image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il lancio di Sangiuliano dal Governo (via Boccia) e quello del razzo Vega nello spazio: l’eccellenza italiana c’è, ma non è di questa Terra?

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

8 settembre 2024

Il lancio di Sangiuliano dal Governo (via Boccia) e quello del razzo Vega nello spazio: l’eccellenza italiana c’è, ma non è di questa Terra?
Vega, il fiore all'occhiello della nostra ingegneria spaziale, è stato lanciato simbolicamente (ma non solo) verso l'infinito e oltre. E la domanda sorge spontanea: qualcuno se n'è accorto? Quasi nessuno, anche perché tutti erano concentrate sulle peripezie molto terra-terra dell’ormai ex ministro Gennaro Sangiuliano. Italians throw it better, ma Galileo in passato ce lo ha insegnato: siamo capaci di essere protagonisti nel cielo e nello spazio, ma incapaci di riconoscerlo, perché…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Mentre l'Italia sfonda letteralmente le frontiere dello spazio, qui sulla Terra sembriamo troppo occupati a discutere di cose effimere e superficiali. E no, non parliamo di questioni vitali come la scoperta di un farmaco o di una nuova tecnologia, bensì della vita di Gennaro Sangiuliano, ormai ex ministro della cultura, che sembra aver fatto di tutto per mettere le sue vicissitudini più o meno private al centro dell'attenzione mediatica. Il problema? Mentre ci si arrovella su gossip e lacrime, Vega, il fiore all'occhiello della nostra ingegneria spaziale, è stato lanciato simbolicamente (ma non solo) verso l'infinito e oltre. E la domanda sorge spontanea: qualcuno se n'è accorto?

L’ultimo lancio di Vega per Copernicus
L’ultimo lancio di Vega per Copernicus
20240906 231216900 9868

Negli ultimi giorni l'Italia ha segnato un altro storico successo con il lancio del razzo Vega, un satellite tutto italiano messo in orbita senza intoppi da una delle nostre eccellenze tecnologiche. Questo non è solo un "pallone" mandato nello spazio, è la dimostrazione che possiamo giocare a fare i grandi in un campo aerospaziale, lo stesso dominato da giganti come gli Usa, la Russia, la Cina e dalla nuova generazione di miliardari privati.

Forse, più che condividere love story e pettegolezzi, dovremmo anche spiegare ai ragazzi chi possiamo diventare, magari partendo proprio dallo spettacolare balzo nello spazio di questi giorni. Ma la tv generalista preferisce guardare ad altro, piuttosto che al futuro. Come non biasimarla visto quello che con molta probabilità potrà attenderci. E così, mentre degli ingegneri scrivono un capitolo glorioso per il Paese, la stragrande maggioranza del Paese è intenta a pensare ad altro. Forse non tutti sanno che l’Italia ha un ruolo strategico di primo piano nel settore aerospaziale, sia a livello europeo che globale, grazie a un insieme di capacità industriali, scientifiche e tecnologiche, nonché a una lunga tradizione di partecipazione a programmi internazionali di grande rilievo. Lo sviluppo negli ultimi anni della space economy rappresenta un settore di crescente interesse, con nuove opportunità di investimento e innovazione. La cooperazione con le principali agenzie spaziali mondiali e la capacità di fornire infrastrutture critiche come satelliti e vettori rendono di conseguenza il paese un attore chiave nel campo dello spazio. Nel frattempo al grido di "Italians throw better" si è accompagnato in orbita con successo il satellite per l’osservazione della Terra Sentinel-2C, nell’ambito del programma Copernicus della Commissione Europea. Nello specifico un satellite che continuerà a fornire dati ad alta risoluzione essenziali per il principale programma europeo di osservazione della Terra. Dati sempre più utili al monitoraggio del suolo, dell’acqua e dell’atmosfera. Il che amplifica in Europa una nuova feroce guerra competitiva per imporre i propri lanciatori, Germania e Francia in primis. Dopo l'ennesimo smacco morale servito da un lanciatore italiano, vedremo come reagiranno i soliti noti. Resta il fatto che ancora una volta non possiamo continuare a ignorare i successi scientifici che ci riguardano direttamente.

La partenza del razzo Vega
La partenza del razzo Vega

Galileo in passato ce lo ha insegnato. Gli abitanti della penisola italica sono capaci di essere protagonisti nel cielo e nello spazio, ma incapaci di riconoscerlo. Se non diamo valore ai successi che ci fanno avanzare, continueremo a rimanere fermi nelle nostre polemiche quotidiane. Forse, la prossima volta che un razzo Vega decolla, potremmo alzare gli occhi al cielo e smetterla di fissare gli smartphone e scrollare nel vuoto, almeno per un momento.

20240906 231253270 2856

More

Sinner campione degli Us Open contro Fritz. Bottazzi: “Ecco perché Jannik è come Galileo Galilei. E tra Djokovic, Borg e Connors...”

di Luca Bottazzi Luca Bottazzi

Il tennista dei record

Sinner campione degli Us Open contro Fritz. Bottazzi: “Ecco perché Jannik è come Galileo Galilei. E tra Djokovic, Borg e Connors...”

Maria Rosaria Boccia prima di Sangiuliano: quando in Rai si presentava come “stilista pompeiana” e diceva “organizzo Fashion Week e Pitti Uomo, i miei abiti anche a Sanremo” [VIDEO]

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Who's that girl?

Maria Rosaria Boccia prima di Sangiuliano: quando in Rai si presentava come “stilista pompeiana” e diceva “organizzo Fashion Week e Pitti Uomo, i miei abiti anche a Sanremo” [VIDEO]

Le bombe di Maria Rosaria Boccia contro Sangiuliano: la telefonata della moglie Federica Corsini per “stracciare” la nomina, i like del ministro, i rimborsi, le altre donne e la pellicola privacy del cellulare…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

che figura di m...a

Le bombe di Maria Rosaria Boccia contro Sangiuliano: la telefonata della moglie Federica Corsini per “stracciare” la nomina, i like del ministro, i rimborsi, le altre donne e la pellicola privacy del cellulare…

Tag

  • Spazio
  • tecnologia
  • Politica

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Delitto di Garlasco, Savu vuole essere ascoltato: “Chiara Poggi conosceva il segreto della Bozzola”. E sullo strano incontro tra avvocati, le ricerche sul web e l’unghia scomparsa…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Savu vuole essere ascoltato: “Chiara Poggi conosceva il segreto della Bozzola”.  E sullo strano incontro tra avvocati, le ricerche sul web e l’unghia scomparsa…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Maria Rosaria Boccia prima di Sangiuliano: quando in Rai si presentava come “stilista pompeiana” e diceva “organizzo Fashion Week e Pitti Uomo, i miei abiti anche a Sanremo” [VIDEO]

di Grazia Sambruna

Maria Rosaria Boccia prima di Sangiuliano: quando in Rai si presentava come “stilista pompeiana” e diceva “organizzo Fashion Week e Pitti Uomo, i miei abiti anche a Sanremo” [VIDEO]
Next Next

Maria Rosaria Boccia prima di Sangiuliano: quando in Rai si presentava...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy