image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ha ragione Macron intervistato dal Foglio: Giorgia Meloni si deve svegliare e diventare super-europeista contro Trump e Putin. Ecco perché ci conviene ed è giusto così…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

3 marzo 2025

Ha ragione Macron intervistato dal Foglio: Giorgia Meloni si deve svegliare e diventare super-europeista contro Trump e Putin. Ecco perché ci conviene ed è giusto così…
L’Europa non era stata pensata come provincia dell’impero americano e ora, grazie alle politiche trumpiane, può rivendicare la sua autonomia e ricostruire un’identità forte. È questo il progetto di Emmanuel Macron e Friedrich Merz (insieme all’inglese Keir Starmer). Ma Giorgia Meloni lo ha capito?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Abbiamo già detto perché Emmanuel Macron è il più importante leader europeo che abbiamo (ora insieme a Merz). Ma nell’intervista rilasciata al Foglio non solo dà una lezione a Giorgia Meloni (mentre Il Giornale rigira la cosa e fa passare che il presidente francese abbia chiesto aiuto alla premier), ma spiega perché sostenere un’alternativa alla pace ingiusta di Trump non fa rischiare nulla a un’Europa unita. Cerchiamo di capire perché.

Donald Trump non ha solo umiliato, probabilmente in modo premeditato, il presidente Zelensky, colpevole di aver difeso l’Ucraina per tre anni, bullizzato dal leader del Paese che guida l’Alleanza Atlantica per com’era vestito e da un vicepresidente ex antitrumpiano e ora più realista del re; ma ha dimostrato anche in che modo si possa calpestare lo spirito europeo, neanche considerandoci più, come fatto in passato, suoi vassalli (provincia dell’impero), ma addirittura nemici (dei truffatori). Quello stesso spirito europeo che Thomas Mann riscoprì e difese proprio negli anni del nazismo. Vale anche la pena di ricordare il monito di André Gide: “Il totalitarismo è stato vinto in guerra; non permettiamogli di trionfare nella pace”.

Eppure, come ricorda Sylvie Goulard, l’Europa deve riabituarsi ai “tempi di guerra” dopo decenni di pace, un’epoca d’oro in cui tuttavia si è insinuato il tarlo di nuovi totalitarismi, per nulla raffinati come si vorrebbe far credere (dei totalitarismi 2.0 non c’è nemmeno l’ombra), bensì sempre grossolani, portati avanti alla luce del sole, in modo gradasso, con proclami e, oggi, video fatti con intelligenza artificiale su Gaza beach per esempio, o video asmr su immigrati che vengono deportati con le catene a gambe e piedi. Nel suo ultimo libro, Grande da morire, Goualard spiega anche in che modo un allargamento dell’Europa debba essere gestito con cognizione di causa, a partire da una “ristrutturazione” dell’assetto unitario attuale. Cosa manca all’Europa per essere unita? Per esempio una difesa comune e indipendente dall’America.

Donald Trump e Vladimir Putin
Donald Trump e Vladimir Putin

E qui arriviamo a Macron, che dice la stessa cosa nell’intervista rilasciata al Foglio: “Sono sempre stato convinto che un’Europa che sapesse costruire la propria architettura di difesa e sicurezza fosse un’Europa finalmente unita. Questo è ciò di cui l’Europa ha bisogno. Dal 2017 fino al 2021-2022, ero convinto che questo si potesse ottenere con un’Europa che pensasse per sé, riallacciando i rapporti con la Russia. Ho cercato sinceramente di impegnarmi. Ho trascorso innumerevoli ore, Merkel la pensava come me, ma non ci siamo riusciti”.

Questo è un punto fondamentale. La proverbiale “congiuntura” di eventi ci permette di prendere una decisione. Smarcarci dall’America o no? Fa specie che proprio i sovranisti di ieri, antiamericani convinti, siano ora super-trumpiani. Forse perché in Trump rivedono il loro vero idolo: Putin. Sta di fatto che un’Europa unita deve rivendicare il proprio spazio, che non può essere quello di area cuscinetto tra due potenze talvolta nemiche e talvolta, come ora, quasi alleate, come gli Stati Uniti e la Russia.

Macron lancia anche un assist a Giorgia Meloni: “Stiamo cercando di muovere le cose. E abbiamo bisogno dell’Italia, di un’Italia forte che agisca a fianco della Francia, della Germania, nel concerto delle grandi nazioni. Per questo ho invitato il primo ministro italiano, Giorgia Meloni, lo scorso 17 febbraio. È necessario che l’Italia sia al nostro fianco, che si impegni in questo percorso, e che lo faccia da grande paese europeo, sulla scia di quanto ha fatto Mario Draghi. In questo momento dobbiamo restare uniti”. Il punto non è che all’Europa serva l’Italia, ma che all’Italia serve un’Europa unita, non essere amica di Trump. Come abbiamo detto, non abbiamo nulla da perdere nell’unirci al concerto delle nazioni.

Donald Trump e Vladimir Putin
Trump e Putin stanno stringendo un'alleanza in funzione anti-europea?

Se l’Italia vince o perde, perde da sola, anche nel caso in cui vinca, perché circondata da avversari interni; infatti l’Italia fa parte dell’Ue, non degli Usa, come forse potrebbe volere Trump in un attacco di imperialismo allucinato). Ma se l’Italia si unisce all’Ue possono accadere soltanto due cose: che si vinca e ci si rafforzi come entità autonoma recuperato lo spirito europeo, quello che anche un conservatore dovrebbe puntare a diffondere e alimentare; che si perda insieme, come soggetto comunque troppo grande e solido per poter essere escluso in futuro dall’America trumpiana. Gli Usa possono davvero rinunciare in blocco all’interna Unione? Difficile a dirsi. Ecco perché Macron, da leader quale è, ha posto due condizioni fondamentali per fare vincere l’Europa ma anche ogni singolo Paese, Italia compresa: spirito comunitario (non serve fare da arbitri in una disputa come quella tra Ue e Usa, soprattutto se sei parte di una delle due squadre; perché non sei arbitro, ma un traditore semmai), carattere forte. Serve dire no al nemico dell’Europa. Sia esso Putin o Trump.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le bombe di Aldo Cazzullo su Zelensky: “Ecco cosa farà Putin con il nemico…” Lo scontro con Trump? “Un turpe agguato. L’America ormai parla solo con le dittature”. Mentre l’Europa…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Previsioni?

Le bombe di Aldo Cazzullo su Zelensky: “Ecco cosa farà Putin con il nemico…” Lo scontro con Trump? “Un turpe agguato. L’America ormai parla solo con le dittature”. Mentre l’Europa…

Quella di Donald Trump a Zelensky è stata un imboscata come ha detto The Atlantic? “Può tornare quando sarà pronto per la pace”. Ecco cosa potrebbe significare per gli Usa e il mondo libero…

di Redazione MOW Redazione MOW

nuovi assetti?

Quella di Donald Trump a Zelensky è stata un imboscata come ha detto The Atlantic? “Può tornare quando sarà pronto per la pace”. Ecco cosa potrebbe significare per gli Usa e il mondo libero…

Vi siete accorti che l’Europa si sta armando e sfida Trump? Dallo scudo nucleare ai missili: ecco cosa succede e perché ora rischiamo una “guerra permanente” con la Russia in Ucraina…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

La corsa verso il baratro

Vi siete accorti che l’Europa si sta armando e sfida Trump? Dallo scudo nucleare ai missili: ecco cosa succede e perché ora rischiamo una “guerra permanente” con la Russia in Ucraina…

Tag

  • America
  • Attualità
  • Covid19
  • Donald Trump
  • Europa
  • Francia
  • Green pass
  • guerra
  • guerra Russia-Ucraina
  • Macron
  • Michela Morellato
  • Opinioni
  • Pandemia
  • Putin
  • Unione Europea
  • Volodymyr Zelenskyy

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

UniCredit, Banco Bpm, Generali e Commerzbank: ecco le mosse di Orcel, tra pressioni politiche e strategie nel risiko europeo delle banche

di Beniamino Carini

UniCredit, Banco Bpm, Generali e Commerzbank: ecco le mosse di Orcel, tra pressioni politiche e strategie nel risiko europeo delle banche
Next Next

UniCredit, Banco Bpm, Generali e Commerzbank: ecco le mosse di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy