image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’inquietante coerenza di Rula Jebreal, prevedibile in tutto (tranne che in amore)

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

10 marzo 2023

L’inquietante coerenza di Rula Jebreal, prevedibile in tutto (tranne che in amore)
Ma quanto è coerente Rula Jebreal, che rimprovera agli altri la mancata coerenza? Lo spiega Ottavio Cappellani: “Si mette con un artista, Davide Rivalta, e frequentando mostre e vernissage, inseguendo la sua coerenza, incontra Julian Schnabel, dunque coerentemente lascia un artista per un altro. Schnabel gira un film tratto da un libro della Jebreal: “Miral”, talmente tanto filopalestinese e antisionista che le comunità ebraiche insorgono. E infatti lei si mette con Arthur Altschul Jr., discendente del fondatore della Lehman Brothers (famiglia ebraica). Il marito è amico dell’ex moglie di Roger Waters, fondatore dei Pink Floyd, attivista filopalestinese, e quindi sarà stato senz’altro per un motivo di coerenza che Rula inizia una liaison con Waters. Rula Jebreal avrebbe tutti i motivi per essere incoerente e libera. Ma no, si è fissata con questa coerenza per la quale si fa portare a una festa da un fidanzato e ne esce con un altro. Il che è bellissimo, ma...”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Io, di Rula Jebreal, apprezzo soprattutto la coerenza. Lo ha fatto notare anche lei, come le piaccia la coerenza, nell’intervista rilasciata a “Oggi” e ripresa da Dagospia: «C’è una cosa che trovo scioccante: in Italia tante di quelle che sostengono la ribellione in Iran, o le donne afgane e palestinesi, poi parteggiano anche per Putin. Non capisco come si possano sostenere, assieme, da una parte i diritti delle donne e dall’altra un dittatore sanguinario. È una distorsione che si ritrova anche in tv o sui giornali». E infatti Rula è palestinese e nei siti, anche internazionali, viene presentata come giornalista propalestinese, molto impegnata nella causa palestinese, quando sanno tutti che, però, i diritti delle donne in Palestina hanno alcuni problemi. Però Rula è coerente. Nell’intervista sembrava una copia della Conchita (mi piace chiamarla Conchita) De Gregorio, anche se secondo Gianmarco Aimi sembra una copia della Lucarelli. La Lucarelli ogni tanto riesce a dare un punto di vista inedito, Conchita – come Rula – ripete frasi ovvie come le aspiranti Miss Italia: “Voglio la pace nel mondo”, che, datosi l’umano, datosi gli eserciti, datosi i ministeri della difesa, datosi i terroristi, datosi i confini nazionali, datosi la voglia di sopraffazione di un umano su di un altro, suona sempre come un “sono contro i terremoti”. Però la coerenza è da ammirare.

rula jebreal
Rula Jebreal

Si mette con un artista, Davide Rivalta, e frequentando mostre e vernissage, inseguendo la sua coerenza, incontra Julian Schnabel, che è pure lui pittore ma anche regista, dunque coerentemente lascia un artista per un altro. Schnabel gira un film tratto da un libro della Jebreal: “Miral”, talmente tanto filopalestinese e antisionista che le comunità ebraiche insorgono. E infatti lei si mette con Arthur Altschul Jr., discendente del fondatore della Lehman Brothers (famiglia ebraica) e socio della Goldman Sachs, banca di famiglia ebraica. Epperò, la nostra Rula, insegue sempre la coerenza, rimproverandola agli altri. Il marito è amico dell’ex moglie di Roger Waters, fondatore dei Pink Floyd, attivista filopalestinese, e quindi sarà stato senz’altro per un motivo di coerenza che Rula inizia una liaison con Waters. C’è chi dice “durante il matrimonio” con Altschul, ma non ci interessano le corna, ci interessa la coerenza. C’è addirittura chi dice che il matrimonio con Altschul finisca perché quest’ultimo scopre le corna. Ma non ci interessano le corna – eventuali o presunte e comunque sticazzose – bensì la coerenza di Rula.

Rula Jebreal e Roger Waters
Rula Jebreal e Roger Waters

Poi si lascia anche con Waters, dopo pochi mesi, perché “non si ritrovavano su alcune questioni”. Noi siamo per le corna libere e felici e addirittura confessate e che poi i legami vadano come debbano andare, non so quanto in Palestina la pensino così, e in ogni caso la Jebreal ne sa più di me. Rula, giustamente, che collabora con la stampa americana come esperta di questioni palestinesi (però mi piacerebbe vederla, in Palestina, a dire: sono passata da Rivalta a Schnabel, ho scritto un film antisionista però poi mi sono sposata con un banchiere di famiglia ebraica ma sono andato a letto con Roger Waters che è propalestinese – secondo me ai palestinesi gli esplode il cervello e si convertono tutti all’ebraismo – potrebbe essere un’idea), dice che i nostri media sono scarsi. Dimenticando però che l’accusa che la sinistra muove ai nostri media scarsi è quella di essersi ispirati al modello commerciale americano, dove Rula collabora con alcuni giornali, ovviamente a causa di Berlusconi. Quindi, coerentemente, Rula critica un modello di media importato da Berlusconi ispirandosi ai media per cui la Jebreal scrive (qui i palestinesi inizierebbero ad autotirarsi le pietre da soli).

20230310 122906939 1526
Rula Jebreal a Sanremo

Ho appena chiuso una telefonata con una delle mie migliori amiche, Mirella, esponente di una importante famiglia ebrea milanese. Con lei parliamo spesso della situazione in Israele con libertà di parola e di opinioni. Ecco, né io né lei siamo “coerenti”, d’altronde, diceva Karl Kraus, “soltanto gli stupidi non cambiano mai opinione”. La coerenza di Rula Jebreal mi inquieta. Avrebbe tutti i motivi per essere incoerente e libera. Ma no, si è fissata con questa coerenza per la quale si fa portare a una festa da un fidanzato e ne esce con un altro. Il che, per me, è bellissimo (non c’è niente di meglio che perdere una fidanzata a una festa), ma non so quanto in Palestina la porterebbero alle feste e alle premiere e ai vernissage, luoghi frequentatissimi dalla Jebral, come scrive Vogue America.

Rula Jebreal con Harvey Weinstein, produttore ora in carcere per crimini sessuali
Rula Jebreal con Harvey Weinstein, produttore ora in carcere per crimini sessuali

More

Vittorio Feltri bacchetta Rula Jebreal: “Fruga nei bidoni del pettegolezzo della Meloni”. Salvini? “Provano a farlo fuori”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Attacco frontale

Vittorio Feltri bacchetta Rula Jebreal: “Fruga nei bidoni del pettegolezzo della Meloni”. Salvini? “Provano a farlo fuori”

Paola Ferrari: «Il femminismo è il passato (e bacchetta Michela Murgia e Rula Jebreal). Io e Diletta Leotta in studio? Due generazioni a confronto, perché no…»

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Sport

Paola Ferrari: «Il femminismo è il passato (e bacchetta Michela Murgia e Rula Jebreal). Io e Diletta Leotta in studio? Due generazioni a confronto, perché no…»

Nunzia De Girolamo: “Rula Jebreal ha ragione: Berlusconi ha fatto tanto per le donne in politica”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Politica

Nunzia De Girolamo: “Rula Jebreal ha ragione: Berlusconi ha fatto tanto per le donne in politica”

Tag

  • Gossip
  • Media
  • Rula Jebreal

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roberto Cavalli papà a 82 anni? La notizia è che nel mondo della moda c’è qualcuno che fa figli (e c’è qualche etero)

di Luca Beatrice

Roberto Cavalli papà a 82 anni? La notizia è che nel mondo della moda c’è qualcuno che fa figli (e c’è qualche etero)
Next Next

Roberto Cavalli papà a 82 anni? La notizia è che nel mondo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy