image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Jeremy Clarkson fa la Dakar in Jaguar, mentre l’Aston di Richard Hammond e la Maserati di James May... Ecco “The Grand Tour: Sand Job”, la penultima follia del trio ex Top Gear

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

7 febbraio 2024

Jeremy Clarkson fa la Dakar in Jaguar, mentre l’Aston di Richard Hammond e la Maserati di James May... Ecco “The Grand Tour: Sand Job”, la penultima follia del trio ex Top Gear
In arrivo la penultima avventura dello storico trio formato da Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond, ecco “The Grand Tour: Sand Job”. Nel deserto del Sahara, sulle tracce della Dakar a bordo di supercar modificate. E attenti alle mine…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Jeremy Clarkson lo aveva già annunciato, ma adesso che la chiusura di The Grand Tour (su Amazon Prime Video) è sempre più vicina, tra gli appassionati della serie scatta il momento nostalgia. Prima dell’addio definitivo a quello che in qualche modo potremmo definire l’erede di Top Gear, mancano ancora due episodi; incluso quello del 16 febbraio. Infatti, tra meno di dieci giorni sulla piattaforma streaming di Jeff Bezos debutterà finalmente la penultima folle avventura del trio delle meraviglie Clarkson, James May e Richard Hammond, intitolata The Grand Tour: Sand Job. Nel lontano, caldo, isolato e pericoloso deserto del Sarah, i tre si ritrovano sulle tracce della mitica Parigi-Dakar a bordo di supercar modificate per l’occasione. Ecco il primo trailer della puntata: esplosioni, risate, auto, e la giusta dose di “drama”…

The Grand Tour: Sand Job
Il poster dell'episodio "The Grand Tour: Sand Job"

Jeremy aveva anticipato alcuni dettagli nel suo ultimo editoriale pubblicato sul quotidiano britannico The Sunday Times, in cui aveva raccontato delle sue esperienze nel desolato e torrido stato africano Mauritiana, proprio dove si sono svolte le riprese di Sand Job. Prime Video sintetizza in queste poche righe l’essenza del nuovo episodio: “Il trio è tornato! Richard Hammond, Jeremy Clarkson e James May intraprendono un viaggio pericoloso che inizia nell’Africa nordoccidentale, e che li vede (insieme alle loro auto) messi alla prova fino al limite per combattere temperature torride e terreni spietati”. Dunque, non mancano le automobili; una per ogni conduttore: una Jaguar F-Type V6 per Jeremy, una Aston Martin con motore V12 per Hammond (“quella problematica del gruppo” il suo commento) e una Maserati per May. Ma a rubare la scena è anche l’arido scenario africano, un campo minato, il treno più lungo del mondo è un immenso fiume da guadare (a bordo auto). Il problema più grande durante le riprese di questa puntata? L’idratazione: “Abbiamo passato alcuni giorni senza fare pipì - ha rivelato Clarkson (fonte Daily Mail) - [...] Abbiamo bevuto litri e litri di acqua e non abbiamo fatto pipì. Non so dove andasse. Dopo tre o quattro giorni Hammond ha detto: ‘Vado a fare pipì’ e all’improvviso ho pensato: ‘Non ho fatto pipì per tutto questo tempo’”. Infine Clarkson ha dichiarato: “È stato davvero divertente. L’Aston di Hammond che si rompeva all’infinito era esilarante. Quando facciamo queste cose è una risata dall'inizio alla fine”. E adesso non resta altro da fare che attendere il prossimo 16 febbraio. 

More

Immigrazione ed energia elettrica? Jeremy Clarkson ha la soluzione: ma piacerà agli italiani (e a Bono degli U2)?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Come Mosè

Immigrazione ed energia elettrica? Jeremy Clarkson ha la soluzione: ma piacerà agli italiani (e a Bono degli U2)?

Jeremy Clarkson sulla “genialata” dell’auto elettrica senza lunotto posteriore (Polestar 4) e sulla protesta dei trattori: “Hanno bloccato così tante strade che...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L'eroe dei trattori

Jeremy Clarkson sulla “genialata” dell’auto elettrica senza lunotto posteriore (Polestar 4) e sulla protesta dei trattori: “Hanno bloccato così tante strade che...”

Proteste dei trattori, la versione femminile di Jeremy Clarkson si unisce alle proteste dagli agricoltori. Ecco chi è e perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una nuova eroina

Proteste dei trattori, la versione femminile di Jeremy Clarkson si unisce alle proteste dagli agricoltori. Ecco chi è e perché

Tag

  • Amazon Prime Video
  • Jeremy Clarkson
  • The Grand Tour

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo 2024, diretta seconda serata: Rosa Chemical e i simboli fallici, John Travolta e “Il ballo del qua qua” e Giorgia incanta...

di Maria Francesca Troisi

Sanremo 2024, diretta seconda serata: Rosa Chemical e i simboli fallici, John Travolta e “Il ballo del qua qua” e Giorgia incanta...
Next Next

Sanremo 2024, diretta seconda serata: Rosa Chemical e i simboli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy