image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il giallo sulla morte di Andrea Purgatori continua. L'esito degli esami è arrivato, ma resta un dubbio...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

28 settembre 2023

Il giallo sulla morte di Andrea Purgatori continua. L'esito degli esami è arrivato, ma resta un dubbio...
I risultati della perizia che doveva verificare la presenza di metastasi al cervello al momento della morte del giornalista Andrea Purgatori, deceduto il 19 luglio di quest’anno, hanno dato esito negativo. Nel maggio di quest’anno, a Purgatori era stato diagnosticato un tumore al polmone in fase avanzata ed erano state evidenziate metastasi diffuse. L’8 luglio il giornalista venne ricoverato d’urgenza al Policlinico Umberto I, dove la presenza di metastasi fu accertata per la seconda volta. La famiglia, mai del tutto certa dell’estensione del tumore al cervello, ha sporto denuncia. Ora gli accertamenti proseguiranno per stabilire eventuali responsabilità di due medici, indagati in via preliminare per omicidio colposo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Al momento della morte del giornalista Andrea Purgatori non erano presenti metastasi al cervello. La perizia tecnica richiesta dalla procura di Roma ha smentito le diagnosi effettuate dai medici Gianfranco Gualdi e Claudio Di Biasi, che tra maggio e luglio di quest’anno evidenziarono l’estensione del tumore dai polmoni al cervello. La famiglia di Purgatori non fu mai convinta della presenza di metastasi e, di conseguenza, aveva sporto denuncia. I Pm avevano dunque aperto un fascicolo per accertare le cause della morte del giornalista. L’esame istologico sembrerebbe dare fondamento ai dubbi dei familiari di Purgatori, anche se resta da stabilire se siano state le terapie a cui Purgatori si era sottoposto a rimuovere le metastasi. Infatti, il tumore era stato diagnosticato a maggio da uno dei due medici indagati, il quale aveva rilevato la sua diffusione fino al cervello. Subito dopo cominciarono i cicli di radioterapia ad alto dosaggio. In seguito, il 10 giugno, una seconda diagnosi aveva escluso la presenza di metastasi, confermando però la gravità della malattia a livello polmonare. Le condizioni di Purgatori peggiorarono velocemente e l’8 luglio venne trasportato d’urgenza al Policlinico Umberto I, dove, per la seconda volta, furono messe in luce le metastasi cerebrali. Lo stato avanzato della malattia rese inutili le cure e il 19 luglio avvenne il decesso. L’autopsia evidenziò le ischemie cerebrali e, dopo la denuncia della famiglia, i Pm iniziarono a muoversi e disposero la perizia specializzata. Ieri, come detto, i risultati ribaltano le diagnosi dei due medici Gualdi e Di Biasi, indagati in via preliminare per omicidio colposo. La radioterapia potrebbe essere la causa della scomparsa delle metastasi, ma, e questo è quello che la procura vuole accertare, potrebbe anche essere stata una cura dannosa. Il parere dei due medici, inoltre, contraddiceva quanto le indagini di specialisti, tra cui Alessandro Bozzao, avevano stabilito. Anche per questo la famiglia si mosse in maniera rapida, rivolgendosi alla procura dopo pochi giorni dalla morte del giornalista. Va rimarcato che in nessun caso fu smentita o negata la gravità del tumore. Non c’è stata da parte di nessuno dei medici coinvolti una sottovalutazione della malattia. Il problema fu, al contrario, il dosaggio della terapia, la quale potrebbe essere stata inadeguata rispetto al caso di Purgatori.

Andrea Purgatori
Andrea Purgatori, giornalista e conduttore di "Atlantide" su La7

Andrea Purgatori aveva 70 anni ed era uno dei volti più noti del giornalismo italiano. Da tempo conduceva su La7 il programma Atlantide. Dopo l’esito degli esami specialistici effettuati all'istituto di medicina legale del Policlinico di Tor Vergata, la famiglia ha speso qualche parola: «Gli avvocati Alessandro e Michele Gentiloni Silveri comunicano che, in relazione ai risultati preliminari della consulenza tecnica, circolati oggi, la famiglia Purgatori prende atto dell’assenza di metastasi cerebrali a carico di Andrea Purgatori e, come fin dall’inizio di questa vicenda, continua a confidare nell’operato della Magistratura, con l’unico intento di far accertare la verità degli eventi e le eventuali responsabilità». Resta da valutare, dunque, la responsabilità di Gualdi e Di Biasi, i due medici che effettuarono le diagnosi potenzialmente errate.

More

L'autopsia su Andrea Purgatori conferma una diagnosi sbagliata?

di Francesco Gottardi Francesco Gottardi

Clamoroso

L'autopsia su Andrea Purgatori conferma una diagnosi sbagliata?

Medici indagati per la morte di Purgatori? Bassetti: “È lo specchio di una società ignorante”. E alla famiglia del giornalista dice…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Errori umani

Medici indagati per la morte di Purgatori? Bassetti: “È lo specchio di una società ignorante”. E alla famiglia del giornalista dice…

Salvini propone un altro condono, ma lo sa che ci sono costati 107 miliardi?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

E noi paghiamo...

Salvini propone un altro condono, ma lo sa che ci sono costati 107 miliardi?

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Salvini propone un altro condono, ma lo sa che ci sono costati 107 miliardi?

di Andrea Muratore

Salvini propone un altro condono, ma lo sa che ci sono costati 107 miliardi?
Next Next

Salvini propone un altro condono, ma lo sa che ci sono costati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy