image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il Governo protegge i cyber pneumatici Pirelli dai cinesi: “Interesse nazionale”. Ecco cosa sta succedendo

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

19 giugno 2023

Il Governo protegge i cyber pneumatici Pirelli dai cinesi: “Interesse nazionale”. Ecco cosa sta succedendo
“Lo Stato protegge i dati che non possono essere messi a disposizione degli stranieri, in questo caso i cinesi. Non si tratta di un gesto ostile, ma di prudenza e tutela degli interessi nazionali”: queste le parole del ministro degli esteri Antonio Tajani dopo che il Governo italiano ha deciso di esercitare l’opzione “golden power” per “blindare” tecnologie e dati sui cyber pneumatici Pirelli dal socio cinese China National Tire & Rubber Corporation. Ecco di che si tratta e cosa sta succedendo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il Governo ha preso provvedimenti per proteggere Pirelli e le sue tecnologie dal socio cinese del gruppo (China National Tire and Rubber Corporation), in particolare i sensori cyber integrati negli pneumatici: la contromisura viene chiamata “golden power” e implica l’attivazione di strumenti per la tutela dell'asset strategico, tra i quali limiti di accessibilità alle informazioni. Perché la protezione sui sensori cyber? E di cosa si tratta? Si tratta di dispositivi in grado di raccogliere dati relativi al veicolo, come le condizioni stradali, la geolocalizzazione e lo stato delle infrastrutture. Informazioni che possono essere trasmesse a sistemi di elaborazione cloud e supercomputer per creare tramite intelligenza artificiale modelli digitali avanzati. La tecnologia cyber viene considerata un'area di "rilevanza strategica" e, come affermato da Palazzo Chigi, "riveste un ruolo cruciale in diversi settori: automazione industriale, comunicazione tra macchine, apprendimento automatico, manifattura avanzata, intelligenza artificiale, sensoristica e attuatori critici, big data e analisi. In questi settori, la tecnologia cyber rappresenta una risorsa strategica nazionale". L'abuso di questa tecnologia può comportare "rischi significativi non solo per la privacy dei dati degli utenti, ma anche per il possibile trasferimento di informazioni rilevanti per la sicurezza".

Come funzionano i dati degli pneumatici Pirelli
Come funzionano i dati degli pneumatici Pirelli

Quali sono le implicazioni per Pirelli? Secondo quanto spiegato da Palazzo Chigi, l'obiettivo è creare una serie di misure volte a tutelare l'autonomia dell’azienda e della sua dirigenza, garantire la sicurezza delle procedure, proteggere le informazioni strategiche e preservare le competenze.

"Questa scelta di proteggere gli interessi nazionali – il commento del ministro degli esteri Tajani – è stata presa durante il Consiglio dei ministri. Lo Stato protegge i dati che non possono essere messi a disposizione degli stranieri, in questo caso i cinesi. La nostra decisione mira a tutelare l'azienda che produce sensori integrati nei pneumatici, ma che potrebbero contenere dati sensibili per la sicurezza. Non si tratta di un gesto ostile, ma di prudenza e tutela degli interessi nazionali".

More

Ecco quando Pirelli porterà in pista le nuove gomme per la Formula 1: tutti i dettagli

Formula 1

Ecco quando Pirelli porterà in pista le nuove gomme per la Formula 1: tutti i dettagli

Giovani, cinesi e disoccupati: record di ragazzi senza lavoro, l’economia del Dragone ha (almeno) un problema? E c'è anche il nodo immobiliare...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Un Pechino di guai

Giovani, cinesi e disoccupati: record di ragazzi senza lavoro, l’economia del Dragone ha (almeno) un problema? E c'è anche il nodo immobiliare...

La Pirelli rischia di passare alla Cina. Ma la Meloni ha il “golden power”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Azienda strategica

La Pirelli rischia di passare alla Cina. Ma la Meloni ha il “golden power”

Tag

  • Cina
  • Pirelli

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati a cena nel ristorante di Claudio Amendola. Bene, ma non benissimo: ci è scivolato sulla pizza e sul dolce "della nonna"...

di Alessandra Cantilena

Siamo stati a cena nel ristorante di Claudio Amendola. Bene, ma  non benissimo: ci è scivolato sulla pizza e sul dolce "della nonna"...
Next Next

Siamo stati a cena nel ristorante di Claudio Amendola. Bene,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy