image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il mondo dopo Chiara Ferragni
non sarà più lo stesso (per come
lo abbiamo conosciuto
nella sua espressione social)

  • di Christian Contessa Christian Contessa

9 gennaio 2024

Il mondo dopo Chiara Ferragni non sarà più lo stesso (per come lo abbiamo conosciuto nella sua espressione social)
Perché la gente gode di questa disfatta? Come siam passati dall’osmosi sanremese alla nemesi mediatica di questi giorni? Soprattutto, come sarà il mondo della comunicazione social post Chiara Ferragni? Di certo la gente come l'ex Blonde Salad e il suo stuolo di adulatori dovranno farsi da parte perché il loro è un modello perdente, antiquato e quel sorrisetto non convince davvero più. Ecco cos'è cambiato

di Christian Contessa Christian Contessa

Se intervistassimo delle persone comuni in un mercato rionale di qualsiasi città italiana, per capire cosa sappiano esattamente delle guerre devastanti che in questo momento stanno destabilizzando gli equilibri mondiali, magari chiedendo qualche nome di leader politico e qualche dettaglio di cultura generale sulla geopolitica di questi luoghi, siamo certi che ne trarremmo un quadro disarmante. L’informazione sulla guerra è spesso annacquata dalla propaganda e, dal punto di vista emotivo, all’internauta non piace soffermarsi sulle vere tragedie a meno che non siano riviste in chiave true crime magari con un bel podcast con tappeti musicali, condotti da sedicenti giornalistelli seguiti da ventimila followers; minimo sindacale oggi per essere considerato dal mainstream (per le guerre è ancora presto). Nello stesso mercato rionale, invece, se ponessimo delle domande sulle tragiche vicissitudini di Chiara Ferragni, tutti sarebbero ferratissimi e tutti porterebbero un loro decisivo punto di vista. I social in questi giorni stanno ribollendo come un vulcano, i giornali per incrementare le visualizzazioni non perdono nemmeno un aggiornamento sul caso Ferragni perchè la gente vuol godere di questo Truman show della rovina, questa è la verità. A questo punto poniamoci qualche domanda. Perché la gente gode di questa disfatta? Come siam passati dall’osmosi sanremese alla nemesi mediatica di questi giorni? Soprattutto, come sarà il mondo della comunicazione social post Chiara Ferragni?

Il monologo di Chiara Ferragni a Sanremo
Il monologo di Chiara Ferragni a Sanremo

La gente gode di questa disfatta perchè, diciamolo, in questi anni abbiamo visto Chiaretta in tutti i contesti di ricchezza e fortuna possibili immaginabili generando una sorta di invidia repressa trasversale cross generazionale; spiego meglio. La trasversalità di questa invidia sociale è data dal fatto che i suoi post e le sue storie non solo generavano frustrazione al popolo del “vorrei ma non posso”. Tale invidia sapeva attraversare l’animo di gente molto distante dalla narrazione di una giovincella fortunella miliardaria. Quando è stata convocata ad Harvard per fare uno speech sui media digitali, al sottoscritto e a tanti altri veri operatori della comunicazione - gente che si fa il culo e studia - con un bagaglio ventennale - lo riconosco - mi ha fatto davvero male. Quindi quando i lobotomizzati subumani difensori civici e social della nostra “Blonde Salad” ripetono allo sfinimento l’unico periodo che riescono a strutturare in italiano: “La vostra è solo invidia”, dicono bene!! È impossibile non invidiare una che per lavoro sembra non fare un cazzo dalla mattina alla sera se non ucciderci con storie logorroiche con un parlato da italiano immigrato a New York ("cute" o "ciao guys" su tutte) viene elevata a massimo esponente dell’eccellenza imprenditoriale digitale a livello worldwide. Stiamo parlando di un soggetto che ha bisogno di dodici persone per scrivere una paginetta da quinta elementare in diretta dal contenitore televisivo più seguito dagli italiani: Sanremo. Eccoci passati al secondo punto di questa esogenesi dell’odio per questo personaggio. Sono state scritte tante pagine su quel Sanremo, osservazioni inutili più che altro focalizzate sul look. Tutto un gioco basato sul nulla, un’orgia di concetti woke promossi come oro colato. Gli abiti con il messaggio per le donne e altre minchiate che servono solo all’industria della moda per inebetire questi citrulli che spendono migliaia di euro, i quali, per non sentirsi idioti hanno bisogno del messaggio, o peggio, han bisogno di sapere che una parte di ciò che spendono alimenterà economicamente una buona causa.

Chiara Ferragni e il messaggio sugli abiti di Sanremo
Chiara Ferragni e il messaggio sugli abiti di Sanremo

Ecco sulla buona causa, Chiaretta si è impantanata: la notizia dell’indagine della procura per “truffa aggravata”, un bel danno di immagine a prescindere dal fatto che possa essere più o meno colpevole di questo reato. È un dato irrilevante la sua colpevolezza perché ci aspettavamo da un soggetto che predica e manifesta la perfezione, appunto, "la perfezione" del partenone. Solo così sarebbe stato giusto il nostro posto di vassalli dell’imprenditrice digitale regina del feudo di Instagram. Esistono due livelli di colpevolezza, quello della legge (e saranno i giudici a stabilire, per carità) e quello morale di un pubblico tradito. È il pubblico che ha tradito Chiara, il nuovo mercato al quale si dovranno rivolgere i nuovi influencer… dico nuovi perché è evidente che il modello comunicazionale costruito negli anni da Chiara è in declino, anzi, è moribondo. La gente non è fessa fino a questo punto. Cosa comunicare e come comunicare, questa è la nuova sfida dopo Chiara Ferragni. Qualche spunto potrebbe essere dato dall’iperbole di Kanye West e quella spostata della sua donna. Nella loro follia stanno promuovendo una immagine in completa dissonanza con gli standard: vanno in giro praticamente nudi o coperti da stracci e nonostante i milioni che hanno, danno meno fastidio perchè sembrano - ripeto sembrano - più vicini alla gente normale che negli stracci si riconosce certamente di più che in una cabina armadio di 200 metri quadrati. Il mondo social dopo Chiara Ferragni sarà un mondo nuovo per un po’. I creators dovranno trovare nuove formule per agganciare, per fare engagement. In primis mostrare il meno possibile, focalizzare la comunicazione su contenuti veri, evitare come la peste la filantropia (a meno che tu non sia Bill Gates) o l’utilizzo dei figli come mezzo per fare visualizzazioni e soprattutto non investire i prodotti di messaggi morali. La gente come la Ferragni e il suo stuolo di adulatori dovranno farsi da parte perchè il loro è un modello perdente, antiquato e quel sorrisetto non convince davvero più.

More

Chiara Ferragni dovrebbe cambiare mestiere? Per ora, come per Lapo Elkann, per lei c'è Community. Ecco cos'è

di Massimo Murianni Massimo Murianni

risorgerà dallo zucchero?

Chiara Ferragni dovrebbe cambiare mestiere? Per ora, come per Lapo Elkann, per lei c'è Community. Ecco cos'è

Il caso di Chiara Ferragni, l'invidia e l’ipocrisia dei social: ma perché nessuno tutela gli utenti dalle frodi?

di Angelo Calculli Angelo Calculli

Outliers

Il caso di Chiara Ferragni, l'invidia e l’ipocrisia dei social: ma perché nessuno tutela gli utenti dalle frodi?

Chiara Ferragni, indagata per truffa, cosa rischia? L'avvocato di Wanna Marchi: “Stessa accusa, ma una vendeva la fortuna mentre l'altra...”. E l'incognita sono le querele dei consumatori

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

corsi e ricorsi

Chiara Ferragni, indagata per truffa, cosa rischia? L'avvocato di Wanna Marchi: “Stessa accusa, ma una vendeva la fortuna mentre l'altra...”. E l'incognita sono le querele dei consumatori

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Christian Contessa Christian Contessa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Ferragni è finita

di Moreno Pisto

La Ferragni è finita
Next Next

La Ferragni è finita

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy