image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nella Capitale record di multe
solo da gennaio. Quanto sei
bella Roma, ma pure selvaggia…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

4 marzo 2023

Nella Capitale record di multe solo da gennaio. Quanto sei bella Roma, ma pure selvaggia…
Non c’è pace all’inferno, soprattutto se hai un’auto (o ti muovi a piedi) e l’inferno è Roma. Da inizio gennaio, la Capitale ha collezionato 60mila sanzioni ed è un numero la cui crescita non è destinata a rallentare. Ne è la prova un’ora appena di “tour” ai Parioli, dove sono state appurate almeno 67 sanzioni

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Roma sarà anche la città più bella del mondo, ma traffico e parcheggi sono un inferno. La Capitale ha raggiunto il record di ben 60mila sanzioni da inizio anno. Il corriere della Sera ha fatto un “tour” con dei vigili ai Parioli, e la tendenza non è stata smentita. In un’ora? 67 infrazioni. La media è di una ogni 120 secondi. Le scuse sono sempre le solite: “Ero dal farmacista”, “Ero dal notaio”, “Un attimo che aspetto mia madre”. Nulla di nuovo sotto il sole. Ma sotto ai tergicristalli delle auto parcheggiate in divieto di sosta qualcosa di nuovo c’è. Un bel verbale. La metà ci accorge dell’arrivo degli agenti e riesce a passarla liscia, ma altri neanche ci provano a contrattare. Gli autobus sono costretti alla gincana tra le doppie file e il traffico scorre lento anche per via dei parcheggi ad cazzum fatti un po’ ovunque: sulle strisce pedonali, davanti ai passi carrabili. Persino furgoni e tir occupano tutti gli spazi vuoti, sbeccando fuori dalle righe, ammesso ve ne siano.

Una delle scene del "tour" con i vigili
Una delle scene del "tour" con i vigili

Poi le commissioni. Tra via Antonelli e viale Parioli file di soste vietate per consegnare pacchi e raggiungere uffici. In 200 metri una decina di multe. In viale Parioli la situazione è ingestibile. Le bici passano sui marciapiedi, i motorini non riescono a superare gli ostacoli, tanto è risicato lo spazio disponibile. Anche i garage privati non vengono risparmiati, né i negozi o le bancarelle. I giornalisti del Corriere hanno percorso due chilometri, per circa un’oretta, il tempo di assistere a 37 sanzioni elevate su 67 infrazioni. Intanto, in giro per Roma, un milione di veicoli sono la benzina sul fuoco di una situazione arrivata davvero al limite.

More

Il mondo della musica impari da quello dell’hard: da Napster a OnlyFans, la strada è tracciata

di Michele Monina Michele Monina

Futurismi

Il mondo della musica impari da quello dell’hard: da Napster a OnlyFans, la strada è tracciata

Aida Yespica, nessuna crisi, sì invece tra Nazzaro-Amoruso, la gufata di Becker al principe Harry e… a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Aida Yespica, nessuna crisi, sì invece tra Nazzaro-Amoruso, la gufata di Becker al principe Harry e… a tutto gossip con Roberto Alessi

Ecco quanto vale il divorzio dei Ferragnez. In ballo ci sono più di 70 milioni. Un avvocato divorzista: “Il vero danno sarebbe non far vedere i figli sui social”. Ma possono evitarlo se...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La fine dell'amore

Ecco quanto vale il divorzio dei Ferragnez. In ballo ci sono più di 70 milioni. Un avvocato divorzista: “Il vero danno sarebbe non far vedere i figli sui social”.  Ma possono evitarlo se...

Tag

  • Roma degrado
  • Roma

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pieraccioni e i tempi di ricarica dell'auto elettrica: “Mia zia sta male stasera? Andrò ai funerali domani” [VIDEO]

di Riccardo Canaletti

Pieraccioni e i tempi di ricarica dell'auto elettrica: “Mia zia sta male stasera? Andrò ai funerali domani” [VIDEO]
Next Next

Pieraccioni e i tempi di ricarica dell'auto elettrica: “Mia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy