image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

In Italia si fanno meno chilometri
che in Europa. Ma è ora di cambiare le nostre vecchie auto

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

8 ottobre 2022

In Italia si fanno meno chilometri che in Europa. Ma è ora di cambiare le nostre vecchie auto
Un rapporto UNRAE mostra che in Italia si fanno meno chilometri in auto che negli altri quattro principali mercati di vetture europei (Spagna, Francia, Germania e Regno Unito). Potrebbe essere anche una cosa positiva, se non avesse il parco auto circolanti più vetusto tra i cinque Major Markets. Inoltre compriamo poche auto elettriche e il mercato dell'usato ha subito un crollo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

“Andavo a cento all’ora per trovar la bimba mia”: Può anche darsi, ma la “bimba tua” è più vicino di quanto si possa pensare. Sì, perché in Italia non è che si facciano poi così tanti chilometri. Siamo sotto la media europea. In Italia si percorrono 6.680 km l’anno pro-capite, contro i 7.052 di Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Guidiamo meno degli altri grandi quattro Paesi presi in analisi dall’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentati Autoveicoli Esteri. Una vettura fa mediamente 10.712 km l’anno in Italia, contro i 12.743 degli atri quattro Major Markets europei. I tedeschi battono tutti: 7.811 km l’anno pro-capite e ben 13.602 per veicolo. Altro che “schiavi delle auto”. Forse per il costo del carburante, forse per sentirci fit, forse per pigrizia, o forse perché davvero la nostra “bimba” abita a pochi isolati da noi, ma in Italia le macchine non camminano tanto quanto oltralpe o in Spagna. Di più: non camminano ma ci sono, son lì parcheggiate forse. Infatti un record l’Italia ce l’ha. Il nostro Paese ha il tasso di motorizzazione più elevato, con 642 auto per 1.000 abitanti, contro una media di 553. Ma è anche comprensibile, visto che le nostre vetture hanno una certa età, mediamente più alta che all’estero. Eccezion fatta per la Spagna, il Bel Paese è pieno di pezzi d’antiquariato, tirati fino a 18 anni, molto più che in qualunque Paese più a nord di noi.

20221008 144241585 9533Una vettura italiana fa circa 2000 chilometri in meno del suo equivalente europeo
Una vettura italiana fa circa 2000 chilometri in meno del suo equivalente europeo

Ed è proprio spostandosi verso il nord che le cose migliorino. La regione meno virtuosa (con più auto vecchie) è infatti la Campania, contro un Trentino Alto-Adige virtuosissimo e in odore di Mitteleuropa. Stesso discorso per il numero di auto elettriche in circolazione. Va da sé che più sono le auto vecchie, meno saranno le BEV. L’Italia ha la percentuale più bassa di automobili elettriche dei cinque Paesi presi in considerazione, al pari della Spagna. Il Trentino viaggia su livelli più accettabili, ma non è ancora abbastanza. Mediamente in Italia l’età dei veicoli è aumentata del 44% negli ultimi 10 anni. In Campania l’età dei veicoli è del 50% più alta rispetto a quella delle auto tra le Dolomiti. A rigor di logica, se le auto non vengono rottamate o date via dopo qualche anno, anche il mercato dell’usato subirà una battuta d’arresto. E così è stato nei primi 12 mesi del 2022, con un crollo del 12,6% rispetto al 2021 (per intenderci: 379.545 unità in meno). Niente da fare. Apparentemente è positivo far meno chilometri. Per l’ambiente lo è di sicuro. Ma se poi deteniamo il record per il parco auto circolante più vetusto tra i Major Markets europei, ecco che i pro si cancellano. A dimostrazione, ancora una volta, che non conta quanta strada si fa, ma con che tipo di auto, pace per le amministrazioni che ogni tanto si svegliano, si ricordano del cambiamento climatico, e indicono (come il 2 febbraio scorsi) giornate di stop alla circolazione (che poi diventano qualche ora, niente di più). Speriamo che il mercato italiano possa allinearsi a quello tedesco, il più virtuoso dei cinque analizzati.  

20221008 144524820 1399Auto elettriche in Trentino per il progetto Stardust
Auto elettriche in Trentino per il progetto Stardust

More

Dopo Briatore e Tesla, Parodi affonda Salt Bae e gli italiani col Suv a rate che ci vogliono andare: “Vende bistecche a 1.700 euro a dei…” [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La cafonata del giorno

Dopo Briatore e Tesla, Parodi affonda Salt Bae e gli italiani col Suv a rate che ci vogliono andare: “Vende bistecche a 1.700 euro a dei…” [VIDEO]

Auto e moto elettriche invadono l’Italia: impennata nelle immatricolazioni

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Auto e moto elettriche invadono l’Italia: impennata nelle immatricolazioni

Il mercato automobilistico europeo è in crisi nera: le cifre del disastro (dovuto alla guerra)

di Redazione MOW Redazione MOW

I numeri della crisi

Il mercato automobilistico europeo è in crisi nera: le cifre del disastro (dovuto alla guerra)

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?

    di Grazia Sambruna

    “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla  Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gli esami di Fedez, le contropalle di Chiara Ferragni, la fludità di Alessandra Mussolini, la canaglia di Belen e… a tutto gossip con Roberto Alessi!

di Roberto Alessi

Gli esami di Fedez, le contropalle di Chiara Ferragni, la fludità di Alessandra Mussolini, la canaglia di Belen e… a tutto gossip con Roberto Alessi!
Next Next

Gli esami di Fedez, le contropalle di Chiara Ferragni, la fludità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy