image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’auto elettrica non fa bene al lavoro: ecco quanti posti si perderanno con la transizione ecologica

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

2 ottobre 2022

L’auto elettrica non fa bene al lavoro: ecco quanti posti si perderanno con la transizione ecologica e il divieto a benzina e gasolio
Stando a una riceca realizzata per conto della Uilm, la transizione forzata dai motori endotermici a quelli elettrici potrebbe “toccare” il 40-50% dei lavoratori del settore automotive: a rischio fino a 120 mila dipendenti

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Mentre crescono o si confermano i dubbi sulla fattibilità e sull’effettiva utilità ambientale del passaggio obbligato dai motori endotermici a quelli elettrici, con il prospettato divieto di vendita di veicoli a benzina, gasolio e pure ibridi dal 2035, crescono anche le previsioni relativi ai “danni collaterali”, i lavoratori del settore automotive che con la riconversione forzata rischiano il posto o comunque avranno delle conseguenze.

Nei mesi scorsi le previsioni dell’Anfia avevano parlato di circa 70 mila dipendenti a rischio. Ora una nuova indagine commissionata dalla Uilm parla di una percentuale tra il 40 e il 45% dei lavoratori del settore che sarebbero coinvolti, il che vuol dire tra i 110 mila e i 120 mila addetti, che dovrebbero cercare nuove “opportunità” all’interno (o all’esterno) del comparto, con annesse formazione e incertezze.

Gigafactory Tesla Berlin

“L’indagine realizzata per conto della Uilm – riferisce Repubblica – parte dalla constatazione che oggi un’auto tradizionale con motore a benzina o diesel è composta da 7mila componenti, mentre una vettura elettrica arriva ad avere un massimo di 3.500-4.000 pezzi. Da questa differenza nasce la previsione che fino al 45% degli occupati italiani, ovvero tra i 110 e i 120 mila lavoratori, saranno colpiti dal passaggio dell’industria dell’auto verso l’elettrico e la ricarica alla spina dei mezzi”.

Secondo la ricerca, circa 59 mila addetti dovranno fare corsi di aggiornamento per poter essere ricollocati eventualmente all’interno del settore, mentre circa 52 mila lavoratori dovrebbero porsi l’obiettivo di “diventare” figure dal profilo professionale del tutto diverso, in quel caso per guardare anche all’esterno dell’automotive. Formazione in chiave di aggiornamento prevista anche per altri 9 mila dipendenti.

More

Salvini lancia referendum per bloccare lo stop alle auto diesel e benzina. Ma si può fare?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

proposta last minute

Salvini lancia referendum per bloccare lo stop alle auto diesel e benzina. Ma si può fare?

Caldo record, in California stop alle auto elettriche. Peccato che nel 2035 dovranno essere tutte così...

di Redazione MOW Redazione MOW

Il paradosso

Caldo record, in California stop alle auto elettriche. Peccato che nel 2035 dovranno essere tutte così...

Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

Tag

  • Auto elettrica
  • Automotive
  • Lavoro
  • posti di lavoro
  • Sindacati
  • Termico vs Elettrico
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Smettetela di rompere le palle ad Asia Argento

di Grazia Sambruna

Smettetela di rompere le palle ad Asia Argento
Next Next

Smettetela di rompere le palle ad Asia Argento

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy