image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’auto come seconda casa di Sandokan, il carabiniere che ha catturato Messina Denaro

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

19 gennaio 2023

L’auto come seconda casa di Sandokan, il carabiniere che ha catturato Messina Denaro
Per quelli come Sandokan, soprannome di uno dei carabinieri del Ros che hanno catturato Matteo Messina Denaro, buona parte della vita lavorativa si svolge in auto, nell’ombra: ecco il suo racconto di come è stato preso il boss

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il suo nome, per motivi intuibili, non si conosce, ma il suo soprannome o “nome di battaglia” è Sandokan: è l’investigatore dal volto coperto dal passamontagna che ha catturato Matteo Messina Denaro. E per lui e altri componenti della Crimor del Ros (l’unità che si dedica alla criminalità organizzata nell’ambito del reparto operativo speciale dei carabinieri), l’auto è una compagna di avventura (e di lavoro) fedele quanto forzata. Un impegno premiato dal ritrovarsi con il boss in una stradina senza uscita.

20230117 123709051 1705
L'arresto di Matteo Messina Denaro

“Non dormivo da tre notti – le parole di “Sandokan” raccolte da Repubblica –. La zona attorno alla struttura era sotto monitoraggio continuo, era ripresa dalle telecamere. Pedinamenti e intercettazioni avevano scandito la vita della squadra. All’alba di quel giorno eravamo già tutti schierati e ben mimetizzati, oltre trenta uomini. Tutta la Crimor era lì, e non solo. Sapevamo che Andrea Bonafede sarebbe arrivato in mattinata alla clinica La Maddalena. Noi eravamo certi che fosse la falsa identità di Matteo Messina Denaro”.

Poi è scattata l’operazione: “Alle 9.15 sulle nostre radio, collegate tra loro, è arrivato il segnale. Quell’uomo col montone e il cappellino in testa era l’uomo che si presentava col nome di Andrea Bonafede, accanto a lui un accompagnatore (che ora dice di non sapere che si trattasse di Matteo Messina Denaro e credeva fosse un certo Francesco, ndr). Erano in una stradina senza uscita. Gli abbiamo urlato: «Fermo, fermo, carabinieri». Lui si è bloccato, lo abbiamo circondato coi nostri corpi mentre gli dicevamo: «Lo sappiamo che sei Matteo Messina Denaro» e lui ha risposto «Sì». Era fatta, la caccia era finita”.

Sandokan dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro
Sandokan dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro

Quanto alla vita e al tempo passato in auto, Sandokan dice di essere stato “un uomo ombra”: “Restare nel buio è un’esigenza per chi deve braccare un latitante. Ho trascorso intere giornate e intere notti in auto, accanto alle bottiglie vuote che si utilizzano se scappa un bisogno. Sul cruscotto panini e acqua, sotto ai sedili i vestiti per cambiarmi. Per tutti noi della Crimor la vita viene scandita dai tempi di chi pedini e – conclude – la macchina diventa la tua seconda casa”.

More

Su che furgone è stato portato via Messina Denaro? Ecco modello e caratteristiche del van Volkswagen su cui è stato caricato il boss [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Salga a bordo, boss

Su che furgone è stato portato via Messina Denaro? Ecco modello e caratteristiche del van Volkswagen su cui è stato caricato il boss [VIDEO]

Altro che supercar e Jaguar di Diabolik: ecco su che auto girava Matteo Messina Denaro

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il boss e l'utilitaria

Altro che supercar e Jaguar di Diabolik: ecco su che auto girava Matteo Messina Denaro

Tag

  • Carabinieri
  • Matteo Messina Denaro
  • Mafia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma quanto è boomer Rai2?

di Niccolò Fantini

Ma quanto è boomer Rai2?
Next Next

Ma quanto è boomer Rai2?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy