image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L'ultima trovata sul ponte sullo Stretto: ecco a chi vogliono intitolarlo

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

20 novembre 2023

L'ultima trovata sul ponte sullo Stretto: ecco a chi vogliono intitolarlo
Un tema che ha sempre fatto discutere e che non finirà mai di creare polemiche. Il ponte sullo Stretto di Messina si farà per davvero? Forse sì, forse no, il Governo vuole e le opposizioni no, i cittadini si dividono tra favorevoli e meno e le ragioni portate sul tavolo da entrambe le fazioni sono tante. Intanto ecco che dalla Regione Sicilia arriva una proposta destinata ad alzare un polverone ancora più grande: “Intitoliamolo a Berlusconi”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il ponte sullo Stretto di Messina è uno di quei tanti temi che ha sempre diviso l’Italia, e che sempre continuerà a dividerla. Le fazioni sono due: chi vuole che i lavori comincino all’istante, e chi invece li considera solamente un enorme spreco. In queste due tifoserie sono presenti sia normali cittadini che politici. L’idea di realizzare una strada in grado di unire le due regioni del sud Italia divise dal mare cominciò a diventare concreta agli albori del nuovo millennio, tant’è che dal 2001 al 2006 l’allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi cercò di dare vita alla società Ponte sullo Stretto. Tutti i progetti, già avviati, vennero chiusi poi dal governo Prodi, e riaperti non appena Berlusconi tornò a Palazzo Chigi nel 2008, solamente per essere definitivamente cancellati con un decreto dal tecnico Mario Monti. Ora il Ministro delle infrastrutture e della mobilità ha riportato la questione al centro dell’attualità. Infatti, Matteo Salvini si dice pronto a dare il via ai lavori: "C'è la copertura necessaria per il collegamento stabile tra Sicilia, Italia ed Europe per i 12 miliardi necessari". Aveva dichiarato solamente un mese fa quasi a voler tranquillizzare gli animi, visto che dall'altra parte le opposizioni non sembrano così favorevoli alla grande opera. Ma ecco che in questi giorni arriva la proposta che potrebbe far infiammare ancora di più la polemica. "Intitoliamo il ponte a Berlusconi" ha avanzato Francesco Cannizzaro, deputato e vicecapogruppo di Forza Italia alla Camera e responsabile nazionale per il Sud del partito intervenendo a #Etna23, il meeting del buongoverno.

Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi

La proposta, che mira a ricordare e onorare il politico e imprenditore deceduto solo pochi mesi fa, ha anche trovato il benestare del presidente della regione Sicilia Renato Schifani, che afferma: "Non posso che essere d’accordo". Tutto sembra deciso dunque, perlomeno per il nome; ma i lavori? L’intento è quello di inaugurare i cantieri nell’estate del 2024, ad ammetterlo è stato Pietro Ciucci, Amministratore delegato della società Stretto, che ha aggiunto: “La società Stretto di Messina è oggi dotata di una struttura organizzativa tecnica, economico finanziaria e legale in grado di gestire l’impegnativo piano di attività". Infine, l’obiettivo di questa grande impresa non è solamente quello di migliorare la viabilità favorendo scambi e passaggi tra la Calabria (e il resto d’Italia) e la Sicilia, ma anche quella di creare più lavoro. Stando alle stime del ministro Salvini, la realizzazione dell’infrastruttura “porterà circa 100 mila posti di lavoro, e attualmente sono in programma 10 mila assunzioni dirette”. Ma siamo davvero in procinto di realizzare il famigerato ponte sullo stretto o si tratta dell'ennesimo passo falso?

More

Il geologo Tozzi choc su ponte sullo Stretto e Vajont: "Unirà due cimiteri..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

vedrà mai la luce?

Il geologo Tozzi choc su ponte sullo Stretto e Vajont: "Unirà due cimiteri..."

Com'è che Salvini parla del ponte sullo Stretto e dimentica l'alluvione a Bardonecchia?

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Parola di Zac

Com'è che Salvini parla del ponte sullo Stretto e dimentica l'alluvione a Bardonecchia?

Salvini è ottimista sul Ponte sullo Stretto: “Si farà”. E dice perfino quando si inaugurerà

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Grandi previsioni

Salvini è ottimista sul Ponte sullo Stretto: “Si farà”. E dice perfino quando si inaugurerà

Tag

  • Berlusconi
  • Silvio Berlusconi
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Assassinio di Giulia Cecchettin e testi violenti di rapper e trapper: i discografici non hanno nulla da dire? Lo diciamo noi: hanno rotto il caz*o

di Angelo Calculli

Assassinio di Giulia Cecchettin e testi violenti di rapper e trapper: i discografici non hanno nulla da dire? Lo diciamo noi: hanno rotto il caz*o
Next Next

Assassinio di Giulia Cecchettin e testi violenti di rapper e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy