image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

In un mondo di urlatori, Gianluca Gazzoli è il Forrest Gump della comunicazione! Torna il Bsmt e lo spot social è da prendere a esempio

  • di Francesca Caon Francesca Caon

24 settembre 2025

In un mondo di urlatori, Gianluca Gazzoli è il Forrest Gump della comunicazione! Torna il Bsmt e lo spot social è da prendere a esempio
Gianluca Gazzoli, troppo spesso criticato perché non fa domande scomode, torna con il Bsmt e si prende anche in giro. Ma lui, in un mondo dove tutti urlano, chiacchierando amabilmente con gli interlocutori fa più numeri di tanti

di Francesca Caon Francesca Caon

In Forrest Gump c’è quella scena leggendaria: Tom Hanks corre per giorni, mesi, anni. Non sa bene perché, lo fa visto che “ne aveva voglia”. All’inizio lo guardano storto, poi qualcuno lo imita, poi arrivano in tanti, fino a trasformare la sua corsa in un fenomeno collettivo. E quando si ferma, si gira e dice: “Sono un po’ stanchino”. Gianluca Gazzoli per rilanciare il suo podcast Bsmt ha scelto proprio quell’immaginario (torna il 25 settembre). Perché anche lui ha corso: 293 episodi in quattro anni, centinaia di ospiti, chilometri di chiacchiere. All’inizio quasi da solo, poi con sempre più persone dietro, fino a che il suo basement è diventato un luogo riconoscibile, seguito, imitato. “Tutti hanno fatto un podcast” dice nello spot. E aggiunge, con la stessa autoironia di Forrest: “Sono un po’ stanchino… ma si riparte”. Gazzoli annuncia la nuova stagione così, niente entry da wrestler, niente rullate di tamburi. Si siede. Respira. Si prende in giro. La panchina funziona da simbolo. Nel cinema era il luogo della narrazione lunga, senza ansia di arrivare al punto. Qui diventa la controcampagna perfetta nell’era dell’algoritmo isterico: sedersi è un gesto politico. Fermare il tempo, accogliere l’ospite, lasciare spazio alle pause e alle rivelazioni che arrivano proprio lì, dove la domanda non graffia ma accompagna. La scena ti dice: non stiamo per interrogare nessuno, stiamo per conoscerlo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The BSMT (@bsmt_basement)

E infatti è questo il paradosso Gazzoli: mentre i talk-show si travestono da tribunali e i podcast da sedute di psicoanalisi, lui sceglie la carezza. Chiacchiera amabilmente, annuisce quando serve, rilancia con leggerezza, non gioca a fare il pubblico ministero. Risultato? Fa più numeri di molti “cattivi” di professione. Che non significa essere buonista: significa capire l’aria che tira. In un ecosistema saturo di decibel, la dinamica si ribalta: il tono basso diventa differenziante, la gentilezza è il vero clickbait (quello che non ha bisogno del titolo urlato). Bsmt è un podcast costruito su un equilibrio sottile ma efficace tra leggerezza e profondità. Gazzoli non è mai invadente, non cerca scalini in salita per fare la domanda scomoda: semmai tende la mano, con garbo, e lascia all’interlocutore il tempo di aprirsi. C’è poi un merito che ai detrattori sfugge: per far parlare davvero un ospite devi smettere di parlare di te. La panchina è anche questo: de-ego del conduttore. E Gazzoli, che potrebbe performare con facilità, si ritrae mezzo passo. Non rinuncia alla personalità, ma non la usa come clava. È un setting di fiducia: quando l’altro non teme l’agguato, apre cassetti che davanti al microfono-armatura restano chiusi.

Gianluca Gazzoli al Bsmt
Gianluca Gazzoli al Bsmt foto Facebook

Morale: se proprio vogliamo parlare di domande scomode, facciamone una a chi comunica oggi: stai puntando alla clip o alla relazione? Vuoi generare rumore o capitalizzare ascolto? Perché i numeri di Bsmt, che non nascono da uno scandalo ma da un format, dicono che, sorpresa, si può crescere senza urlare. E che prendersi in giro pubblicamente (lo spot gioca anche su quello) è molto più credibile che prendere in giro il pubblico con il solito teatrino. La panchina, insomma, è un invito: siediti, respira, racconta. Il resto lo fa l’ascolto. E in tempi in cui tutti corrono per arrivare primi, la vera rivoluzione è ripartire da lì: da una chiacchiera fatta bene. Forrest avrebbe detto che la vita è come una scatola di cioccolatini. Qui possiamo aggiungere: la comunicazione, se vuoi che resti, è come una panchina. Ci torni solo se ci stai bene. E con Gazzoli, a quanto pare, ci torni volentieri.

More

Ultimo a Londra si è preso tutto e continua la sua missione: “Sentirmi e sentirvi”. Pub o stadio la storia non cambia: ecco perché, tra Guinness e vecchie canzoni, ha spaccato di nuovo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sentire una missione

Ultimo a Londra si è preso tutto e continua la sua missione: “Sentirmi e sentirvi”. Pub o stadio la storia non cambia: ecco perché, tra Guinness e vecchie canzoni, ha spaccato di nuovo…

Shrinkflation, slitta ancora la legge. Guido Mori: "Un’azienda non è qualcosa di etico. Quando acquisti fai politica, basta comprare prodotti sgrammati e carne dentro 50 involucri di plastica"

di Angela Russo Angela Russo

plastic full

Shrinkflation, slitta ancora la legge. Guido Mori: "Un’azienda non è qualcosa di etico. Quando acquisti fai politica, basta comprare prodotti sgrammati e carne dentro 50 involucri di plastica"

La cronaca nera (azzurra) di Nazzi sulla morte dell’Inter in Champions è il video capolavoro di un cold case che i tifosi non vogliono (ri)vedere?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Overkilling

La cronaca nera (azzurra) di Nazzi sulla morte dell’Inter in Champions è il video capolavoro di un cold case che i tifosi non vogliono (ri)vedere?

Tag

  • Bsmt
  • Gianluca Gazzoli
  • Social

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Lettera di Pasolini a Pasolini: "Scrivevo male e i miei film erano inguardabili". Oh, finalmente c'è qualcuno che ha il coraggio di dirlo

    di PPP

    Lettera di Pasolini a Pasolini: "Scrivevo male e i miei film erano inguardabili". Oh, finalmente c'è qualcuno che ha il coraggio di dirlo

di Francesca Caon Francesca Caon

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Delitto di Garlasco, la bomba di Massimo Giletti a Lo Stato delle Cose: “È una vergogna che non siano mai stati acquisiti i tabulati di Marco Poggi”. Davvero in Trentino era irraggiungibile? E sulle telefonate di Sempio…

di Giulia Ciriaci

Delitto di Garlasco, la bomba di Massimo Giletti a Lo Stato delle Cose: “È una vergogna che non siano mai stati acquisiti i tabulati di Marco Poggi”. Davvero in Trentino era irraggiungibile? E sulle telefonate di Sempio…
Next Next

Delitto di Garlasco, la bomba di Massimo Giletti a Lo Stato delle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy