image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Incredibile, Jeremy Clarkson ha trovato finalmente un ambientalista che gli piace. Ma cosa c’entrano le mucche galleggianti e i mattoni di mer*a?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

3 marzo 2025

Incredibile, Jeremy Clarkson ha trovato finalmente un ambientalista che gli piace. Ma cosa c’entrano le mucche galleggianti e i mattoni di mer*a?
Jeremy Clarkson d’accordo con un ambientalista? Impossibile, eppure è successo. L’uomo che disprezza gli “eco-mentalisti” ha trovato un visionario che alle prediche preferisce l’ingegneria: una fattoria galleggiante con mucche, mattoni di… letame e latte a km zero. Funziona davvero? E se fosse l’inizio di una rivoluzione agricola nei porti di tutto il mondo?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Di solito, quando sente parlare di ambientalismo, Jeremy Clarkson reagisce come un toro davanti a un drappo rosso sventolatogli davanti a una corrida. E non un toro qualsiasi: un toro con il motore truccato, scarichi aperti e una feroce intolleranza per le alternative al V8. Ma, incredibilmente, qualcosa è cambiato. O, per essere più precisi, qualcuno è riuscito a fargli drizzare le antenne senza che partisse immediatamente la sua consueta litania sugli "eco-mentalisti" che vorrebbero tutti in bicicletta con attaccata una turbina per creare energia per illuminare una piccola capanna di argilla in cui sono vietate le docce.

Quel qualcuno è un olandese di nome Peter van Wingerden. Un ingegnere, prima di tutto. Uno che non ti dice di "vivere in una caverna e diventare un vegetariano radicale", ma che ha semplicemente deciso di rivoluzionare l’agricoltura con un’idea tanto folle quanto brillante: una fattoria galleggiante nel porto di Rotterdam. Sì, avete letto bene. Mucche. Su una chiatta. Tra le navi cargo, i container e l’odore pungente di idrocarburi.

clarkson
Jeremy Clarkson

Clarkson racconta sul Sunday Times di essere arrivato con il suo solito scetticismo, accompagnato dall’inseparabile Kaleb della Fattoria. Il cartello all’ingresso prometteva un’agricoltura "circolare e adattiva al clima", il che normalmente gli avrebbe fatto alzare gli occhi al cielo. Ma poi ha incontrato Peter e ha visto la sua creazione: "Sopra il ponte superiore di questa chiatta di cemento da 3 milioni di sterline ci sono circa trenta mucche da latte. Le senti prima di vederle, questo è certo. È un odore di campagna. E, tra i rimorchiatori, le navi da crociera e le gru, è… disorientante". Tutto è automatizzato. Un robot munge le mucche, un altro aspira i loro rifiuti, trasformandoli in pellet per fertilizzanti o, in un colpo di genio ingegneristico, in mattoni. "Non sto scherzando. Peter sta facendo mattoni di merda", assicura Jeremy. Ma non finisce qui: parte di quei rifiuti viene usata per alimentare uno scambiatore di calore, che a sua volta fornisce energia per un impianto di desalinizzazione che trasforma l’acqua del porto in una bevanda fresca e pulita per le mucche. Il tutto alimentato da pannelli solari galleggianti (che, di tanto in tanto, vengono allegramente speronati dai capitani di rimorchiatori infastiditi dalla sua presenza).

https://mowmag.com/?nl=1

E il mangime? Peter ha trovato il modo di nutrire le sue mucche con quello che gli altri buttano via. Raccoglie pane raffermo dai negozi locali, bucce d’arancia, scarti dei birrifici della zona e persino l’erba tagliata dello stadio del Feyenoord. Clarkson, che pensava di aver visto tutto con la sua Diddly Squat Farm, è rimasto senza parole.

Ma il vero colpo di scena è stato alla cassa. Un litro di latte prodotto dalla fattoria galleggiante costa esattamente quanto un litro di latte biologico del supermercato. Quindi, nessuna rinuncia, nessun prezzo esorbitante, nessun sacrificio da monaco buddista per salvare il pianeta. Solo una fattoria che si autoalimenta, che riduce le emissioni di trasporto e che, sorprendentemente, funziona.

A quel punto, Clarkson ha lasciato Rotterdam con un’idea che gli frullava in testa. E se questa trovata fosse esportabile? "Abbiamo porti inutilizzati a Liverpool, Manchester, Hull, Bristol, Southampton, Londra. Qualcuno sta pensando quello che sto pensando io?"

Forse, per la prima volta, Clarkson e un ambientalista hanno davvero qualcosa in comune.

More

Clarkson demolisce Hamilton sul presunto razzismo in Italia: “Preoccupato? Curioso per chi ha corso 11 anni per Mercedes…”. E su Gene Hackman, James Bond e Amazon…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

l'arco e tutte le frecce

Clarkson demolisce Hamilton sul presunto razzismo in Italia: “Preoccupato? Curioso per chi ha corso 11 anni per Mercedes…”.  E su Gene Hackman, James Bond e Amazon…

Jeremy Clarkson e l'appello shock a Beckham: “David, mostraci le tue emorroidi”. Ma perché? C'entrano Instagram, TikTok e LinkedIn: “Ti renderai conto che la tua vita fa schifo”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IN CHE SENSO?

Jeremy Clarkson e l'appello shock a Beckham: “David, mostraci le tue emorroidi”. Ma perché? C'entrano Instagram, TikTok e LinkedIn: “Ti renderai conto che la tua vita fa schifo”

Jeremy Clarkson vuole i cecchini contro chi sporca le strade? “Più attenti alla dieta vegetale”. E sulle Porsche elettriche per gli albanesi e i pericoli dei fai a Led sulle auto…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

tutto al contrario

Jeremy Clarkson vuole i cecchini contro chi sporca le strade? “Più attenti alla dieta vegetale”. E sulle Porsche elettriche per gli albanesi e i pericoli dei fai a Led sulle auto…

Tag

  • agricoltura
  • ambiente
  • Animali
  • green
  • Jeremy Clarkson

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Massimo Giletti cala gli assi a Lo Stato delle cose: Vittorio Feltri, Roberto Vannacci e Giuseppe Conte. Ma gli occhi a Rai 3 sono puntati su Fedez, tra Chiara Ferragni egli ultras del Milan. Intanto Falsissimo di Fabrizio Corona...

di Gianmarco Aimi

Massimo Giletti cala gli assi a Lo Stato delle cose: Vittorio Feltri, Roberto Vannacci e Giuseppe Conte. Ma gli occhi a Rai 3 sono puntati su Fedez, tra Chiara Ferragni egli ultras del Milan. Intanto Falsissimo di Fabrizio Corona...
Next Next

Massimo Giletti cala gli assi a Lo Stato delle cose: Vittorio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy