image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’amica di Aurora Tila, 13nne morta cadendo da un palazzo a Piacenza: “Per Halloween si sarebbe vestita da angelo, io da diavolo”. E sul fidanzato indagato: “Troppi ragazzini giocano a fare i malessere…”

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

29 ottobre 2024

L’amica di Aurora Tila, 13nne morta cadendo da un palazzo a Piacenza: “Per Halloween si sarebbe vestita da angelo, io da diavolo”. E sul fidanzato indagato: “Troppi ragazzini giocano a fare i malessere…”
I "malessere" sono dei bulletti che vogliono avere “la tipa” garantita. Lì, sempre disponibile per loro, mai in discussione”. Piange e riflette, Valentina, intima di Aurora Tila. Ci fa ascoltare gli ultimi vocali dell’amica scomparsa, teneri e ottimisti. “Piango ogni giorno e non mi do pace. Quando ho saputo la notizia e ho capito che non era uno scherzo mi si è fermato il cuore. La risata di Aurora manca come l’aria”, ci dice, con la voce spezzata. Una tragedia che non deve rivelarsi “inutile”: “Da oggi su certe cose nessuna di noi scherzerà più. Dobbiamo stare molto attente”. Intanto ieri, lunedì 28 ottobre, il ragazzino quindicenne che la mattina della tragedia era sul balcone con Aurora è stato fermato con l’accusa di omicidio volontario

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Si addormenta piangendo e si risveglia “devastata”. Valentina – nome di fantasia – ha 13 anni ed era una delle amiche più intime di Aurora Tila, la coetanea (tra qualche giorno avrebbe compiuto 14 anni) precipitata dal balcone, la mattina dello scorso venerdì 25 ottobre, a Piacenza. “Avremmo dovuto trascorrere insieme la serata di Halloween. Lei vestita da angelo, io da diavoletto. Saremmo andate in giro per il quartiere o per il centro insieme alle nostre amiche. Giusto un giretto e poi a casa”. Valentina è scossa, il tempo che passa è incapace di portare sollievo e l’appuntamento silenzioso con il momento dell’estremo saluto all’amica Aurora incombe come una gelida minaccia. “Venerdì, alla fine delle lezioni, fuori da scuola, ha iniziato a farsi largo questa notizia, incontrollata. “Ma davvero Aurora si è buttata nel vuoto?”, mi scrivevano alcuni amici. Pensavamo a un brutto scherzo. Quando abbiamo capito che era tutto vero il mio cuore si è fermato, non ho capito più nulla. Ero completamente frastornata. Però neppure in quel momento di totale caos ho pensato a un gesto volontario della nostra Aurora”. Nessuno ci ha mai pensato, a Piacenza. Perché per Aurora parlava la risata (“mi manca come l’aria”, dice Valentina), l’ottimismo, la disponibilità ad aiutare gli altri. E se credete che queste parole siano imbevute di quella fiacca retorica che innalza a principi e principesse tutti i giovani fiori recisi anzitempo, beh, non è questo il caso. “Era al primo anno di liceo e voleva fare la psicologa. Io ce la vedevo benissimo in quei panni, così empatica, così disponibile a comprendere, capire. Comprendere anche chi, forse, non avrebbe affatto meritato quella dolce predisposizione d’animo”. Per la cronaca, il ragazzino 15enne che quella sciagurata mattina era insieme ad Aurora è stato fermato ieri, lunedì 28 ottobre, con l’accusa di omicidio volontario. Circa quindici anni fa, sempre a Piacenza, un episodio analogo si era risolto nel “nulla di fatto”. Altri tempi, tutt’altro contesto sociale, meno attenzione mediatica su determinate questioni. Un’attenzione che la famiglia di Aurora vuole giustamente tenere alta, affinché se qualcuno deve pagare, paghi.

Le amiche di Aurora Tila a Piacenza
Le amiche di Aurora Tila a Piacenza

Ragazzine come Valentina sono simili ad Aurora. Non fisicamente magari, ma per atteggiamento, visione. “Non potevi non provare un’istintiva simpatia per Aurora. Lei, così piccina, tenera. La abbracciavamo spesso, per tenercela stretta”. Mi fa ascoltare gli ultimi vocali dell’amica. Il tono di voce di Aurora è squillante, per nulla depresso o demoralizzato. Racconta di sé, delle sue sensazioni, con una profondità leggera. Contrappuntando le parole con qualche risatina, come a darsi conforto. Le cose andranno meglio, sembra suggerirsi. “Adesso, però, abbiamo tutte paura. Bisogna fare veramente molta molta attenzione. Non si può sottovalutare nulla. Un’altra nostra amica, in questi giorni, vomita anche se mangia poco o nulla. Io verso lacrime e non so quando smetterò. Poi penso. Penso a questi ragazzi che giocano a fare “il malessere”. Chiedo a Valentina chi sia “un malessere”. “Essenzialmente sono bulletti – spiega Valentina. Fanno i duri, i dannati. Magari visualizzano un messaggio di WhatsApp alle 14 e ti rispondono alle 20. Si sentono proprietari della loro “tipa” pur dedicandosi ben poco alla ragazza in questione. Vogliono essere sicuri che lei c’è, che sia lì per loro. Lei non dev’essere mai in discussione. Vanno in giro a incrociare sguardi e dire cose tipo: “Bro, se punti ancora la mia tipa, ti ammazzo, capito?”. Poi, grazie al cielo, il più delle volte non lo fanno. Però hanno questo atteggiamento. Sfidante, aggressivo”.

Palloncini bianchi, fiori e messaggi all'esterno del liceo Colombini di Piacenza, per commemorare Aurora Tila
Palloncini bianchi, fiori e messaggi all'esterno del liceo Colombini di Piacenza, per commemorare Aurora Tila

Quindi una ragazzina che deve ancora conoscere il mondo, ma ha già conosciuto una tragedia che le parole faticano a spiegare, come può risvegliarsi, domani, in modo diverso? “Credo che Aurora in neppure 14 anni di vita mi abbia fatto capire che bisogna sempre cercare di guardare avanti. Da oggi vorrei farlo anch’io, in modo più consapevole; voglio che questa immane tragedia ci aiuti ad affrontare meglio noi stesse, le relazioni, la vita. A volte mi guardo dentro e mi chiedo: perché io, o tante mie amiche o conoscenti, subiamo un po’ il fascino del malessere? Questa attrazione, più o meno forte a seconda dei casi, secondo me va un po’ esplorata. Prima che morisse Aurora, fra noi, sui malessere, ci scherzavamo. Sapevamo che spesso sono solo dei codardi. Ci scherzavamo sopra anche per darci un po’ di forza, un po’ di sostegno. Da quando Aurora non c’è più, invece, ogni discorso sui ragazzi lo prendo in modo tremendamente serio. Su certi atteggiamenti non riesco più a sorridere”. Valentina, quasi scusandosi, sottolinea l’ovvio: “Mica tutti i ragazzi sono dei malessere, eh!? Ci sono tanti bravi ragazzi in giro, ho vari amici maschi che con noi hanno un rapporto sano e sereno”. Desidera sottolinearlo anche oggi che stiamo indagando, con parole semplici, su una porzione tristemente oscura della nostra quotidianità, con diversi ragazzini che diventano pericolosi – o addirittura criminali – senza che l’occhio adulto, peraltro troppo spesso distratto, sia in grado di individuarli, così uguali a tutti gli altri per taglio di capelli, giubbotto, modo di camminare, vocaboli utilizzati. Valentina, ripetiamolo, ha solo tredici anni. Una cara amica, anche lei tredicenne, non c’è più. Ora c’è un precoce – troppo precoce – obbligo a fare i conti non con la maschera di Halloween, alla Michael Myers, ma con la maschera ben più truce della vita vera. Tutto troppo ingiusto e prematuro. Per Aurora, in primis. E per chiunque le abbia voluto bene. Per chiunque, quella risata ottimista, se la porterà sempre nel cuore.

20241029 122630426 5094

More

Caso ultras, chi ha ucciso Vittorio Boiocchi? Secondo viaggio dentro l’omicidio ancora irrisolto dell’ex capo ultrà dell’Inter. Il patto tra curva Nord e ‘ndrangheta è nato allora? Un suo amico: “C’è un filmato con gli assassini…”

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Punto di svolta?

Caso ultras, chi ha ucciso Vittorio Boiocchi? Secondo viaggio dentro l’omicidio ancora irrisolto dell’ex capo ultrà dell’Inter. Il patto tra curva Nord e ‘ndrangheta è nato allora? Un suo amico: “C’è un filmato con gli assassini…”

Omicidio Pierina Paganelli, ma cosa ha detto Louis Dassilva durante l’interrogatorio? E sulla frase di Loris Bianchi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Continua il mistero

Omicidio Pierina Paganelli, ma cosa ha detto Louis Dassilva durante l’interrogatorio? E sulla frase di Loris Bianchi…

Evade due volte dal carcere in Italia e viene trovato morto in Bolivia. Perché nessuno ne parla? Ecco cosa è successo a Roland Dedja, accusato di traffico di droga, rapina e omicidio

di Jacopo Tona Jacopo Tona

ve lo ricordate?

Evade due volte dal carcere in Italia e viene trovato morto in Bolivia. Perché nessuno ne parla? Ecco cosa è successo a Roland Dedja, accusato di traffico di droga, rapina e omicidio

Tag

  • Aurora Tila
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • delitto
  • Indagini
  • Omicidio
  • Piacenza
  • Processo
  • Testimoni

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso ultras, chi ha ucciso Vittorio Boiocchi? Secondo viaggio dentro l’omicidio ancora irrisolto dell’ex capo ultrà dell’Inter. Il patto tra curva Nord e ‘ndrangheta è nato allora? Un suo amico: “C’è un filmato con gli assassini…”

di Moreno Pisto

Caso ultras, chi ha ucciso Vittorio Boiocchi? Secondo viaggio dentro l’omicidio ancora irrisolto dell’ex capo ultrà dell’Inter. Il patto tra curva Nord e ‘ndrangheta è nato allora? Un suo amico: “C’è un filmato con gli assassini…”
Next Next

Caso ultras, chi ha ucciso Vittorio Boiocchi? Secondo viaggio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy