono molteplici. Così come quelle di un’industria legata ai trend di produzione, sicuramente, ma anche a aspettative, preferenze e obiettivi economici-sociali dei consumatori in tutto il mondo. E su cui è difficile proporsi in maniera determinista.

More

La Chiatti è ritoccata? Totti e Ruggeri, che conquiste! E Blanco è così pericoloso che... a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

La Chiatti è ritoccata? Totti e Ruggeri, che conquiste! E Blanco è così pericoloso che... a tutto gossip con Roberto Alessi

A Trapani il sindaco di area Pd manda in fumo l’operazione Schlein

di Francesco Gottardi Francesco Gottardi

Gli scheletri della sinsitra

A Trapani il sindaco di area Pd manda in fumo l’operazione Schlein

Rosato non vuole che i neopatentati portino in auto più di una persona. Ma lo hanno mai invitato a una festa?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Leggi che fanno danni

Rosato non vuole che i neopatentati portino in auto più di una persona. Ma lo hanno mai invitato a una festa?

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?

    di Beniamino Carini

    È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Chiatti è ritoccata? Totti e Ruggeri, che conquiste! E Blanco è così pericoloso che... a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi

La Chiatti è ritoccata? Totti e Ruggeri, che conquiste! E Blanco è così pericoloso che... a tutto gossip con Roberto Alessi
Next Next

La Chiatti è ritoccata? Totti e Ruggeri, che conquiste! E Blanco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy