image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il cantante de Il Volo imbarazzato
dalle domande “scomode” di MOW:
"Senza l'ufficio stampa faccio danni..."

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

18 gennaio 2023

Il cantante de Il Volo imbarazzato dalle domande “scomode” di MOW: "Senza l'ufficio stampa faccio danni..."
Abbiamo rotto le palle pure al Pitti perché ci siamo posti una domanda, tra le altre: ha ancora senso chiamarlo Pitti Uomo? Come la mettiamo con il no gender, il fluid, il metoo, i peli? Ecco le risposte dalla fiera della moda maschile, dove è andato in scena anche un surreale scambio di battute con Gianluca Ginoble, cantante del noto trio di tenori Il Volo, che alle nostre domande scomode prima ha cercato di svicolare (“senza l’ufficio stampa faccio danni”) e poi ha balbettato qualcosa…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Una pausa, una riflessione, la paura. Nell’incursione di Francesca Bagliolid al Pitti Uomo per MOW c’è uno straordinario momento di comunicazione-verità, decisamente indicativo dello spirito dei tempi. A essere intercettato fuori dall’esposizione è Gianluca Ginoble, uno dei cantanti de Il Volo. L’approccio è eterodosso, ma il dialogo è tanto surreale quanto significativo:

F: “Posso farti una domanda?”

G: “Sì, certo”.

F: “Secondo te ha ancora senso chiamare ‘uomo’ il Pitti Uomo?”.

G: (Pausa) “Tu lo sai che io sono un personaggio pubblico, vero?”.

F: “Certo”.

G: “Eh, se non c'è l’ufficio stampa che mi controlla passo i guai, quindi devo stare attento…”.

F: “Non puoi rispondere?”.

G: “Io ho delle idee ben chiare, no?”.

F: “Diccele, tranquillamente”.

G“Dici? È pericoloso, mi metti in difficoltà eh?”.

20230117 153322357 1770
Gianluca Ginoble

Una domanda appena provocatoria percepita come scomoda, guai allora a rispondere qualcosa di personale, financo una banalità, figurarsi qualcosa di vagamente intelligente. C’è sempre il rischio di alienarsi uno sponsor, l’ospitata, il gettone, e allora via così: se non c’è il tutor a filtrare, allontanare, orientare, suggerire, imbeccare, a comprarsi le parole insomma, meglio evitare e stare zitti, nell’ossessione di voler piacere a tutti, piattamente, senza uscire dal perimetro, soprattutto se c’è bisogno che qualcuno ti dica qual è il perimetro di una domanda che non cambia gli equilibri geopolitici e non sposta granché anche se rispondi in pubblico. Il che, se hai 28 anni, qualunque mestiere tu faccia, è abbastanza drammatico.

Perché quando si tratta di show-business gli uffici stampa educano e invitano, quasi obbligano, al vuoto pneumatico, all’assenza di verità e di senso, convincendo ragazze e ragazzi di successo che la banalità del nulla cosmico è preferibile a un qualsiasi afflato di rivendicazione delle proprie convinzioni e dei propri pensieri, tanto sui grandi temi quanto sulle sciocchezze. Un badante che impone al giornalista di non fare la tal domanda e, più spesso, all’intervistato di non rispondere. Chiaramente non è così per tutti e gli esempi di schiettezza, anche spregiudicata, non mancano, ma è comunque così per troppi. E sentirsi persi perché non si ha il gobbo, no, non è una gran figura. Ancora dall’incursione:

F: “Nei bagni genderless, senza distinzione tra uomo e donna, ci andresti?”.

G: (Qui Ginoble allarga le braccia. Che fare? Scappare? E come?) “Eh, diciamo che, in realtà, tu dici: uno magari ha fretta e non guarda nemmeno dove entrare, basta che entra, dici, no?”.

Francesca Bagliolid di MOW all'attacco di Gianluca Ginoble
Francesca Bagliolid di MOW all'attacco di Gianluca Ginoble

Al di là dei problemi per chi volesse inabissarsi nell’analisi logica della frase, a ben guardare, qualsiasi risposta difficilmente avrebbe generato un titolo, una polemica, né deve essere necessario un suggeritore per scegliere l’opzione “sì” o ”no”, busta grigia o busta arcobaleno, né eventualmente per capire qual è quella più politicamente corretta, visto che di questi tempi il timore quello è. Ma tutti i momenti di disagio, prima o poi, finiscono, e la liberazione per Ginoble arriva dopo la domanda: “Andresti con una donna con i peli?”. Lì il baritono abruzzese forse ha ricordato che l’ultimo ad avere parlato di peluria femminile in un contesto ironico e scanzonato (Tiziano Ferro: ricordate le “messicane coi baffi” in un’intervista dall’accomodante Fazio?) era stato preso sul serio e costretto addirittura alle scuse ufficiali per non essere bruciato su pubblica piazza.

Ginoble sorride, si rilassa: ha capito che c’è una via d’uscita.

Stai attento. Stai attento, frena. Ciao. “Ti abbraccio”.

More

La legge sul cambio di genere (sessuale) manda in tilt femministe pro trans e contro. Perché non si pongono una domanda…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Progressista a chi?

La legge sul cambio di genere (sessuale) manda in tilt femministe pro trans e contro. Perché non si pongono una domanda…

Chiara Francini coconduttrice di Sanremo. Ok, ma qualcuno ha mai capito perché sia famosa?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

L'altra Chiara

Chiara Francini coconduttrice di Sanremo. Ok, ma qualcuno ha mai capito perché sia famosa?

Il boss baby-boomer e il passaggio di consegne alla mafia attuale dei millennial

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Triste e solitario y final

Il boss baby-boomer e il passaggio di consegne alla mafia attuale dei millennial

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma dopo Matteo Messina Denaro chi sono i latitanti più ricercati d’Italia?

di Lorenzo Longhi

Ok, ma dopo Matteo Messina Denaro chi sono i latitanti più ricercati d’Italia?
Next Next

Ok, ma dopo Matteo Messina Denaro chi sono i latitanti più ricercati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy