image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il sindaco Sala dichiara guerra alle auto e al traffico privato. E parte dal Quadrilatero della moda

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

12 luglio 2023

Il sindaco Sala dichiara guerra alle auto e al traffico privato. E parte dal Quadrilatero della moda
Beppe Sala vuole ridurre il numero di auto in circolazione? Ecco la stretta sul traffico privato che potrebbe portare entro il 2024 alla riduzione drastica del numero di parcheggi e di veicoli abilitati a passare nella zona del cosiddetto Quadrilatero della moda. Una scelta, questa, a cui seguirà un’operazione su larga scala che potrebbe toccare tutta Milano

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il quadrilatero della moda è pronto a dire addio al traffico privato? La giunta comunale ha scelto per taglaire corto sulle opzioni. Stop alla circolazione tra Via Monte Napoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia, le strade in cui sfilano vetrine su vetrine di lusso. Le dichiaraizoni di Beppe Sala, il sindaco, suonano come un avvertimento: “Questo è un messaggio chiaro su come vogliamo che sia la circolazione nel centro della città”. L’obiettivo è quello di tutelare pedoni e ciclisti attraverso una strategia graduale che parte dai mezzi pesanti, quelli da 3,5 tonnellate, e che arriverà nel primo semestre del prossimo anno a vietare la circolazione anche delle auto. Insomma, il 2024 sarà la svolta per il capoluogo meneghino? Per ora si inizia vietando la circolazione ai mezzi sprovvisti di strumenti per rilevare i pedoni e le persone in bicicletta; divieto che durerà dalle 7:30 della mattina alle 19:30. A questo nuova delibera sull’Area B si aggiunge, dal primo ottobre, anche il divieto di circolazione dei camion senza sensori per poter rilevare l’angolo cieco. Insomma, più sei grande e meno ci vedi, peggio sarà per te.

Quadrilatero della moda
Quadrilatero della moda

Ma lungi dall’essere una scelta “discriminatorie”. Anche i messi leggeri sono a rischio: “Cominciamo dai mezzi più pesanti che sono i più rischiosi e che dal primo ottobre non potranno entrare in area B se non hanno installato il dispositivo, o dovranno dimostrare di avere fatto l'ordine" ha detto Sala, ma entro ottobre del 2024 toccherà alle auto, che potranno al massimo optare per una deroga fino a dicembre del 2025. Tuttavia il Quadrilatero della moda non dovrà dire addio solo alle auto in circolazione, ma anche a quelle parcheggiati. Addio alle strisce dei parcheggi. “Lavoreremo per togliere i parcheggi lato strada, quelli a rotazione e non dei residenti. Il messaggio che vogliamo dare ai cittadini è di non entrare in centro perché non possono parcheggiare. Fanno eccezione ovviamente i parcheggi sotterranei, se chi entra va nel parcheggio a pagamento la sanzione non scatterà. Ma il messaggio è questo". La strategia, per quanto dura, è ciò che viene chiamato un “nudge”, un incentivo per far sviluppare alla popolazione un comportamento virtuoso. Ma funzionerà? 

Beppe Sala
Beppe Sala

More

Addio a Milan Kundera, scrittore insostenibilmente pesante ma necessario (a piccole dosi)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Scrittori del Novecento

Addio a Milan Kundera, scrittore insostenibilmente pesante ma necessario (a piccole dosi)

Måneskin negli stadi, Fegiz: “Hanno i numeri, perché mostrare tette e cu*i?”. E sui Pinguini Tattici Nucleari: “Dov'è il repertorio?” Quanto a Blanco, Ultimo, Tiziano Ferro e Marco Mengoni…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le bombe del critico

Måneskin negli stadi, Fegiz: “Hanno i numeri, perché mostrare tette e cu*i?”. E sui Pinguini Tattici Nucleari: “Dov'è il repertorio?” Quanto a Blanco, Ultimo, Tiziano Ferro e Marco Mengoni…

Champagne e biscottino: il racconto degli incontri surreali con Berlusconi del figlio del suo dentista, a un mese dalla morte di Silvio

di Francesco Mazza Francesco Mazza

Mille e una storia

Champagne e biscottino: il racconto degli incontri surreali con Berlusconi del figlio del suo dentista, a un mese dalla morte di Silvio

Tag

  • Auto
  • Milano
  • Beppe Sala

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Video esclusivo: Il team Jk Racing Mx trasporta la moto per Rocco Siffredi, come la leggendaria Ténéré dell’83

di Niccolò Fantini

 Video esclusivo: Il team Jk Racing Mx trasporta la moto per Rocco Siffredi, come la leggendaria Ténéré dell’83
Next Next

Video esclusivo: Il team Jk Racing Mx trasporta la moto per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy