image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il mistero del video segreto di Matteo Messina Denaro: come fa Roberto Saviano a sapere che uscirà a breve?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

25 settembre 2023

Il mistero del video segreto di Matteo Messina Denaro: come fa Roberto Saviano a sapere che uscirà a breve?
La morte di Matteo Messina Denaro è, tra le altre cose, un’occasione per dimostrare di saperne più degli altri. A cominciare da Roberto Saviano, che a (corpo del boss ancora) caldo ha detto che “a breve uscirà un video”: sa o saprebbe di interrogatori segreti che “a breve saranno pubblicati”. Ci sono questi interrogatori? Saranno pubblicati? Come mai le procure hanno avvertito Saviano, se lo hanno avvertito? Qualcuno dovrà risponderne…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

La mafia è come il Covid: tutti pronti a diventare esperti e complottisti. Anche Roberto Saviano, per dire. Ma non solo. La morte di Matteo Messina Denaro è un’occasione superslurp per dimostrare di saperne più degli altri. A cominciare da Roberto Saviano, ma non solo. Saviano, per esempio, a corpo caldo, ieri pomeriggio ha detto al Festival del pensare contemporaneo di Piacenza che “a breve uscirà un video”, mostrando che lui ne sa più degli altri. Una gara alla dietrologia e al complottismo. Bene: MOW sfida Roberto Saviano. Egli ha conoscenza di un interrogatorio ripreso in video? E che la pubblicazione del quale ci dimostrerà che Roberto Saviano ne sa più degli altri? Siamo qui e aspettiamo. Certo, ove dovesse uscire un video del genere, come promesso e anticipato da Saviano, bisognerà capire come agiscono le procure, a chi danno anteprime. Per noi resta buono quanto detto da Giuseppe Spadaro, presidente del tribunale dei minorenni di Trento, ricevendo a Crotone il premio “Dodò Gabriele”, bambino ucciso in un agguato di mafia mentre giocava a calcetto: “Serie tv come Gomorra o Mare Dentro mitizzano i criminali”. E non c’è dubbio – ma questa è una mia convinzione personale – che Gomorra et similari abbiano lanciato la moda delle tute (il look dei carcerati) e abbia dato la stura alle serie e ai romanzi ai quali i giovani delle provincie suburbane di tutta Italia si ispirano (con la complicità della Rai e di Mediaset). Gli ascolti come le vendite imperano: basta dire che quello che si racconta è “denuncia”.

Ecco la prima foto dell'arresto di Matteo Messina Denaro
L'arresto di Messina Denaro

Ora la morte di Messina Denaro ha già causato interventi e interviste a poveri diavoli che non sanno fare altro che inventarsi “codici” da decifrare, ovviamente affermando che essi hanno la “chiave”.

Io, ma è una considerazione en passant, scrivo di mafia da anni, e quello che ho sempre detto, e che ripeto, è che la mafia è ridicola, non è diversa dal narcisismo, dall’egomania, dalla ricerca assurda (e a volte esilarante, nonostante i morti) del potere e del prestigio. Sul potere e il prestigio Roberto Saviano ha fondato la sua carriera vittimistica. Gli standupper americani, che da anni lottano contro il politicamente corretto, probabilmente definirebbero Roberto Saviano una “fighetta”, sottolineando come si tratti di uno che prima lancia la pietrina e poi trema come una fighina. Attorniato da scorte.

Adesso egli sa o saprebbe di interrogatori segreti che “a breve saranno pubblicati”. Ci sono questi interrogatori? Saranno pubblicati? Come mai le procure hanno avvertito Saviano, se lo hanno avvertito?

Se qualcuno ha da ridire su queste affermazioni preciso che Roberto Saviano non è un inquirente, non è un magistrato, non fa parte di quella schiera di veri eroi che per uno stipendio statale rischiano davvero la vita. Egli monetizza ipotizzando di sapere trame misteriose, di avere conoscenza di linguaggi in codice e sapienza di balletti che non esistono: la mafia non è diplomazia e codici, è un fenomeno ridicolo e terribile, come il “potere” tutto, del resto. Dire che se ne sa più degli altri: una posizione, quella di Saviano, che sta tra il complottismo e l’astrologia, tra la fuffa e le fatture dei maghi.

Roberto Saviano
Roberto Saviano

Perché la posizione di Saviano – e le procure, purtroppo non lo capiscono – è screditarle, le procure e le forze dell’ordine, che se facessero come Saviano dice e sa, avrebbero già sconfitto tutte le criminalità organizzate.

Adesso: o ci sono procure masochiste e bisognose di fama che passano informazioni riservate a Saviano, oppure Saviano millanta.

Vogliamo sapere se questo video degli interrogatori a Messina Denaro esiste.

Se esiste, devono risponderne le procure.

Se non esiste, deve risponderne Saviano.

La morte di Matteo Messina Denaro è stato un affare per molti.

Non vorremmo fosse un affare anche per l’antimafia.

More

Messina Denaro è morto. Ecco cosa diceva negli audio via chat: “Non parlare con Dio. Parla con me”. E poi contro Zelensky e filo Putin: “Io sono un uomo di pace”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Documenti esclusivi

Messina Denaro è morto. Ecco cosa diceva negli audio via chat: “Non parlare con Dio. Parla con me”. E poi contro Zelensky e filo Putin: “Io sono un uomo di pace”

Klaus Davi: “Gratteri procuratore di Napoli contro la camorra è un bene per l’antimafia, ma non bastano gli arresti”. E sulla morte di Messina Denaro e i rapporti tra rom e ’ndrangheta sulla droga...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'infiltrato speciale

Klaus Davi: “Gratteri procuratore di Napoli contro la camorra è un bene per l’antimafia, ma non bastano gli arresti”. E sulla morte di Messina Denaro e i rapporti tra rom e ’ndrangheta sulla droga...

Matteo Messina Denaro è morto, ma prima è stato ucciso da Google

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Il seo e i suoi sodali

Matteo Messina Denaro è morto, ma prima è stato ucciso da Google

Tag

  • Mafia
  • Matteo Messina Denaro
  • Roberto Saviano

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Morgan, al Marrageddon c'erano 80mila froc*?

di Grazia Sambruna

Morgan, al Marrageddon c'erano 80mila froc*?
Next Next

Morgan, al Marrageddon c'erano 80mila froc*?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy