image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ilaria Salis, il padre: “Ecco perché rischia una pena alta. Nordio? Contano i fatti, non le parole”. E su Meloni e Zerocalcare…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 gennaio 2024

Ilaria Salis, il padre: “Ecco perché rischia una pena alta. Nordio? Contano i fatti, non le parole”. E su Meloni e Zerocalcare…
Abbiamo intervistato il padre di Ilaria Salis, Roberto, che si sta battendo per riuscire a riportare sua figlia in Italia. Ilaria, antifascista militante, da undici mesi è detenuta a Budapest con l’accusa di aver preso parte all’aggressione nei confronti di due neonazisti, durante una manifestazione in ricordo delle SS. Ilaria rischia una condanna fino a ventiquattro anni di reclusione: “Una pena un po’ alta per quattro graffi”. Roberto Salis nella giornata di ieri, dopo tanto silenzio da parte delle istituzioni, ha finalmente incontrato il ministro della Giustizia Carlo Nordio: “Non è stata una chiacchierata inutile. Almeno ora abbiamo un canale diretto”. E su Zerocalcare e Giorgia Meloni…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

“Ma non poteva restarsene a casa? Non le sarebbe accaduto nulla”. La storia di Ilaria Salis è quella di una persona che non si ferma, che non ha paura di prendere una posizione netta. E’ un racconto dove ogni tassello sembra capovolto, in cui chi sceglie di lottare per le proprie idee viene additato come un nemico pubblico. Ilaria, maestra elementare trentanovenne, da quasi un anno è detenuta a Budapest in condizioni disumane (per otto giorni è stata in isolamento, senza carta igienica e assorbenti quando ha avuto il ciclo), con l’accusa di aver partecipato all'aggressione ai danni di due neonazisti (a cui sono stati riconosciuti dai cinque agli otto giorni di prognosi, praticamente nulla) nel corso di una manifestazione in memoria delle azioni militari delle SS durante la seconda guerra mondiale. E qui ci viene in aiuto Zerocalcare, che ha mostrato una grande empatia e vicinanza verso la famiglia di Ilaria: “A me chi finisce in galera perché ha fatto a botte con i nazisti mi sta automaticamente a cuore”. Nel frattempo, la politica italiana si sta muovendo a piccoli e lenti passi per Ilaria Salis. Infatti, solo nella giornata di ieri suo padre Roberto, che noi di MOW abbiamo intervistato, è stato ricevuto dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, che ha tentato di rassicurarlo sull’impegno del Governo: “Non è stata una chiacchierata inutile, ma contano i fatti non le parole”. Mentre dal fronte di Giorgia Meloni ancora tutto tace. L’obiettivo e la speranza sono quelli di riuscire a riportare Ilaria in Italia per farle scontare la custodia cautelare, magari agli arresti domiciliari, nell'attesa che la giustizia ungherese vada avanti. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha mosso una richiesta in tal senso al suo omologo di Budapest Peter Szijjarto, chiedendo di valutare eventuali soluzioni alternative alla detenzione. L’unica vera “colpa” di Ilaria? Essersi assunta la responsabilità di scegliere da quale parte della storia stare. In pochi potrebbero dire lo stesso.

Roberto Salis, padre di Ilaria
Roberto Salis, padre di Ilaria

Dopo tanto silenzio finalmente ha avuto un incontro con un esponente del Governo.

Sì, ho visto il ministro Nordio. Abbiamo visto insieme che possono esserci delle strade possibili, e abbiamo lavorato per capire se sono attuabili. Non è stata una chiacchierata inutile. Almeno ora abbiamo un canale diretto e Nordio mi è sembrato sinceramento vicino alla mia famiglia.

Ha tentato di rassicurarla?

Sarò rassicurato quando avrò di nuovo mia figlia a casa, per ora preferisco incontri come questo che il silenzio. Sicuramente. Poi a parlare sono i fatti, le parole non contano nulla.

Nordio è l’unico membro del Governo che ha incontrato?

Per quanto riguarda l’esecutivo sì, poi ho avuto altri contatti. Mi ha chiamato il Consigliere del Presidente della Repubblica dopo che gli ho scritto, e una serie di parlamentari dell’opposizione, a cui ho chiesto di supportare determinate richieste come la lettera al Presidente della Repubblica.

Giorgia Meloni si è fatta sentire?

No, non ho avuto il piacere. E nemmeno con il ministro degli Esteri.

Invece dal fronte dell’Ungheria?

Niente, non ho nessun contatto con il governo ungherese.

Il fumetto di Zerocalcare pubblicato su Internazionale
Il fumetto di Zerocalcare pubblicato su Internazionale dedicato a Ilaria Salis

La vicenda di Ilaria ha iniziato ad avere una maggiore risonanza mediatica dopo il fumetto di Zerocalcare. È stato l’unico a interessarsi davvero?

Il fumetto di Zerocalcare è stato importantissimo, però ci sono state anche altre iniziative, come la conferenza al Senato con Ilaria Cucchi. Zerocalcare è arrivato un po’ dopo, anche perché stava lavorando su altro. È un opinion leader molto importante, soprattutto per una certa fascia di popolazione, chiaramente è una persona che condivide gli ideali di mia figlia.

Vi siete sentiti anche privatamente?

Sì, ho scambiato dei messaggi con Michele Rech. È molto empatico e vicino alla famiglia. Lui si è accostato da solo alla storia, grazie a qualche contatto con le persone vicino a mia figlia.

Il 29 gennaio inizierà il processo a Budapest. Cosa succederà quel giorno?

Non accadrà nulla. È la prima udienza in cui chiederanno a Ilaria se si dichiarerà innocente o colpevole. Mia figlia si plocamerà innocente. Le prove sono tutte indirette. Come la testimonianza: le vittime che non hanno riconosciuto gli aggressori. C’è soltanto una ricostruzione fatta dalla polizia, che però non ha riscontri diretti. Ilaria non è stata colta sul fatto.

Ilaria rischia una condanna molto severa.

Una pena un po’ alta, ventiquattro anni per quattro graffi.

More

Zerocalcare su Ilaria Salis: “Chi finisce in galera perché ha fatto a botte con i nazisti mi sta automaticamente a cuore”. E il padre a Piazzapulita…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Coerenza intellettuale

Zerocalcare su Ilaria Salis: “Chi finisce in galera perché ha fatto a botte con i nazisti mi sta automaticamente a cuore”. E il padre a Piazzapulita…

“In fondo al pozzo”, il racconto di Zerocalcare su Ilaria Salis: come stare dalla parte giusta della storia scegliendo di fronteggiare i nazisti

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

per chi continua a correre

“In fondo al pozzo”, il racconto di Zerocalcare su Ilaria Salis: come stare dalla parte giusta della storia scegliendo di fronteggiare i nazisti

Tag

  • Attualità
  • Giorgia Meloni
  • Zerocalcare

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vogliono intitolare a Gigi Riva uno stadio. Ma è abbandonato, non è poco per una leggenda?

di Paolo Zaccagnini

Vogliono intitolare a Gigi Riva uno stadio. Ma è abbandonato, non è poco per una leggenda?
Next Next

Vogliono intitolare a Gigi Riva uno stadio. Ma è abbandonato,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy