image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il “body hair positivity” di positivo non ha proprio niente: i peli sulle donne fanno solo schifo

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

27 giugno 2023

Il “body hair positivity” di positivo non ha proprio niente: i peli sulle donne fanno solo schifo
Sui social spunta la difesa dell’abbondanza di peli come “normalità” da accettare, il “body hair positivity”. È la cultura della “positività” a prescindere. E invece, soprattutto sulle donne, ci sono buoni motivi estetici e igienici per considerare il lassismo pilifero per quello è: un finto progresso, che vorrebbe nascondere cattivi odori e bruttezza a prima vista. Chissà cosa ne pensano gli uomini…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Pensavate voi che la parola “positivity” fosse associata a qualunque cosa possibile sulla Terra, eh? Ma no, il web e le pseudo-attiviste continuano a regalarci gioie. Per esempio in un post della pagina instagram “The Wom”, che ci parla di “body hair positivity”, allegando dieci foto per “normalizzare i peli corporei”. Qui si aprirebbe un file da cento terabyte, perché ci sono tutta una serie di parole da analizzare che fanno venire come minimo uno scompenso cardiaco. La prima è “normalizzare”: oramai bisogna farlo con tutto, è l’epoca dell’accettazione, della libertà, dei figli dei fiori, dei radical chic, del “faccio del mio corpo quello che mi va”. Come se qualcuno stesse lì a controllare con chi si vada a letto. Una subcultura che fa credere che il “positivity” sia sano a prescindere, che fa sentire potenti ma in realtà altro non si fa che uniformarci alla massa, dicendo sempre e solo le stesse cose. Siamo forse nel momento più alto dell’appiattimento culturale, perché oramai se dici a una persona in sovrappeso di 100 kg che le fa male, stai facendo “bodyshaming”: no, sto facendo informazione.

body hair positivity
La pagina instagram di The Wom con il post sul body hair positivity

E se vedi una persona con sei chili di peli sulle gambe da sembrare un orso, ti viene da comprare il kit della Veet per depilarla a tue spese. E invece no, siamo liberi di portare i peli come ci pare. D’accordo, ma fanno schifo, e fanno schifo soprattutto su una donna. Personale opinione? Sì. Mancanza di rispetto per qualcuno? Assolutamente no, perché non siamo nei primi del ‘900 quando le donne andavano in giro coperte, siamo nell’era del nudo è bello, in cui la gente va in giro in reggiseno e oltre a mostrarci le proprie grazie ci fa vedere anche gli incolti ciuffi che ha sotto le ascelle, degni dei meravigliosi cespugli della Reggia di Caserta. E allora non potiamo le piante, non trucchiamoci, non andiamo a fare shopping, non usiamo i soldi come metodo di pagamento ma torniamo al Medioevo o ancora prima, e utilizziamo gli animali o altri beni come merci di scambio. Ma no, non va bene nemmeno questo, perché vogliamo fare quelli all’avanguardia, i progressisti, che però si indignano per una parolina di troppo, si offendono, ti accusano di razzismo anche se non ne esistono le basi. I peli puzzano, a meno che non ci si lavi venti volte al giorno, trattengono l’odore, a maggior ragione in questa stagione, e non si vede perché ci dobbiamo sorbire pure questa croce - ah sì, perché è tutto normale.

body shaming
La cultura contro il body shaming: da intento giusto, a giustificazione dell'ingiustificabile

I peli sono una forma protettiva, si dice. Lo sono per alcune aree del nostro corpo, come per esempio la vagina, ma non c’è necessariamente bisogno di avere una prateria, e per non incappare in infezioni basta avere una corretta igiene quotidiana, cosa che invece non basta per evitare di infestare la stanza. Detto ciò, siete liberi di fare quello che volete, ma cortesemente non intasate i social di frasi che inneggiano a questo atroce desiderio di tenersi i peli addosso, non coniate nuove mode e termini inglesi per dirci che non vi depilate (certo c’è un gran risparmio, quello sì), e smettetela di mettere foto per fare le finte alternative, quando poi magari ve ne andate un mese a Ibiza in un hotel a 5 stelle. Siate coerenti, se non è chiedere troppo. Ah: sarebbe interessante sentire il parere di un uomo. Accarezzare una donna-orso è davvero così piacevole?

More

Levante si arrende all’hair shaming e da bionda torna mora. Ma, ammesso che ce ne importi, ha fatto bene?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Stai a guardà er capello

Levante si arrende all’hair shaming e da bionda torna mora. Ma, ammesso che ce ne importi, ha fatto bene?

Anna Maria Bernini ministro, e rispunta il tweet discriminatorio di Selvaggia Lucarelli: body shaming?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

"Vergognatevi bullisti"

Anna Maria Bernini ministro, e rispunta il tweet discriminatorio di Selvaggia Lucarelli: body shaming?

Tag

  • donne

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

5 Minutes Hero, Rednose ospite al podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: "Comprare i followers è da sfigato. Funzioni sul social quando..."

di Giulia Ciriaci

5 Minutes Hero, Rednose ospite al podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: "Comprare i followers è da sfigato. Funzioni sul social quando..."
Next Next

5 Minutes Hero, Rednose ospite al podcast di MOW in collaborazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy