image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L'avete sentita la proposta
di Diletta Leotta sulle città
senza auto?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

3 ottobre 2023

L'avete sentita la proposta di Diletta Leotta sulle città senza auto?
Durante la diretta su Radio 105, Diletta Leotta ha parlato del suo progetto città e di come, per ridurre gli incidenti e il traffico, sia sufficiente rendere le varie zone autosufficienti. “Si può vivere senza autovetture”, basta che all’interno del quartiere ci sia tutto il necessario per il proprio sostentamento. Occorre creare delle “piccole isolette”, in cui si lavora, si fa la spesa e, soprattutto, si cammina. La macchina diventerebbe obsoleta, così come ogni mezzo di locomozione meccanica. Per l’amante no, invece: per quello si dovrebbe fare un’eccezione…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Piccole zone in cui avere la possibilità, in 24 ore, di muoversi a piedi e svolgere tutti i compiti della giornata senza autovetture”. È l’idea che Diletta Leotta ha lanciato durante la diretta su Radio 105 a proposito della gestione del traffico nelle grandi città. Uno spunto che odora di rivoluzione e che tiene conto di diversi fattori. Il più importante: avere tutto il necessario per vivere in una zona ristretta. Un banale quartiere? No, qualcosa di più: un super quartiere. Qualcosa di simile alle contee hobbit de Il Signore degli anelli, in cui si poteva accedere a servizi per il sostentamento primario senza necessità di locomozione meccanica. Il vapore, la ruota, la ferrovia e la termodinamica: tutte cose obsolete. Basta mettere ogni cosa a portata di camminata. Perché nessuno ci aveva pensato prima? Chissà, i misteri della logistica. E il lavoro? Nelle piccole isolette che si verrebbero a creare non mancherà neanche quello. Lavoro, servizi, benessere: il progetto di Diletta Leotta somiglia molto a quello che fu di Silvio Berlusconi. La nostra si è buttata nel mercato edilizio e non lo sapevamo? I suoi colleghi in trasmissione, comunque, non hanno dubbi: “Io ti voto”. Beh, come inizio non c’è male. Neanche il tempo di finire un ragionamento che gli elettori bussano alla porta. Già ce la sogniamo in prima serata: “Milano è la città che amo”. Un throwback che ci riporterebbe in quel magico sogno del 12 giugno del 1994, quando il cavaliere scese in campo. Magari lo farà davvero anche Leotta. Elemento centrale della questione sarà, come sottolineato dal collega Daniele Battaglia, la gestione delle relazioni extraconiugali degli abitanti delle isole leottiane. Per quelle, ma solo per quelle, si farà un’eccezione: in quel caso si va in macchina. Anche per garantirsi quel quarto d’ora di libertà fuori dal microcosmo autosufficiente. Ovviamente, il progetto è ancora sul nascere: non sono specificate le questioni relative al rifornimento dei beni primari, alla manodopera esterna (a meno che non si creino delle corporazioni di quartiere) e a tutti quegli intrecci che, volente o nolente, comprendono anche la realtà esterna alla bolla. Robette da poco. Ciò che conta è il sogno, come diceva Flavio Briatore in The Apprentice.

Diletta Leotta con Daniele Battaglia
Diletta Leotta con Daniele Battaglia, suo collega di Radio 105

Noi un sogno lo coltiviamo, nel nostro piccolo. Prima che il futuro diventi oggi, chiediamo al sindaco Giuseppe Sala di non lasciarsi sfuggire una simile opportunità. Prima che altri si approprino della più grande rivoluzione dopo la scrittura e Internet, il sindaco deve prendere Diletta Leotta nella sua squadra come consulente al welfare. Oppure, perché no, già come assessore. Già ci sembra di vedere i sondaggi del Pd risalire la cascata come salmoni grazie alla donna del domani, la nostra Leotta. Milano 4 sta prendendo forma. L’unico neo, come sottolineato ancora da Battaglia, è la presenza dei centri massaggi con lieto fine. “Non si fanno certe cose”, risponde seccamente Leotta. Non ci sarà spazio, dunque, per quelli come Battaglia. Nessun pirata, nessun peccatore potrà permettersi la cittadinanza nelle isole leottiane. Espulsi i pervertiti, le strade saranno ripulite dalla presenza di criminali di bassa leva. Un destino glorioso, quello che ci aspetta. Un’esistenza in cui non manca nulla, da vivere rigorosamente a piedi.

Diletta Leotta
Diletta Leotta in trasmissione

More

Liberiamo Diletta Leotta dal fango social. Ma gli hater non si stancano mai di essere squallidi (e prevedibili)?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Mamme pancine

Liberiamo Diletta Leotta dal fango social. Ma gli hater non si stancano mai di essere squallidi (e prevedibili)?

Sta per tornare a Milano l'evento internazionale delle Sneakers

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

fil rouge

Sta per tornare a Milano l'evento internazionale delle Sneakers

Ma come fa Diletta Leotta a essere due persone social diverse? Meglio Barbie su Ig o futura mamma su TikTok?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Due facce

Ma come fa Diletta Leotta a essere due persone social diverse? Meglio Barbie su Ig o futura mamma su TikTok?

Tag

  • Diletta Leotta

Top Stories

  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Briatore in volo sul jet privato: ma li avete visti gli interni?

di Erminia Cioffi

Briatore in volo sul jet privato: ma li avete visti gli interni?
Next Next

Briatore in volo sul jet privato: ma li avete visti gli interni?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy