image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il vero futuro Papa italiano vive in Medio Oriente? Ecco perché tra Zuppi e Parolin spunta il nome di Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme (che si offrì come ostaggio per Hamas ma ha criticato Israele): sarà “l’uomo della pace” bergogliana?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

29 aprile 2025

Il vero futuro Papa italiano vive in Medio Oriente? Ecco perché tra Zuppi e Parolin spunta il nome di Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme (che si offrì come ostaggio per Hamas ma ha criticato Israele): sarà “l’uomo della pace” bergogliana?
Il papa della pace, Pierbattista Pizzaballa sarebbe il simbolo della forza della Chiesa in Terra? In un certo senso sì. Fatto cardinale da Francesco, allievo di un conservatore come Biffi, patriarca a Gerusalemme (dove si è offerto come ostaggio a Hamas ma ha contestualmente criticato Israele). È davvero un uomo di fede nel mezzo? Per il Catholic Herald potrebbe essere lui l’italiano a cui guardare nei prossimi giorni, oltre a Zuppi (Cei) e Parolin (Segretario di Stato)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

In un articolo apparso su The Catholic Herald, il vaticanista John L. Allen Jr. ha delineato il ritratto di un possibile — e sorprendente — successore di Papa Francesco: il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, 60 anni, francescano bergamasco con una vita trascorsa tra i deserti politici e religiosi della Terra Santa.

L’immagine iniziale è potente: il lunedì di Pasqua, appena appresa la notizia della morte del Papa, Pizzaballa lascia il Patriarcato di Gerusalemme per partire verso Roma. Alcuni collaboratori, amici e fedeli lo salutano cantando in arabo: «Che il Signore guidi i tuoi passi con la sua sapienza, riempia il tuo cuore con il suo Spirito, e sia con te se è sua volontà che tu guidi la sua Chiesa». Una benedizione, ma anche un addio, osserva Allen, perché molti “sanno che c’è una buona possibilità che non rivedranno più Pizzaballa se non sullo schermo di una TV come papa”.

Il francescano del dialogo

Nato nel 1965 a Castel Liteggio (Bergamo), come Papa Giovanni XXIII, Pizzaballa è cresciuto nell’ordine dei Frati Minori e ha studiato filosofia e teologia a Bologna. Venne ordinato sacerdote da un cardinale dallo stile molto diverso, Giacomo Biffi, descritto da Allen come “un arciconservatore di profonda cultura”. Ma è a Gerusalemme che prende forma il profilo unico di questo porporato: studia ebraico moderno, si specializza in teologia biblica e si dedica al servizio della piccola ma significativa comunità cattolica di lingua ebraica.

Come Custode di Terra Santa dal 2004 al 2016, Pizzaballa si è guadagnato una reputazione di uomo “moderato, paziente, incline all’ascolto e al dialogo”, capace di costruire ponti tra israeliani, palestinesi, giordani ed egiziani. Questo stile lo rese la scelta naturale di Papa Francesco per organizzare, nel 2014, la preghiera per la pace nei Giardini Vaticani, alla presenza di Shimon Peres, Mahmoud Abbas e il patriarca Bartolomeo.

Il cardinale e patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa
Il cardinale e patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa

Né progressista né conservatore

Una delle ragioni per cui il suo nome è preso sul serio nei corridoi del potere vaticano, spiega Allen, è proprio la sua ambiguità teologica: “Non è mai stato costretto a prendere posizioni pubbliche nette su questioni pastorali o dottrinali divisive”, e quindi “non porta con sé il bagaglio di controversie ecclesiastiche”. Questo lo rende appetibile sia a chi vuole continuità con Francesco, sia a chi auspica un cambiamento.

Inoltre, sottolinea Allen, “il suo profilo di equilibrio tra il mondo israeliano e quello palestinese” potrebbe essere visto come una qualità preziosa in un conclave che potrebbe avere come priorità la pacificazione delle divisioni interne alla Chiesa dopo il pontificato di Francesco.

Il risanatore

Un altro punto a favore: la sua gestione oculata del Patriarcato. Quando Pizzaballa assunse il ruolo di amministratore apostolico nel 2016, si trovò davanti una situazione economica disastrata. Allen racconta che l’ex patriarca Twal aveva investito fino a 100 milioni di dollari in un’università cattolica in Giordania senza un piano sostenibile. Pizzaballa ha rimesso i conti in ordine con “una combinazione di raccolta fondi aggressiva, tagli ai costi e vendita di proprietà, anche a Nazareth”. Un curriculum che, di fronte alla crisi finanziaria del Vaticano, potrebbe risultare determinante.

Un italiano sì, ma atipico

Certo, c’è chi storce il naso all’idea di un altro papa italiano. Ma, osserva Allen, “Pizzaballa ha trascorso gran parte della sua vita adulta fuori dall’Italia” e il suo legame con Roma è più simbolico che geografico. Curiosamente, ricorda anche che lo zio, Pier Luigi Pizzaballa, fu portiere della Roma negli anni '60. “Vista la passione dei romani per il calcio, potrebbero trasferire parte di quell’affetto al nuovo vescovo”, scrive ironicamente Allen.

Infine, aggiunge con un tocco di umorismo, “in italiano, il cognome Pizzaballa significa letteralmente ‘danza della pizza’”, e immagina i meme virali che potrebbero esplodere nel caso della sua elezione: una curiosa forma di carisma mediatico che forse potrebbe aiutarlo a raccogliere l'eredità comunicativa lasciata da Papa Francesco.

Il volto italiano della "pace bergogliana"

Se il prossimo conclave dovesse cercare un ponte tra le fazioni, un uomo di dialogo, non schierato, capace di amministrare con rigore e di parlare al mondo senza proclami ideologici, allora Pizzaballa potrebbe incarnare proprio l’italiano della pace bergogliana. Non l’italiano delle cordate curiali o del ritorno alla centralità eurocentrica della Chiesa, ma l’uomo cresciuto sotto Francesco, nel cuore di una terra lacerata, dove si è imparato che il primo miracolo è parlarsi — e non smettere di farlo.

20250427 141930708 7183

More

La foto fra Trump e Zelensky ai funerali di Papa Francesco farà la storia per la pace o per i social? Ecco i principali giornali internazionali: da "un'epifania" (The Guardian) a "senza sviluppi" (Der Spiegel) o da "premio fotografico" (Cadena SER)

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

politici o influencer?

La foto fra Trump e Zelensky ai funerali di Papa Francesco farà la storia per la pace o per i social? Ecco i principali giornali internazionali: da "un'epifania" (The Guardian) a "senza sviluppi" (Der Spiegel) o da "premio fotografico" (Cadena SER)

“Tutti a fare selfie anziché portare una preghiera?”. Flavio Briatore indignato per i funerali di Papa Francesco: “Come essere al circo...”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

first reaction: shock!

“Tutti a fare selfie anziché portare una preghiera?”. Flavio Briatore indignato per i funerali di Papa Francesco: “Come essere al circo...”

Caso Orlandi, Gianluigi Nuzzi pubblica le visioni di Sophie L.: “Così hanno ucciso Emanuela e le altre”. E cita anche Elisa Claps. Ma chi è la fonte? “Vogliono farmi tacere perché…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dal cielo

Caso Orlandi, Gianluigi Nuzzi pubblica le visioni di Sophie L.: “Così hanno ucciso Emanuela e le altre”. E cita anche Elisa Claps. Ma chi è la fonte? “Vogliono farmi tacere perché…”

Tag

  • Chiesa
  • Chiesa cattolica
  • conclave
  • Jean-Claude Hollerich
  • Luis Antonio Tagle
  • Michael Czerny
  • Papa
  • Papa Francesco
  • Papa morto
  • Papa Nero
  • Papa Ratzinger
  • Papa Wojtyła
  • Pietro Parolin
  • Raymond Burke
  • Vaticano

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Paganelli, “SEI UNA SGUALDRINA” guerra tra Valeria Bartolucci e Manuela Bianchi: “Non ce l’ho con te perché ti sei sco*ata mio marito Louis”. L’accusa: “Non era Dassilva a dire che sarebbe stato bene il giorno che Pierina fosse scomparsa, ma tu…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Paganelli, “SEI UNA SGUALDRINA” guerra tra Valeria Bartolucci e Manuela Bianchi: “Non ce l’ho con te perché ti sei sco*ata mio marito Louis”. L’accusa: “Non era Dassilva a dire che sarebbe stato bene il giorno che Pierina fosse scomparsa, ma tu…”
Next Next

Omicidio Paganelli, “SEI UNA SGUALDRINA” guerra tra Valeria...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy