image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il Giorno della Memoria dei no vax

  • di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

27 gennaio 2022

Il Giorno della Memoria dei no vax
Alcuni a Trento, come a Novara, hanno sfilato vestiti come i deportati nei campi nazisti, e molti altri in virtù della Giornata della Memoria rivendicano oggi (a Perugia) una comunione spirituale con le vittime del nazi-fascismo. Liliana Segre ha commentato la fortuna di questi cittadini nel mimare le tragedie altrui, ed è assolutamente un atteggiamento figlio dei tempi moderni: vivere per interposta persona, le tragedie almeno, perché le gioie vengono rivendicate con la stessa ostinazione con cui l’anziano si presenta alle poste a fine mese

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa. È una citazione attribuita a Karl Marx che può essere trovata su siti come ‘aforisticamente’ and so on, e non mi stupirebbe vederla riutilizzata come cavallo di Troia dai no vax con buona pace del filosofo tedesco. Non bastavano i negazionisti o le figuracce à la David Irving (lui affermò che la camera a gas usata nel campo di Auschwitz fosse un falso) abbiamo sviluppato una tendenza negli ultimi settant’anni a credere alle pseudoscienze o alle correnti pseudostoriche, rispetto a fatti o dati accertati, documentati ed evidenti. Se così non fosse personalità come Wanna Marchi, Milo Yiannopoulos, David Koresh Robert F. Kennedy Jr., per citarne alcuni, non avrebbero trovato terreno fertile in cui far germogliare idee malsane, credenze distorte e ambienti tossici. Se così non fosse su Facebook come su Telegram, per non dimenticare Reddit, non profilerebbero fanatici dei rimedi naturali (la curcuma per sconfiggere il cancro), sudditi della pacha mama, gruppi con contenuti di “alto rilievo spirituale” (popolati per lo più da gente pronta a scammare, cioè truffare, gli altri) alternati a fanatici del complotto, orfani della truffa dell'allunaggio e delle Torri Gemelle, schiavi di un meccanismo che si rifà molto alle dinamiche del disturbo ossessivo compulsivo: pensieri intrusivi e ricorrenti smorzati da comportamenti che provano a neutralizzarle l’ansia e il disagio in modo altrettanto dannoso e invalidante. L’ansia che conosciamo bene dopo due anni di pandemia, la consapevolezza che al di là delle bellissime panoramiche registrate da droni sapientemente comandati, dalle storie su Instagram che sfogliamo al wc, dai video su TikTok che ci regalano una risata nel constatare quanto possano essere buffi gli animali (dal mamba nero allo pterodattilo, perché qualcuno ancora crede che esista) o belli i tramonti sul Lago della Morte in Sicilia, la natura - a ragione - ci odia. Forse non ci odia, ma le siamo indifferenti, e se solo potesse ci farebbe ghosting o ci sterminerebbe indipendentemente da quanti alberi abbracciamo e in quale angolo di mondo ci nascondiamo allevando ogni specie animale, usati come soggetti in foto kawaii da postare sui social.

20220127 103230286 7891
Una manifestante no vax accosta la Stella di David ai vaccini

L’aveva già capito David Byrne, secondo Lester Bangs, nell’album Fear of Music dove nel brano Air la stessa aria viene vista come un male da cui guardarsi (e in epoca di Covid niente risulta più vero). Se “la natura è malvagia”, se non possiamo affidarci alle stesse fondamenta del creato su cosa possiamo fare affidamento? Si salvi chi può, possibilmente passando sopra gli altri come in un black friday che si rispetti. Così nascono gli psicotici nei migliori dei casi, e nel peggiore dei veri e propri criminali, dei santoni 2.0 che per una manciata di like incitano il prossimo, tramite i loro profili social, a disertare, a disobbedire alle soluzioni migliori a fronte di una emergenza mondiale (e quale sarebbe l’alternativa?). Alcuni a Trento, come a Novara, hanno sfilato vestiti come i deportati nei campi nazisti, e molti altri in virtù della Giornata della Memoria rivendicano oggi (pare a Perugia) una comunione spirituale con le vittime del nazi-fascismo. Liliana Segre ha commentato la fortuna di questi cittadini nel mimare le tragedie altrui, ed è assolutamente un atteggiamento figlio dei tempi moderni: vivere per interposta persona, le tragedie almeno, perché le gioie vengono rivendicate con la stessa ostinazione con cui l’anziano si presenta alle poste a fine mese.

20220127 103352786 8686
Manifestanti no Green Pass a Novara vestiti come gli ebrei deportati

La comunità ebraica di Venezia ha giustamente risposto ai pericolosi accostamenti fatti dai gruppi no vax, appiattire uno stermino di sei milioni di persone allo stesso livello di non poter pasteggiare liberamente al ristorante (o perdere il lavoro per una scelta fatta e non imposta unilateralmente) è tra il volgare e il ridicolo, ma sicuramente un altro inquietante sintomo del nuovo millennio, livellare tutto a una dimensione sola. Ma sappiamo com’è, questo è il futuro e per dirla con South Park: noi, gente del futuro, non ridicolizziamo nessuno per ciò in cui crede. Anche se questo significa permettere a Robert Kennedy Jr. di dire che Anna Frank in soffitta aveva più libertà dei no vax che, comodamente sul divano, postano status motivazionali e gonfiano un ego ipertrofico elevandosi a eroi che campano di sussidi statali, pagati dagli altri imbecilli, perché hanno “dovuto” rinunciare al lavoro. Se vivessimo davvero in dittatura probabilmente questa gente verrebbe fucilata in piazza con l’accusa di disertori dell’economia nazionale ma, ehi, siamo nel futuro, e se abbiamo accettato gli asterischi per eliminare ogni discriminazione di genere perché non accettare questo?

Forse oggi, chissà dove, ci sarà davvero la manifestazione no vax, forse la richiesta fatta alle autorità verrà accettata e noi avremo la possibilità di assistere a un’altra fantastica pagina di storia, in attesa che a noialtri schiavi del sistema, blupillati, servi del patriarcato e della dittatura sanitaria, sia data la possibilità di  riunirci in piazza e brindare a un “futuro passato” in memoria di questi fantastici personaggi che fanno parte della nostra vita, i no vax.

More

Vita e pensieri di Fabio Tuiach, il più no vax dei no vax: «Per questi tempi sono l'apoteosi del male, ma ho solo sbagliato epoca»

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Cover story

Vita e pensieri di Fabio Tuiach, il più no vax dei no vax: «Per questi tempi sono l'apoteosi del male, ma ho solo sbagliato epoca»

[VIDEO REPORT] L’intervista integrale al no vax Nicola Franzoni e tutto quello che non avete visto a Non è L’Arena

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

LIVE REPORTAGE

[VIDEO REPORT] L’intervista integrale al no vax Nicola Franzoni e tutto quello che non avete visto a Non è L’Arena

Chi sono i no vax del 2022? Quello che abbiamo imparato stando 24 ore con loro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

LIVE REPORTAGE

Chi sono i no vax del 2022? Quello che abbiamo imparato stando 24 ore con loro

Tag

  • Attualità
  • Giorno della Memoria
  • no vax

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Se Casini sarà il presidente della Repubblica è bene ricordare chi è Casini (e non è un bel ricordo)

di Pippo Russo

Se Casini sarà il presidente della Repubblica è bene ricordare chi è Casini (e non è un bel ricordo)
Next Next

Se Casini sarà il presidente della Repubblica è bene ricordare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy