image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Per ora lo sciopero dei benzinai
è confermato: queste le ragioni
dei gestori (difficili da cambiare)

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

17 gennaio 2023

Per ora lo sciopero dei benzinai è confermato: queste le ragioni dei gestori (difficili da cambiare)
Si attende l’esito del nuovo incontro tra il governo e le associazioni dei distributori di benzina per discutere del caro carburanti. Il vertice della scorsa settimana non ha sortito gli esiti sperati – cioè far desistere i gestori dallo scioperare il 25 e 26 gennaio – e il confronto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy promette di essere particolarmente complicato per l’esecutivo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

"A queste condizioni è confermato lo sciopero indetto per il 25 e 26 gennaio". Così i gestori delle pompe di carburanti di Fegica e Figisc Confcommercio, visto che hanno fatto sapere al governo che non sono d’accordo sul decreto trasparenza e i prezzi pubblicato sabato dal governo nella parte che riguarda le sanzioni per i benzinai: "Sul caro carburanti continua lo scaricabarile" ha detto il presidente della Fegica, Roberto Di Vincenzo, al quale ha fatto eco il presidente nazionale della Figisc, Bruno Bearzi: "Se nell'incontro al Mimit non si riparte dal decreto si conferma lo sciopero". E ancora, per Di Vincenzo "è una situazione grave, se non fosse ridicola. Il governo non può continuare ad avere sette anime l'una contro l'altra armata e sette posizioni diverse che finiscono inevitabilmente per scaricarsi sui cittadini di questo Paese e pure su una intera categoria di lavoratori. Non può dire oggi che i gestori si sono comportati correttamente e domani evocare l'intervento della Gdf e dell'Agcm".

20230117 171528215 9084
In corso la trattativa sullo sciopero dei benzinai

L’incontro è previsto al ministero delle Imprese del made in Italy "che peraltro non è stato ancora convocato, non nasce certamente sotto i migliori auspici, né ci mette in uno stato d'animo sereno. Al presidente del Consiglio facciamo appello direttamente perché riassuma alla responsabilità collegiale del governo la direzione del negoziato e perché cessi questo continuo stillicidio di iniziative e provvedimenti assunti da singoli esponenti, i quali sembrano giocare ciascuno una propria partita” ha spiegato Di Vincenzo. Bearzi, invece, ha detto che il decreto non piace ai gestori nella parte relativa alle sanzioni "sproporzionate, non fanno deterrenza" oltre che "i cartelli sono dannosi e inutili" perché andrebbero "tarati sull'area circostante non a livello regionale". Infatti, il non esporre i prezzi medi regionali espone a sanzioni fino a seimila euro: “Vuol, dire vendere 180mila litri di benzina, pari a sei autobotti". Secondo i calcoli dei gestori, un'autobotte viene venduto in una settimana di lavoro. Non solo, perché il provvedimento può arrivare persino alla "risoluzione del contratto e la richiesta di danni da parte della compagnia petrolifera con la chiusura dell'azienda e per noi è accettabile". Per queste ragioni lo sciopero, ad ora, è confermato.

More

Il cantante de Il Volo imbarazzato dalle domande “scomode” di MOW: "Senza l'ufficio stampa faccio danni..."

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Dal Pitti è tutto

Il cantante de Il Volo imbarazzato dalle domande “scomode” di MOW: "Senza l'ufficio stampa faccio danni..."

“Flowers” di Miley Cyrus come Shakira con Piqué? Non proprio, perché la miglior vendetta è la felicità

di Micol Ronchi Micol Ronchi

E alla fine arriva il karma?

“Flowers” di Miley Cyrus come Shakira con Piqué? Non proprio, perché la miglior vendetta è la felicità

La legge sul cambio di genere (sessuale) manda in tilt femministe pro trans e contro. Perché non si pongono una domanda…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Progressista a chi?

La legge sul cambio di genere (sessuale) manda in tilt femministe pro trans e contro. Perché non si pongono una domanda…

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras

    di Redazione MOW

    Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Maye Musk a MOW sul figlio Elon: “Salva il mondo, e con lui Twitter è più interessante”. E su Tesla…

di Matteo Cassol

Maye Musk a MOW sul figlio Elon: “Salva il mondo, e con lui Twitter è più interessante”. E su Tesla…
Next Next

Maye Musk a MOW sul figlio Elon: “Salva il mondo, e con lui...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy