image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’ex Br Colotti shock: “Rivendico tutto. E dico ai giovani: provateci pure voi, anche a costo della galera”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

9 maggio 2022

L’ex Br Colotti shock: “Rivendico tutto. E dico ai giovani: provateci pure voi, anche a costo della galera”
Geraldina Colotti, condannata a 27 anni di carcere per la sua militanza nelle Br, non è pentita e anzi rivendica tutte le scelte fatte dalla sua generazione: “Ha avuto i suoi eroi, e non sono quelli antimafia: criminale l’equivalenza tra mafia e cosiddetto terrorismo”. Non solo, ma invita pure le generazioni attuali alla “rivoluzione”: “Direi – le parole dell’ex brigatista rossa – provateci costantemente, anzi, abbiate il coraggio di rischiare e di mantenere alta la dignità del proletariato, anche quando purtroppo si deve pagare un prezzo anche in termini di galera. Però se non ricominciano i giovani come si fa?” E sulla libertà di opinione: “È nei Paesi capitalisti che non c’è, non in quelli considerati dittatoriali”

di Redazione MOW Redazione MOW

“Sono marxista, sono comunista e rivendico completamente tutta quella che è stata la necessità soggettiva di fare le scelte che la mia generazione ha fatto”: esordisce così, mettendo subito le cose in chiaro l’ex brigatista rossa Geraldina Colotti, intervistata da Domenico Arruzzolo per BlackList x MOW prendendo spunto dalla notizia del gruppo musicale che inneggia alla lotta armata. Nata a Ventimiglia, classe 1956, per la sua militanza nelle Br nel 1987 è stata condannata a 27 anni di carcere. Nell’aprile del 1996 ha ottenuto il permesso al lavoro esterno al quotidiano “il Manifesto”, dopodiché il regime di semilibertà. In seguito ha pubblicato libri di poesie, un romanzo e i racconti Certificato di esistenza in vita, in cui ha descritto le dure condizioni del carcere e le torture che verrebbero inflitte ai prigionieri politici. Come ci aveva già detto, non si è mai pentita e non ha mai ritrattato. Ma ora va anche oltre e incita i giovani alla “rivoluzione”.

L'ex Br Geraldina Colotti
L'ex Br Geraldina Colotti

“Direi – le parole di Colotti – provateci costantemente, anzi, abbiate il coraggio di rischiare e di mantenere alta la dignità del proletariato, anche quando purtroppo per le condizioni della società del controllo e dell’economia di guerra, si paga un prezzo, si deve pagare un prezzo anche in termini di galera. Però se non ricominciano i giovani come si fa? È quello che la borghesia dice con questi messaggi «Non ci provate perché se no finite perseguitati a vita», come il caso dei rifugiati o stigmatizzati a vita o in galera come vediamo che succede ai No Tav o a chiunque provi effettivamente a bucare questo muro di omertà dell’ipocrisia borghese riprovandoci. In questo senso è interessante quello che sta accadendo a livello culturale. Si sta avvertendo una leggera inversione di tendenza: noi abbiamo avuto per anni l’egemonia della legalità borghese e l’interiorizzazione della ragion di Stato che ha ammazzato la storia e ha ammazzato l’arte (e la storia insorta come la chiamano qua, nelle canzoni e nei romanzi) e che è un processo culturale che non è ancora finito. L’arte ci dice tanto che nei Paesi considerati dittatoriali non c’è libertà di opinione: al contrario, noi vediamo che nei Paesi capitalisti non c’è libertà di opinione”.

Per l’ex Br in Italia dunque non ci sarebbe libertà: “Nell’economia di guerra si rende necessario per la borghesia un pensiero unico. In nome del pluralismo dell'informazione si fanno tacere tutte le voci, persino Dostoevskji è stato messo fuori legge adesso, e si impone agli artisti la verità di Stato e non la verità libera, forte e dissacrante dell’arte”.

P38
I P38

E sui P38, gruppo musicale che inneggia alle Br: “C’è un tentativo dei giovani di vedere che questa nostra generazione generosa che ha pagato un prezzo gigantesco ha prodotto anche i suoi eroi, che non sono gli eroi antimafia, gli eroi borghesi e tutti quelli che ci hanno imposto anche nell’arte, facendo un’equivalenza veramente criminale, questa sì, tra la cosiddetta mafia e il cosiddetto terrorismo, mentre a livello globale il terrorismo di Stato quello vero prendeva piede, così come aveva avuto i suoi massacri nel nostro Paese nel corso degli anni. Adesso che gli artisti comincino a rendersi conto che quella generazione non è stata una generazione «di piombo», blindata eccetera non può che fare bene alla società, perché rimuovere le rimozioni (e una rimozione gigantesca di tutto un periodo storico e di un tentativo rivoluzionario come c’è stato da noi) senza dubbio è positivo. E che lo facciano i giovani direi che è doveroso. Non cadete per favore nella trappola del dire «lo rifarete, lo rifarete», perché questo è un atteggiamento antigiornalistico persino, perché come si può dire «lo rifarete» quando il mondo è cambiato e le condizioni sono diverse? Riprovateci, questo senza dubbio: non sono i vecchi tromboni che possono riproporsi o riproporre schemi archiviati, però senza dubbio come già disse Marx a suo tempo «le talpe ricominciano a scavare», e – conclude Colotti – sbucano proprio nei posti dove uno non si aspetterebbe”.

Qui sotto la puntata completa di BlackList x MOW.

Ascolta "Puntata del 06/05/2022" su Spreaker.

More

Le Brigate Rosse sono tornate, questa volta in musica. Chi sono i P38 che inneggiano alla lotta armata?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Li indaga la Digos

Le Brigate Rosse sono tornate, questa volta in musica. Chi sono i P38 che inneggiano alla lotta armata?

Geraldina Colotti, ex Br: “La borghesia ha ancora paura di noi”. Gli arresti? “Un messaggio per i giovani: non ci provate a fare la rivoluzione”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Politica

Geraldina Colotti, ex Br: “La borghesia ha ancora paura di noi”. Gli arresti? “Un messaggio per i giovani: non ci provate a fare la rivoluzione”

Arrestato Maurizio Di Marzio, ultimo ex brigatista latitante. Intervista alla compagna di Nicola Simone, ferito gravemente dalle Br nel 1982 e morto nel marzo scorso: "Era la notizia che aspettava"

di Matteo Cassol Matteo Cassol

In Francia

Arrestato Maurizio Di Marzio, ultimo ex brigatista latitante. Intervista alla compagna di Nicola Simone, ferito gravemente dalle Br nel 1982 e morto nel marzo scorso: "Era la notizia che aspettava"

Tag

  • Brigate Rosse
  • Geraldina Colotti
  • Giovani
  • Musica
  • P38 band
  • Politica
  • Terrorismo

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La guida definitiva all’Eurovision 2022

di Giulia Ciriaci

La guida definitiva all’Eurovision 2022
Next Next

La guida definitiva all’Eurovision 2022

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy