image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Clarkson, May e Hammond, ma è davvero la fine? Altro che Top Gear, è con The Grand Tour: one for the road che finisce tutto, perché...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

23 agosto 2024

Clarkson, May e Hammond, ma è davvero la fine? Altro che Top Gear, è con The Grand Tour: one for the road che finisce tutto, perché...
Adesso è ufficiale, per Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond è arrivato quello che viene definito “ultimo tour insieme dopo otto anni”. Ad annunciarlo è Amazon Prime Video con la pubblicazione del teaser dell'episodio finale della serie The Grand Tour, chiamato “one for the road”. Così, dopo Top Gear, dopo lo scioglimento della loro società e dopo varie dichiarazioni dei tre, finisce tutto perché...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ci siamo, adesso l’addio è stato definito, serve solamente aspettare la messa in onda su Amazon Prime Video dell’ultimo episodio di The Grand Tour, e poi per il magico trio della televisione inglese formato da Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond sarà veramente la fine. Basta, i tre si dicono addio, e il teaser della puntata appena pubblicato rende chiaro che si tratta del loro “ultimo tour insieme dopo otto anni”; e tutto questo basta per far scendere la lacrimuccia a migliaia di fan. No, vero, non si tratta certo rivelazione sconcertante. Insomma, in fin dei conti c’è poco di cui scioccarsi, il saluto alle scene, almeno in formato terzetto, era già stato annunciato, seppure non ufficialmente, dai presentatori. Varie, infatti, sono state le dichiarazioni dei tre che suggerivano una fine imminente, inclusa la decisione di sciogliere la loro società che aveva prodotto tutti i loro show, incluso il mito di Top Gear, di cui tutti sognano (invano) un insperato ritorno. Ma a quanto pare non c’è alcuna speranza: “The end has finally come”…

James May, Richard Hammond e Jeremy Clarkson
James May, Richard Hammond e Jeremy Clarkson Amazon Prime Video
https://mowmag-store.myspreadshop.it
Richard Hammond, Jeremy Clarkson e James May
Richard Hammond, Jeremy Clarkson e James May Amazon Prime Video

A renderlo ufficiale, dunque, è il teaser pubblicato da Prime Video su YouTube. Un minuto e quaranta da grande melodramma. Canzone strappalacrime e i volti di Jezza, May e Hammond che sembrano affranti, sconsolati, quasi sull’orlo del pianto. Poi cominciano a susseguirsi vari spezzoni dell’ultimo capitolo di The Grand Tour, questo chiamato “one for the road”; ma sempre con immagini che cercano di far emozionare. L’intento, dunque, è chiaro: non si tratta di una puntata qualsiasi. Ed è anche lo stesso Clarkson a chiarirlo: “Allora – dice nel video –, per l’ultima volta, andiamo…”. No, ovviamente non mancano le auto (inclusa una Lancia) e le corse sulle quattro ruote dei tre conduttori, ma questa volta sarà l’ultima volta. Jeremy nei mesi scorsi aveva dichiarato di essere troppo vecchio per continuare, e a queste parole sono seguite anche quelle dei suoi fedeli compagni. Per loro, però, non è certo finita la carriera televisiva (e non). Tutti, infatti continueranno a portare avanti i loro progetti singoli, inclusa La fattoria di Clarkson (sempre su Amazon), ma dobbiamo sperare in un ritorno?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The Grand Tour (@itsthegrandtour)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Torna Top Gear con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May: ma è un tradimento? Ecco perché

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Bei tempi (andati)

Torna Top Gear con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May: ma è un tradimento? Ecco perché

È ancora Jeremy Clarkson contro Meghan Markle: dopo lo scandalo ecco il nuovo attacco alla duchessa di Sussex e moglie di Harry. C’entra il suo baby shower per il figlio Archie, perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Rissa reale

È ancora Jeremy Clarkson contro Meghan Markle: dopo lo scandalo ecco il nuovo attacco alla duchessa di Sussex e moglie di Harry. C’entra il suo baby shower per il figlio Archie, perché…

Jeremy Clarkson lascia la Fattoria: ecco dove si è “rifugiato” con la fidanzata Lisa Hogan. E la storia che c’è dietro: questione di arte...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Fuga artistica

Jeremy Clarkson lascia la Fattoria: ecco dove si è “rifugiato” con la fidanzata Lisa Hogan. E la storia che c’è dietro: questione di arte...

Tag

  • Amazon Prime Video
  • James May
  • Jeremy Clarkson
  • Richard Hammond
  • The Grand Tour
  • Top Gear
  • TV

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma quindi com'è “It ends with us” con Blake Lively e Justin Baldoni? Spoiler: una mer*a. Lungo, noioso, a salvarsi è solo un aspetto...

di Benedetta Minoliti

Ma quindi com'è “It ends with us” con Blake Lively e Justin Baldoni? Spoiler: una mer*a. Lungo, noioso, a salvarsi è solo un aspetto...
Next Next

Ma quindi com'è “It ends with us” con Blake Lively e Justin...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy