image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’ultima piaga di Roma? Le auto abbandonate: mai così tante

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

6 marzo 2023

L’ultima piaga di Roma? Le auto abbandonate: mai così tante
Le automobili abbandonate pullulano a Roma: nei primi otto mesi del 2022 hanno superato quota duemila. Il servizio funziona, ma non è stato rinnovato il permesso ai demolitori. E la procedura burocratica per la rimozione è un’odissea

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Migliaia le auto abbandonate a Roma che sono state rimosse dai vigili urbani nel 2022: ben 2276 secondo l’ultimo dato, che si riferisce al periodo fra l’inizio di gennaio e la fine di settembre. Si tratta di un fenomeno cresciuto negli anni, che l’ex sindaca grillina Virginia Raggi aveva iniziato a contrastare, affidando a ditte specializzate il prelevamento e il trasporto per la demolizione dei mezzi lasciati in stato di abbandono o incendiati che creano problemi igienici e ambientali e nascondono attività illecite. Per il bando c’erano voluti anni. Oggi la situazione è resa più grave dal mancato rinnovo dei permessi per i demolitori, il che rende arduo rottamare i veicoli. Il primato delle rimozioni va attualmente al quartiere Nomentano, mentre fino all’anno scorso era la zona di San Giovanni a lamentare, attraverso i titolari dei banchi al mercato di via Magna Greci, i disagi maggiori (“Sono veicoli appartenenti a persone anziane – dicevano al Comune della Capitale nel 2022 - Non le usano più e le piazzano sui posteggi del mercato per sempre. Rottami che oltretutto privano dei guadagni dovuti per la sosta il Comune”).

20230306 162011531 7891
Un'auto abbandonata

La procedura per rimuovere le carcasse è lunghissima. La spiegava tempo fa il sindacato della polizia locale Sulpl di Roma sul suo sito: “Dopo la segnalazione si fa un primo sopralluogo per verificare se il veicolo si può considerare abbandonato. Se a una prima ricerca non segue nessun esito si redige quello che tecnicamente viene definito modello 36. D’ufficio si procede quindi agli accertamenti sulla proprietà dell’auto (alla Motorizzazione civile e al Pra) e anagrafici per redigere una diffida alla rimozione del veicolo entro cinque giorni dalla notifica, senza spese per il cittadino. Non tutti i vigili urbani sono però in possesso della password per effettuare gli accertamenti, bisogna attendere il collega abilitato. Trascorsi i cinque giorni, si verifica se il veicolo sosti ancora illecitamente. In caso positivo, si procede ad un nuovo accertamento di provenienza e, se ancora negativo, scatta l’appuntamento con la ditta incaricata dal Comune per la rimozione”. Un’odissea ancora più grottesca se il malcapitato proprietario dovesse aver cambiato residenza o si trovasse all’estero. O fosse defunto.

More

Auto rimossa per far posto al set di un film, la protesta di Myrta Merlino: “Abitare in centro è un disagio...”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Capitale selvaggia

Auto rimossa per far posto al set di un film, la protesta di Myrta Merlino: “Abitare in centro è un disagio...”

Ora a Roma i topi mettono fuori uso pure le auto... Ecco cosa è successo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

ratti alla riscossa

Ora a Roma i topi mettono fuori uso pure le auto... Ecco cosa è successo

A Roma 1 vigile su 6 non è idoneo al servizio. E se gli altri fanno la scorta ai Maneskin…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Le scuse dei furbetti

A Roma 1 vigile su 6 non è idoneo al servizio. E se gli altri fanno la scorta ai Maneskin…

Tag

  • Roma

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

    di Ottavio Cappellani

    Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton sfugge alle regole e indossa i piercing. Ma il certificato è serio? Tutti i dubbi di due grandi piercers

di Riccardo Canaletti

Hamilton sfugge alle regole e indossa i piercing. Ma il certificato è serio? Tutti i dubbi di due grandi piercers
Next Next

Hamilton sfugge alle regole e indossa i piercing. Ma il certificato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy