image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La guida definitiva all’Eurovision 2022

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

8 maggio 2022

La guida definitiva all’Eurovision 2022
Tutto quello che c’è da sapere sull’Eurovision, l’evento musicale più seguito al mondo, che ha consacrato i Maneskin: artisti in gara, regolamento, programma, ospiti e curiosità. A partire dall’Italia (Mahmood e Blanco con “Brividi”), già in finale perché parte dei Big Five, ossia quei Paesi che hanno dato vita alla manifestazione. Gli altri sono: Francia (Alvan & Ahez con "Fulenn") e Germania (Malik Harris con "Rockstars"). A cui si sono aggiunti Spagna (Chanel con "SloMo") e Regno Unito (Sam Ryder con "Space man")

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Manca pochissimo all'Eurovision Song Contest 2022, uno dei più importanti eventi di musica dal vivo, che, giunto alla sua sessantaseiesima edizione, avrà luogo in Italia dal 10 al 14 maggio presso il Pala Alpitur di Torino. Ogni anno la kermesse si svolge nel Paese vincitore della precedente edizione. Nel 2021 i Maneskin, dopo la vittoria al Festival di Sanremo, hanno trionfato a Rotterdam con il brano "Zitti e buoni", riportando così la terza vittoria per l'Italia in questa competizione internazionale. Competizione che trae origine proprio dal Festival di Sanremo nato nel 1951, mentre l'Eurovison sei anni più tardi, nel 1956.

Trasmesso dalle emittenti pubbliche dei Paesi partecipanti, andrà in onda sui canali Rai e in streaming su RaiPlay. Alla conduzione un trio composto da Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika che presenteranno in inglese, mentre il commento in italiano sarà affidato a Gabriele Corsi e Cristiano Malgiolio.

A rappresentare l'Italia saranno Mahmood e Blanco, reduci dalla vittoria dell'ultimo Sanremo, che si esibiranno con il brano "Brividi". Presente anche Achille Lauro che, vincitore del contest "Una voce per San Marino", gareggerà con la canzone dal titolo "Stripper".

20220506 164910109 4479
Mahmood e Blanco

L'evento si svolgerà in tre serate: prima semifinale il 10 maggio, seconda semifinale il 12 maggio e la finalissima il 14 maggio. Quaranta gli artisti in gara provenienti da quaranta paesi (La Russia non parteciperà a causa della guerra contro l'Ucraina). In trentacinque si esibiranno durante le prime due sere, tentando di guadagnare uno dei venti posti a disposizione nella finale, a cui accederanno di diritto i Big Five, ossia: Italia, Francia (Alvan & Ahez con "Fulenn"), Spagna (Chanel con "SloMo"), Germania (Malik Harris con "Rockstars") e Regno Unito (Sam Ryder con "Space man").

Durante la prima semifinale si esibiranno: 

  • Albania: Ronela Hajati con "Sekret"
  • Lettonia: Citi Zēni con "Eat Your Salad"
  • Lituania: Monika Liu con "Sentimentai"
  • Svizzera: Marius Bear con "Boys do Cry"
  • Slovenia: LPS con "Disko"
  • Ucraina: Kalush Orkestra con "Stefania"
  • Bulgaria: Intelligent Music Project con "Intention"
  • Paesi Bassi: S10 con "De Diepte"
  • Moldavia: Zdob şi Zdub & Fraţii Advahov con "Trenuleţul"
  • Portogallo: MARO con "Saudade saudade"
  • Croazia: Mia Dimšić con "Guilty Pleasure"
  • Danimarca: Reddi con "The Show"
  • Austria: LUM!X & Pia Maria con "Halo"
  • Islanda: Systur con "Með Hækkandi Sól"
  • Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord con "Die Together"
  • Norvegia: Subwoolfer con "Give That Wolf a Banana"
  • Armenia: Rosa Linn con "Snap"
20220506 165921344 8738

La seconda semifinale vedrà esibirsi:

  • Finlandia: The Rasmus con "Jezebel"
  • Israele: Michael Ben David con "I.M"
  • Serbia: Konstrakta con "In Corpore Sano"
  • Azerbaijan: Nadir Rüstəmli con "Fade to black"
  • Georgia: Circus Mircus con "Lock me in"
  • Malta: Emma Muscat con "Out of Sight"
  • San Marino: Achille Lauro con "Stripper"
  • Australia: Sheldon Riley con "Not the same"
  • Cipro: Andromache con "Ela"
  • Irlanda: Brooke Scullion con "That’s Rich"
  • Macedonia del Nord: Andrea con "Circles"
  • Estonia: Stefan con "Hope"
  • Romania: WRS con "Llamame"
  • Polonia: Krystian Ochman con "River"
  • Montenegro: Vladana con "Breathe"
  • Belgio: Jérémie Makiese con "Miss you"
  • Svezia: Cornelia Jakobs con "Hold Me Closer"
  • Repubblica Ceca: We Are Domi con "Lights Off"

Durante ciascuna delle tre serate è prevista la partecipazione di vari ospiti. Il 10 maggio salirà sul palco Diodato, che avrebbe dovuto prendere parte all'edizione Eurovision 2020 cancellata a causa del covid. Canterà il brano "Fai rumore" con cui vinse Sanremo quello stesso anno. 
Il 12 maggio ospiti Il Volo, che porteranno lo stesso brano, "Grande Amore", con cui parteciparono nel 2015 arrivando terzi. 
La finale, il 14 maggio, vedrà la presenza di Gigliola Cinquetti che riproporrà "Non ho l'età", brano con cui vinse l'edizione del 1964 a soli 16 anni. Attesissimi i Maneskin, a cui spetterà il compito dì consegnare il microfono di vetro al prossimo vincitore. Presenteranno inoltre, per la prima volta dal vivo, il loro nuovo singolo "Supermodel" in rotazione radio dal 13 maggio.

20220506 170939221 4608

Il regolamento, che tende a subire delle modifiche durante ciascuna delle edizioni, prevede che: i partecipanti debbano aver compiuto 16 anni; i gruppi non possono essere composti da più di sei persone che si esibiscono contemporaneamente sul palco; il brano non può avere una durata superiore ai tre minuti; le canzoni, che necessariamente non devono essere delle cover, possono essere cantate in qualsiasi lingua e appartenere a qualsiasi genere musicale.

Il televoto avrà un peso pari al 50%. Il giudizio verrà espresso da giurie nazionali composte da cinque professionisti del settore, che avranno la possibilità di assegnare un punteggio, da 12 a scalare, alle 10 canzoni che preferiscono. Tuttavia non si potrà votare per il paese di appartenenza.

More

Il lato oscuro dell'Eurovision: paghe da fame e turni estenuanti in "condizioni quasi disumane"

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Yah, questa è l'Italia

Il lato oscuro dell'Eurovision: paghe da fame e turni estenuanti in "condizioni quasi disumane"

“Fuck Putin”? I Måneskin ci hanno fottuti ancora (e in fondo ci piace pure)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Dal Coachella con furore

“Fuck Putin”? I Måneskin ci hanno fottuti ancora (e in fondo ci piace pure)

Torino

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Oltre l'Eurovision, niente

Torino

Tag

  • Eurovision
  • Maneskin

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Papa bacchetta la Nato, Langone: “Finalmente una posizione cattolica, e non eretica come al solito”. E sulle accuse di essere filoputiniano...

di Maria Francesca Troisi

Il Papa bacchetta la Nato, Langone: “Finalmente una posizione cattolica, e non eretica come al solito”. E sulle accuse di essere filoputiniano...
Next Next

Il Papa bacchetta la Nato, Langone: “Finalmente una posizione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy