image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Iran, il bacio della rivoluzione in mezzo alla strada trafficata è già storia

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

18 novembre 2022

Iran, il bacio della rivoluzione in mezzo alla strada trafficata è già storia
Un ragazzo e una ragazza si tengono per mano in mezzo a una strada trafficata. Lei senza velo bacia il suo lui, per un bacio che fa la rivoluzione

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Dopo il taglio delle ciocche di capelli (che ha fatto il giro del mondo, per la gioia delle influencer) è la volta dei baci in pubblico. Non un semplice gesto, ma il simbolo della rivoluzione. Parliamo del “bacio di Shiraz”, una foto che è già storia, e che racconta la voglia di libertà dei giovani iraniani, principali protagonisti delle proteste contro il governo di Teheran per la morte di Mahsa Amini, la 22enne di origine curda deceduta due mesi fa dopo essere stata arrestata perché non portava il velo in modo corretto.

Nello scatto virale i due ragazzi, mano nella mano, si baciano in mezzo a una strada trafficata di Shiraz, e rischiano grosso. Lei perché lo bacia e senza velo, lui perché la ama e lo fa sapere in pubblico.

20221118 161203614 1768
Bacio di Shiraz

Un atto così semplice che può costare l'arresto, se non peggio la vita, perché rompe uno dei tanti tabù imposti dalla Repubblica Islamica, ma che allevia, almeno per un istante, il dolore della repressione delle otto settimane di passione iraniana, e che conta più di 334 morti, tra cui 40 poliziotti, e 14mila arresti, tra cui il fermo della nostra connazionale – travel blogger Alessia Piperno, appena liberata.

Non a caso la foto è stata scattata pare martedì, in occasione della manifestazione per commemorare le 1500 vittime delle proteste antigovernative del 2019, meglio conosciute come “Novembre di sangue”, e simboleggia a chiare lettere un modo per “celebrare” la vita, come scrivono alcuni, mentre in Iran continua la repressione e si muore per chiedere libertà e diritti.

 

Never too early for a French kiss in public; a young Iranian couple in the city of poets, Shiraz, find time in the midst of a deadly nation wide revolt against the ruling clerics, to celebrate life.#Mahsa_Amini pic.twitter.com/8K1sA5JVNS

— Siavash Ardalan (@BBCArdalan) November 15, 2022

More

Chi parla di Montesano non ha capito un ca**o di libertà (e infatti non parla di Iran…)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Chi parla di Montesano non ha capito un ca**o di libertà (e infatti non parla di Iran…)

Alessia Piperno, Biloslavo: “Il cognome ebraico e la lunga permanenza hanno allarmato i servizi iraniani”. E punge: “Una leggerezza che paghiamo in termini politici”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'inviato

Alessia Piperno, Biloslavo: “Il cognome ebraico e la lunga permanenza hanno allarmato i servizi iraniani”. E punge: “Una leggerezza che paghiamo in termini politici”

Iniziativa della Triennale per le donne in Iran. "Ma l'ho inventata io e nessuno mi ha detto niente": intervista alla vera ideatrice

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Protesta clonata

Iniziativa della Triennale per le donne in Iran. "Ma l'ho inventata io e nessuno mi ha detto niente": intervista alla vera ideatrice

Tag

  • Politica
  • Storia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo i blocchi del traffico, gli ambientalisti se la prendono con l'auto di Warhol. Il curatore Bonito Oliva: “Manomissione”

di Riccardo Canaletti

Dopo i blocchi del traffico, gli ambientalisti se la prendono con l'auto di Warhol. Il curatore Bonito Oliva: “Manomissione”
Next Next

Dopo i blocchi del traffico, gli ambientalisti se la prendono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy