image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma dopo Matteo Messina Denaro
chi sono i latitanti più ricercati d’Italia?

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

18 gennaio 2023

Ok, ma dopo Matteo Messina Denaro chi sono i latitanti più ricercati d’Italia?
Mentre tutta l’attenzione mediatica è concentrata sull’arresto di Matteo Messina Denaro, nella lista del "programma speciale di ricerca" del gruppo Interforze ci sono ancora diversi latitanti che sfuggono alla legge: Attilio Cubeddu, dell’Anonima sequestri e ricercato dal 1997, Giovanni Motisi, membro di Cosa nostra irrintracciabile dal 1998, Renato Cinquegranella, esponente della camorra sparito dal 2002, e Pasquale Bonavota, ‘ndranghetista latitante dal 2018. Ma sono diversi anche quelli arrestati negli ultimi tempi…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

L’arresto di Matteo Messina Denaro, lunedì, ha avuto un enorme impatto non solamente per la rilevanza della sua figura, ma anche perché la cattura ha messo fine a una latitanza che si è protratta per trent’anni. Ed è proprio la lunghezza della latitanza, vissuta peraltro spesso proprio nei luoghi in cui ha esercitato il potere, che in qualche modo riporta quello di Messina Denaro agli arresti di Totò Riina, avvenuto nel gennaio 1993 a Palermo dopo 25 anni nei quali si erano perse le sue tracce, e Bernardo Provenzano, catturato nell’aprile 2006 a Corleone dopo ben 43 anni da ricercato come latitante di massima pericolosità. I latitanti inseriti oggi nel “Programma speciale di ricerca” del Ministero dell’Interno sono quattro, come si legge sul sito del Viminale nell’elenco stilato dal GIIRL. il Gruppo integrato interforze per la ricerca dei latitanti più pericolosi della Direzione centrale della Polizia Criminale: si tratta di Attilio Cubeddu, Giovanni Motisi, Renato Cinquegranella e Pasquale Bonavota. Per ognuno il Viminale mette a disposizione foto segnaletiche e specifiche schede di approfondimento, nelle quali si specifica anche che per i primi tre sono state diramate le ricerche in campo internazionale, per arresto ai fini estradizionali, dal momento che non è detto che si nascondano, come Messina Denaro, in Italia. Nella lista, infatti, sino agli arresti del 2021 figuravano anche Francesco Pelle, catturato in Portogallo, Rocco Morabito, in Brasile, e Raffaele Imperiale, a Dubai, mentre sempre nel 2021 (ma in Sardegna) era stato arrestato anche un altro latitante, Graziano Mesina, il più celebre esponente del banditismo sardo, tornato latitante nel 2020.

20230118 110839976 5338
Attilio Cubeddu

Tra le quattro primule rosse la latitanza attualmente più lunga è quella di Attilio Cubeddu (anonima sequestri), nato ad Arzana in provincia di Nuoro il 2 marzo 1947 e attualmente latitante dal 1997, ovvero da 26 anni quando – si legge – “non fece rientro, al termine di un permesso, nella Casa Circondariale di Badu è Carros (NU), ove era ristretto, per sequestro di persona, omicidio e lesioni gravissime”. Al 1998 risale invece la latitanza di Giovanni Motisi, nato a Palermo l’1 gennaio 1959, ricercato dal 1998 per omicidi, dal 2001 per associazione di tipo mafioso e dal 2002 per strage. Motisi deve scontare la pena dell’ergastolo e anche nel suo caso sono state diramate le ricerche in campo internazionale. Renato Cinquegranella (camorra), nato a Napoli il 15 maggio 1949, è ricercato invece dal’ottobre del 2002 per associazione per delinquere di tipo mafioso, concorso in omicidio, detenzione e porto illegale di armi, estorsione. Il quarto superlatitante in elenco è anche il più giovane, Pasquale Bonavota, nato a Vibo Valentia il 10 gennaio 1974, ricercato e latitante dal 28 novembre 2018 per associazione di tipo mafioso (‘ndrangheta) e omicidio aggravato in concorso.

20230118 110948242 8615
Pasquale Bonavota

More

Il day after di Castelvetrano, paese di Messina Denaro: “Può tornare il pizzo, chi comanda ora?”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Pax mafiosa

Il day after di Castelvetrano, paese di Messina Denaro: “Può tornare il pizzo, chi comanda ora?”

Il boss baby-boomer e il passaggio di consegne alla mafia attuale dei millennial

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Triste e solitario y final

Il boss baby-boomer e il passaggio di consegne alla mafia attuale dei millennial

Matteo Messina Denaro, con quel cappotto ancora in trend, ci dimostra che non siamo usciti (vivi) dagli anni ‘80

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

E sei in pole position!

Matteo Messina Denaro, con quel cappotto ancora in trend, ci dimostra che non siamo usciti (vivi) dagli anni ‘80

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Per ora lo sciopero dei benzinai è confermato: queste le ragioni dei gestori (difficili da cambiare)

di Gianmarco Aimi

Per ora lo sciopero dei benzinai è confermato: queste le ragioni dei gestori (difficili da cambiare)
Next Next

Per ora lo sciopero dei benzinai è confermato: queste le ragioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy