image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Jeremy Clarkson, il futuro della Fattoria e il Grand Tour delle minacce. Cosa sta succedendo?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

28 agosto 2024

Jeremy Clarkson, il futuro della Fattoria e il Grand Tour delle minacce. Cosa sta succedendo?
Ma La fattoria di Clarkson avrà lo stesso destino di The Grand Tour? Beh, forse no, e ad accendere le speranze per una nuova stagione è lo stesso Jeremy con un post su Instagram che non lascia spazio ad altre interpretazioni. Intanto, però, mentre Jezza si prepara a salutare James May e Richard Hammond, qualcuno dichiara di aver ricevuto delle minacce; e anche piuttosto gravi. Cosa sta succedendo?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Dai pianti per una fine, alla speranza di un nuovo inizio (o quasi). E allora se The Grand Tour, serie televisiva sui motori condotta da Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond, sta per terminare definitivamente, l’ultimo episodio è atteso su Amazon Prime Video per il tredici settembre; dall’altra parte c’è un altro show che potrebbe andare avanti ancora per molto. Si tratta de La Fattoria di Clarkson, sempre sulla piattaforma streaming di Jeff Bezos, di cui sono state appena terminate le riprese della quarta stagione, che sembrava essere quella definitiva. Jezza, in fin dei conti, è sempre stato chiaro esprimendo dubbi sulla sua continuazione, e anche Andy Wilman, storico collaboratore del giornalista e produttore della serie, in un’intervista al sito Deadline aveva dichiarato: “Non ho idea se ce ne sarà una quinta o meno. Anche per Jeremy è la stessa cosa. Lui dice: quando non abbiamo più altro da dire, andiamo via”. E poi, ecco la speranza. Su Instagram, infatti, Clarkson ha pubblicato una foto con lo stesso Wilman insieme ai suoi cani, e la didascalia dell’immagine non lascia spazio ad altre interpretazioni: “Anche i cani implorano Andy Wilman di essere nella stagione cinque”. Ma ci sarà per davvero?

Il post Instagram di Jeremy Clarkson
Il post Instagram di Jeremy Clarkson
https://mowmag-store.myspreadshop.it
Jeremy Clarkson insieme a Kaleb Cooper (collaboratore della Diddly Squat Farm)
Jeremy insieme a Kaleb Cooper (collaboratore di Clarkson alla Diddly Squat Farm)

Forse il grande successo della Diddly Squat Farm, questo il nome della fattoria, potrebbe aver fatto cambiare idea sia ai produttori che allo stesso Clarkson, adesso impegnato anche nella conduzione del suo nuovo pub chiamato The Farmer’s Dog. In fin dei conti, rivela ancora Deadline, si tratta della “serie più seguita della piattaforma (Amazon Prime Video, ndr) nel Regno Unito, e ha fan in tutto il mondo, compreso il Giappone, dove le è stato riconosciuto il merito di aver attratto i giovani all’agricoltura”. Insomma, un trionfo sotto tutti i punti di vista, soprattutto dopo alcuni passi falsi iniziali come i bassi guadagni dei raccolti e l’imposizione da parte del consiglio locale (il West Oxfordshire District Council) di chiudere il piccolo ristorante aperto da Jezza. Un fatto, quest’ultimo, che ha creato non pochi problemi. Secondo quanto riportato da Yahoo! Uk, infatti, “i consiglieri che si erano scontrati con Jeremy Clarkson hanno dovuto affrontare alcune minacce”; si parla anche di minacce di morte. La questione riguardo il locale del giornalista era diventata il fulcro della serie televisiva, scatenando una serie di spiacevoli conseguenze. Il consigliere Liam Walker, contattato dal sito britannico, ha rivelato che “è diventato piuttosto pesante a essere onesti, ci sono arrivate molte minacce”, e ha ammesso che alcuni suoi colleghi sono stati costretti a nascondere i loro contatti da internet. Inoltre, riguardo alle riprese del “Planning Committee”, ha detto che “probabilmente è stato un errore, perché ha messo in difficoltà persone che non sono abituate a trattare con i media […] penso – ha sottolineato – che sia stato profondamente inappropriato, i consiglieri sono lì per far rispettare la legge urbanistica e, come ho già detto, questo vale anche per Jeremy”. Comunque sia, riguardo al The Farmer’s Dog, Walker ha dichiarato che “vogliamo tutti che il pub sia un successo […] sono veramente contento che le cose siano andate bene per la grande inaugurazione […] è stato fantastico passare a bere un bicchiere di Hawkstone (la birra prodotta da Clarkson, ndr) e godermi la splendida vista sulla valle di Windrush. Complimenti a Jeremy Clarkson e a tutto il suo team per aver creato non solo un pub fantastico, ma anche per aver supportato la comunità agricola in tutto l’Oxfordshire”.

La fila fuori il pub di Clarkson
La fila fuori il pub di Clarkson
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jeremy Clarkson (@jeremyclarkson1)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Altro che Jeremy Clarkson e Top Gear: ecco perché James May è rimasto scioccato da Jay Leno e dalla sua collezione di auto

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tesoro motoristico

Altro che Jeremy Clarkson e Top Gear: ecco perché James May è rimasto scioccato da Jay Leno e dalla sua collezione di auto

Jeremy Clarkson inaugura il suo pub The Farmer’s Dog. Ma rischia di essere un flop? Tra la Fattoria, The Grand Tour, May e Hammond, la prima è un successo, però...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un pub da cani...

Jeremy Clarkson inaugura il suo pub The Farmer’s Dog. Ma rischia di essere un flop? Tra la Fattoria, The Grand Tour, May e Hammond, la prima è un successo, però...

Clarkson, May e Hammond, ma è davvero la fine? Altro che Top Gear, è con The Grand Tour: one for the road che finisce tutto, perché...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

This is the end...

Clarkson, May e Hammond, ma è davvero la fine? Altro che Top Gear, è con The Grand Tour: one for the road che finisce tutto, perché...

Tag

  • Amazon Prime Video
  • Jeremy Clarkson
  • The Grand Tour
  • Top Gear
  • TV

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

E se Dio fosse una super intelligenza artificiale? Non lo diciamo noi, ma un gesuita cattolico citato anche da Papa Francesco. E il collettivo Theta Noir…

di Helena Velena

E se Dio fosse una super intelligenza artificiale? Non lo diciamo noi, ma un gesuita cattolico citato anche da Papa Francesco. E il collettivo Theta Noir…
Next Next

E se Dio fosse una super intelligenza artificiale? Non lo diciamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy